Giustizia, Zaia: magistrati destinati al sud invece che alle zone produttive del nord
Giovedi 11 Luglio 2013 alle 15:33
Regione Veneto - “Gli avvocati veneti hanno ragione da vendere: destinare 63 magistrati a Napoli Nord – tribunale che peraltro non è mai stato costruito - e 6 a Spoleto, come deciso dal Csm e dall’ex Guardasigilli Severino è più che un’assurdità . E’ una vera e propria presa in giroâ€. E’ il commento del Presidente della Giunta del Veneto, Luca Zaia, alla notizia che nessuno dei 69 magistrati finalmente a disposizione per rimpinguare gli organici della giustizia italiana sarà destinato al Veneto.
Continua a leggere
Magistrati siciliani sotto assedio, firma l'appello promosso dal Fatto Quotidiano
Domenica 19 Agosto 2012 alle 14:30
Maria Ricciardi (associazione Liberacittadinanza) - Liberacittadinanza esprime solidaretà ai magistrati di Palermo e Caltanisetta sotto assedio da parte dei più alti organi istituzionali solo perchè fanno il proprio dovere e invita a firmare l'appello, promosso dal Fatto Quotidiano, che che ha già superato 119.000 adesioni.
Continua a leggere
La casta dei magistrati: stipendi scandalosi per 4,2 ore di lavoro al giorno
Mercoledi 28 Dicembre 2011 alle 20:06
www.ilfazioso.com - Sono la lobby più forte nel paese, l'ultima corporazione rimasta intatta negli anni, con poteri e privilegi immutati nel tempo. Hanno le paghe più alte d'Europa, pensioni d'oro, 51 giorni di ferie l'anno e i privilegi di un sistema unico (in quanto ad anomalie) nel mondo. Parliamo dei magistrati, una categoria che fa dello spreco uno status. Prendono il doppio dei colleghi francesi grazie a un sistema di scala mobile che non esiste altrove e possono arrotondare lo stipendio con incarichi extragiudiziari.
Continua a leggere
La tragedia di un uomo ridicolo: Berlusconi al G8 è senza freni. Insulta, straparla
Venerdi 27 Maggio 2011 alle 20:01
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Berlusconi ormai è senza freni. Insulta, straparla ... un uomo ossessionato. Con i capi di stato esteri, al G8, si lamenta della "dittatura dei giudici" (con Obama), dell'oscuramento che i media farebbero nei suoi confronti, del fatto che "In Italia non è più tollerabile l'interferenza di alcuni magistrati della pubblica accusa nei confronti dei rappresentanti del popolo democraticamente eletti". E continua dicendo che "era suo dovere" informare i capi di stato e di governo del G8 della situazione italiana.
Continua a leggereLe farneticazioni di un personaggio con grandi e gravi problemi. Come può governare l'Italia?
Domenica 17 Aprile 2011 alle 00:45
Sostiene Berlusconi: "di fronte a questo attacco della magistratura, devo essere tutelato, per questo difendiamo il processo breve, anche perché il legittimo impedimento proposto da Alfano e Schifani è stato bocciato dalla Consulta". Sostiene Berlusconi: "Bisogna accertare se c'è un'associazione a delinquere dei magistrati. Molti giudici seguono la sinistra e hanno un progetto eversivo, così come l'hanno fatto nel '93 facendo fuori i socialisti, la Democrazia cristiana, i repubblicani e hanno fatto fuori un leader politico come Bettino Craxi, stanno oggi cercando di farlo con Berlusconi".
Continua a leggere
