L’Archivio M. Rumor deve rimanere a Vicenza
Sabato 27 Giugno 2015 alle 15:11
Dei 24 Presidenti del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, nata il 2 giugno 1946, di origine veneta figura solo l’on. Mariano Rumor, nato a Vicenza. Del Regno d’Italia nato il 17 marzo 1861 si annovera come Primo Ministro, originario del Veneto, solo Luigi Luzzati, nato a Venezia e alla cui formazione contribuì il vicentino Giacomo Zanella, prima come docente e poi come amico e corrispondente. Due, uno per ogni forma dello Stato Italiano in 154 anni della sua esistenza.
Continua a leggere
Il Presidente Mattarella a Vicenza: applausi e... bandiere, in ritardo
Martedi 16 Giugno 2015 alle 13:20
Per la prima visita in Veneto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto Vicenza (fotogallery), con l'occasione della commemorazione per i cento anni dalla nascita dell'ex presidente del Consiglio democristiano Mariano Rumor. Al suo arrivo in piazza Matteotti, avvenuto verso le ore 11, si sono assiepate circa trecento persone che l'hanno applaudito una volta sceso dall'auto presidenziale.Â
Continua a leggere
Il programma della giornata di Mattarella a Vicenza per centenario Mariano Rumor
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 16:02
Il Comune di Vicenza fornisce il programma della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Martedì 16 giugno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Vicenza per il centenario della nascita di Mariano Rumor. Il presidente giungerà in città verso le 10.45, recandosi al teatro Olimpico per assistere alla commemorazione dell’onorevole Rumor. Continua a leggereVicenza, arriva Mattarella per celebrare Rumor
Venerdi 5 Giugno 2015 alle 17:09
Grandi lavori per la celebrazione del centenario della nascita di Mariano Rumor, statista e unico vicentino ad aver ricoperto la carica di primo ministro. Ospite della città il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che arriverà a Vicenza il 16 giugno
Continua a leggere
Giulianati: biblioteche, l’archivio Rumor e il malizioso folletto a Vicenza
Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 15:07
Mario Giulianati, presidente dell'Associazione culturale "11 settembre", fa una riflessione sull’operato dell’assessore Jacopo Bulgarini d’Elci per la questione delle biblioteche e dell’archivio Rumor Vicenza, la città bellissima, è anche una città che non rinuncia, a volte, di stupire per alcune scelte che creano l’impressione che esista un misterioso antico malizioso folletto che appare e sparisce, anche per lunghi periodi, per poi ricomparire e mettere sottosopra la tranquillità  della  gente vicentina.
Continua a leggere“Mariano Rumor, per non dimenticare”, venerdì 23 gennaio la presentazione del libro
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 21:57
Comune di Vicenza - Venerdì 23 gennaio alle 18 in sala Stucchi a palazzo Trissino verrà presentato il libro  “Mariano Rumor, per non dimenticare†curato da Antonio Baldo. Sarà l'occasione per ricordare l'illustre politico vicentino, nato il 16 giugno 1915 e morto il  22 gennaio 1990, in occasione del quinto anniversario della morte e del centenario della nascita.
Continua a leggere
Letta sfiduciato dal "Club Bocciofilo" Pd e la nostalgia per Mariano Rumor
Venerdi 21 Febbraio 2014 alle 16:46
Riceviamo da Luciano Parolin - Credo che pochi, si siano resi conto dello strappo Costituzionale, avvenuto in questi giorni con le dimissioni di Enrico Letta e l'incarico a Matteo Renzi. I fatti: durante una riunione di partito Pd, viene bocciato un Governo, presieduto da un leader dello stesso Pd. Il licenziamento non è avvenuto per sfiducia del Parlamento, ma bensì nella sede del Pd, cioè in alcune stanze, lo ricordiamo di una Associazione privata “non riconosciutaâ€, praticamente un Club Bocciofilo.
Continua a leggere
"La Democrazia Cristiana vicentina dopo De Gasperi", venerdì il libro di Pino Contin
Martedi 13 Marzo 2012 alle 14:16
Comune di Vicenza - "La Democrazia Cristiana vicentina dopo De Gasperi", venerdì 16 marzo il libro di Pino Contin verrà presentato a Palazzo TrissinoVenerdì 16 marzo alle 18, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino in corso Palladio 98, sarà presentato il libro "La Democrazia Cristiana vicentina dopo De Gasperi (1954-1968) - Il partito di Mariano Rumor" dello scrittore Pino Contin, con prefazione di Mario Giulianati.
Continua a leggereReport vs Zoso, scintille sulla puntata del 29 maggio
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 17:22
Avrebbe tenuto un comportamento opaco nella gestione del collegio di uno studentato romano e contemporaneamente avrebbe in qualche modo favorito gli studenti benestanti della Luiss. Sono questi gli addebiti fatti dalla trasmissione Report domenica scorsa sul conto dell'ex deputato vicentino della Dc Giuliano Zoso. Quest'ultimo però rispedisce al mittente ogni rilievo, spiega nel dettaglio le sue ragioni e parla di «colossali balle» raccontate sul suo conto (nella foto Zoso all'inaugurazione dell'anno accademico 2009-2010 della sede patavina del Collegio universitario Don Nicola Mazza col Rettore dell'Università di Padova Prof. Giuseppe Zaccaria, n.d.r.).
Continua a leggereScuola dell'infanzia del Villaggio del Sole: domani l'intitolazione a Mariano Rumor
Venerdi 18 Marzo 2011 alle 22:50
Vicenza - Scuola dell'infanzia del Villaggio del Sole: domani l'intitolazione a Mariano Rumor con il sindaco Variati e l'assessore Moretti Domani mattina, sabato 19 marzo, alle 11, si terrà la cerimonia ufficiale di intitolazione allo statista vicentino Mariano Rumor (1915-1990) della scuola dell'infanzia comunale del quartiere Villaggio del Sole di via Biron di Sopra 90.
Continua a leggere
