Archivio per tag: Maltauro

I privati: a Borgo Berga progetto in regola e innovativo

Giovedi 14 Novembre 2013 alle 14:58
ArticleImage Il complesso di Borgo Berga? Assieme al tribunale costituisce una partita urbanistica importante per la città che porta con sé sostanziosi miglioramenti rispetto al progetto iniziale. Gli edifici si integrano bene con il resto del contesto cittadino mentre da un punto di vista formale la pratica ha seguito un cursus perfettamente legale per cui sono da rispedire seccamente al mittente gli addebiti, anche penali recentemente piovuti sulla vicenda.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Giglioli alla vigilia dell'arringa del Pm al processo Aim: "Hüllweck, Variati, Fazioli? Grandi attori"

Martedi 12 Novembre 2013 alle 00:06

 

Giglioli alla vigilia dell'arringa del Pm di domani, martedì 12 novembre, al processo Aim ci concede una nuova, pepata intervista, dopo quella pubblicata il 18 ottobre, sulle testimonianze al "processo Aim" degli ultimi due sindaci, che hanno "gestito" la politica della municipalizzata, e del presidente scelto da Variati per "risanarla", Roberto Fazioli, salvo dargli il ben servito a opera, proprio a detta dell'attuale primo cittadino, compiuta. La sintesi delle considerazioni di Giglioli sulle testimonianze dei tre? Eccola: «Hüllweck, Variati, Fazioli? Grandi attori!».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le accuse di Giglioli su Aim scatenano una dura interrogazione del M5S al sindaco

Giovedi 24 Ottobre 2013 alle 08:40
ArticleImage

Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin, Consiglieri Comunali Movimento Cinque Stelle -  Interrogazione

Le dichiarazioni rese di recente da Gianni Giglioli alla stampa locale gettano un'ombra densa e nera sul cosiddetto affare Marghera. Lo stesso dicasi per le notizie recenti relative al processo penale in corso a Vicenza proprio incentrato sulla questione della piattaforma di Aim Bonifiche.

Continua a leggere

Caso Aim, j'accuse di Giglioli a Variati e Maltauro

Venerdi 18 Ottobre 2013 alle 14:09
ArticleImage L'Aim avrebbe rinunciato ad un contenzioso civile milionario intentato avanti al tribunale veneziano contro Ecoveneta-Maltauro per i danni patiti a causa dell'affaire Marghera. Il che sarebbe avvenuto su input del sindaco democratico Achille Variati, poco prima che quest'ultimo fosse riconfermato primo cittadino durante le elezioni della primavera del 2013. Le accuse, pesantissime, le ha lanciate ieri alle telecamere di Vicenzapiu.com Gianni Giglioli, ex assessore alle partecipate nel 2008, proprio nell'esecutivo Variati.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Intervista esclusiva a Giglioli sugli intrecci tra politica e interessi nel caso Aim Ecoveneta

Venerdi 18 Ottobre 2013 alle 01:00

Mercoledì 16, il giorno prima dell'udienza svoltasi giovedì 17 per il caso Aim Bonifiche & Ecoveneta, ha rilasciato una lunga intervista a VicenzaPiùTv Gianni Giglioli, consulente e uno dei tre imputati insieme a Giuseppe Rossi, ex presidente di Aim, e Carlo Valle, titolare della piattaforma di gestione di rifiuti di Marghera poi ceduta, dopo il suo sequestro per la presenza massiccia di materiali tossici,  all'attuale Aim Bonifiche col passaggio attraverso Ecoveneta del gruppo Maltauro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caso Aim, oggi udienza con Giglioli: "Variati non viene a testimoniare". Intervista shock

Giovedi 17 Ottobre 2013 alle 00:21
ArticleImage Ieri sera, mercoledì, il giorno prima del suo interrogatorio di oggi, giovedì, e alla fine di una lunga intervista davanti alle telecamere di VicenzaPiùTv, Gianni Giglioli ha lanciato uno strale contro Achille Variati, di cui è stato assessore prima corteggiato, poi, dice lui, abbandonato. L'imputato "eccellente" al processo per il caso Aim contro lui, Giuseppe Rossi e Carlo Valle, ha fatto chiamare dal suo collegio difensivo proprio il sindaco di Vicenza per deporre da testimone ma «lui che sa moltissimo e che ha le sue responsabilità nella vicenda non ci sarà per impegni istituzionali a Roma».

Continua a leggere

Cosa sua, cosa loro

Martedi 15 Ottobre 2013 alle 13:50

 

Un affare da cento milioni di euro; un tribunale che sorge su un sito industriale iper inquinato già appartenuto alla famiglia Berlusconi; un'opera, se così la si può chiamare, che ormai è stata ribattezzata l'ecomostro; una gestazione decennale avviata sotto una giunta di centrodestra e proseguita sotto una di centrosinistra. Un fondo di 25 milioni di euro che il governo Berlusconi II decide di destinare ad un nuovo palazzo di giustizia sorto proprio su una sua area.

Continua a leggere

Affaire Aim-Maltauro, esposto bipartisan alla corte dei conti

Venerdi 24 Maggio 2013 alle 14:32
ArticleImage Se è vero che il gruppo Aim ha ritirato la causa civile contro Ecoveneta- Maltauro per l'affaire Marghera c'è il rischio che tale scelta cagioni un grave danno alle casse del comune di Vicenza, vero proprietario della spa di San Biagio. È questo il succo di un esposto redatto poche ore fa da un gruppo di cittadini. Sicché a poche ore dal voto amministrativo di domenica sulla campagna elettorale, sul capo del sindaco uscente del Pd Achille Variati e su quello del management di San Biagio, cade un vero e proprio macigno sotto forma di segnalazione alla Corte dei conti.

Continua a leggere

Ampliamento fiera, oggi la posa dell'ultima capriata in legno

Martedi 26 Febbraio 2013 alle 14:42
ArticleImage Fiera di Vicenza  -  Proseguono a pieno ritmo i lavori di riqualificazione del Quartiere Espositivo di Fiera di Vicenza. Oggi nel cantiere di Viale dell’Oreficeria è stata posata l’ultima capriata portante del padiglione monoplanare, un’operazione veramente ‘spettacolare’ per la grandezza e il peso della struttura che comporta la necessità di risolvere notevoli problematiche di tipo tecnico-logistico oltre all’impiego di due mastodontiche gru capaci di sollevare fino a 100 tonnellate di peso ciascuna.

Continua a leggere

Bambino rasato Caldogno Vicenza Moss

Martedi 6 Novembre 2012 alle 03:30
ArticleImage Peggio il rammendo del buco dicono a Venezia. E Umberto Nicolai, assessore allo sport del comune di Vicenza nel buco c'è cascato in pieno quando in relazione alla nota vicenda del ragazzo rasato a zero su input di qualcuno a lui vicino perché non avrebbe ottenuto un risultato soddisfacente, o per nonnismo o per semplice goliardia, ha placidamente ammesso sul GdV di ieri a pagina 8: «Sapevo tutto da maggio... Ma alla fine chi ci rimette è lo sport». Ma come la famiglia che ritiene il bambino oggetto di una condotta da codice penale non conta un cavolo?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network