Sgreva (Idv) nel gruppo misto per coerenza
Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 10:08
Come anticipato da vicenzapiu.com il consigliere delegato (alla Protezione Civile) Silvano Sgreva, eletto nella lista Variati Sindaco, ma coordinatore cittadino dell'Idv del segretario provinciale Pesavento, ha tratto le conseguenze, da sua "coscienza", del dissenso manifestato da lui e dal segretario provinciale per l'allargamento della maggioranza a due ex consiglieri di opposizione, Massimo Pecori (Udc), ora assessore al Patrimonio e al Turismo, e, soprattutto, Claudio Cicero (Impegno a 360°, sempre ma con la ‘pesante' delega alla Mobilità e ai trasporti.
Continua a leggere
Variati, Alleanza per la Città contro la crisi
Domenica 29 Agosto 2010 alle 18:33
Claudio Cicero attende (o noi attendiamo che siano solo resi pubblici) gli incarichi sul fare in arrivo dal sindaco Variati per accogliere la sua lista, Impegno a 360°, nella maggioranza attuale, sempre più vicina a un'Alleanza per la Città che a una coalizione di partiti in antitesi con altri della cosiddetta opposizione.
Continua a leggere
Variati, Alleanza per la Città contro la crisi
Domenica 29 Agosto 2010 alle 17:59
Claudio Cicero attende (o noi attendiamo che siano solo resi pubblici) gli incarichi sul fare in arrivo dal sindaco Variati per accogliere la sua lista, Impegno a 360°, nella maggioranza attuale, sempre più vicina a un'Alleanza per la Città che a una coalizione di partiti in antitesi con altri della cosiddetta opposizione.
Continua a leggere
Bossi, meglio le elezioni che un governo tecnico. Berlusconi, tranquillo. Gli italiani, molto meno.
Domenica 1 Agosto 2010 alle 00:32
Secondo Umberto Bossi, segretario della Lega Nord, non c'é per ora il rischio che cada il governo, anche dopo il 'divorzio' tra il Pdl e Gianfranco Fini, ma il problema è spostato a settembre, dopo il guado estivo, che pure nel passato ha regalato all'Italia tanti 'governi balneari'.
Continua a leggere
La telenovela Luca Balzi, maggioranza e Lega Nord
Venerdi 30 Aprile 2010 alle 10:59
Alle 2.17 di stamattina abbiamo pubblicato (col titolo: Una domanda al consigliere ‘ondivago" Luca Balzi; della serie ... sbalzi quotidiani") una nota di precisazioni sulla nostra di giovedì, nella quale, pure, avevamo riportato il succo delle questioni in corsivo.
Per un errore tecnico tale nota al momento non è leggibile, anche se cercheremo di ripristinarla quanto prima.
Abbiamo ricevuto oggi, intanto e al riguardo, da Luca Balzi e pubblichiamo la mail di sotto riportata con alcuni nostri dubbi/incisi e altre 2 mail di 'certificazione' dell'invio dei documenti del Comune di San Giuliano al sindaco e alla maggioranza. A breve, inoltre, pubblicheremo nostre video interviste a Balzi e Formisano.
Aumento Tia, rapina legale
Mercoledi 7 Aprile 2010 alle 20:32
Il centrodestra vicentino, per bocca del consigliere comunale Marco Zocca, attacca: l'amministrazione Variati ha ingannato i cittadini facendo loro credere che l'aumento della tassa sui rifiuti (Tia, Tariffa sull'Igiene Ambientale) di quest'anno sarebbe rimasto entro il 4,5% e invece, per effetto del nuovo regolamento su questo tipo di gabella che la indicizza secondo i parametri Istat sul costo della vita, sarà di un 7,6% effettivo. Non solo, ma l'assicurazione di coprire le spese di gestione del settore, rilancia l'opposizione, si rivela una sóla, dal momento che il maggior gettito arriverà a sostenerne fino al 97%, con un disavanzo programmato di 487 mila euro.
La giunta di centrosinistra si difende affermando - sono parole dell'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza - che la responsabilità va addossata ai predecessori di centrodestra, che non hanno voluto «adeguare la tariffa all'indice Istat per anni. Noi lo abbiamo fatto recuperando l'inflazione tra il 2004 e il 2009 e rendendo automatico l'adeguamento annuale, come accade per tutti i servizi. Quindi l'anno prossimo ci sarà un nuovo ritocco. Zocca conduce la solita operazione demagogica» (Giornale di Vicenza, 7 aprile 2010).
Continua a leggere
