Archivio per tag: M5S
Cappelletti del M5S su campagna contro le trivelle di Zaia: "ennesima ipocrisia"
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 17:07
La campagna referendaria NO TRIV del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, sembra essere l'ennesimo elogio all'ipocrisia e alla logica del "predica bene e razzola male". Perché mentre si prodiga ad annunciare che voterà sì al referendum del 17 aprile e che entro un mese la giunta regionale del Veneto varerà un disegno di legge che prevede il «consumo zero» di suolo sul territorio, i fatti ci dicono ben altro. Continua a leggere
Referendum trivelle, M5S: alcuni sindacati fanno disinformazione
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 18:18
La Cisl in Veneto si schiera per il No al referendum del 17 aprile contro le trivellazioni, sostenendo che si perderebbero posti di lavoro, esattamente come dice il premier Renzi. Simone Scarabel, consigliere del M5S Veneto, cita dati opposti: “Fermo restando che indipendentemente dalla posizione è importante votare, per raggiungere il quorum necessario, bisogna precisare che quanto dicono certi sindacati e il Governo è falso: con lo stop alle trivelle ed investimenti nelle rinnovabili avremo più posti di lavoro. Continua a leggere
Daniele Ferrarin su notizia della morte del "guru" di M5S: "Casaleggio è stato un punto di riferimento e lo sarà ancora"
Martedi 12 Aprile 2016 alle 15:28
Liliana Zaltron su notizia della morte di Casaleggio: "Uomo di poche parole, ma di grandi idee"
Martedi 12 Aprile 2016 alle 14:45
Categorie: Banche
Non cessa di alimentare forti polemiche la decisione, assunta sabato scorso dall’assemblea dei soci della Bpvi, di non procedere con un’azione di responsabilità nei confronti dei vecchi amministratori, quelli cioè che hanno portato la banca all’attuale situazione. Voci critiche si alzano dal fronte sindacale dei bancari («Dall’assemblea sono venuti segnali estremamente preoccupanti», ha dichiarato Fulvio Furlan, segretario nazionale della Uilca), ma anche la politica ci ha messo il suo carico. Jacopo Berti, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, è andato giù piatto: «La prima mossa da Spa è subito una porcata. Sono peggio dei politici, che rubano e poi si salvano in Parlamento». (Leggi in rassegna stampa il resto dell'articolo)
Continua a leggere
BPVi e il no all'azione di responsabilità: Uilca, M5S e l'arcivescovo di Udine protestano
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 09:29
Categorie: Banche
Non cessa di alimentare forti polemiche la decisione, assunta sabato scorso dall’assemblea dei soci della Bpvi, di non procedere con un’azione di responsabilità nei confronti dei vecchi amministratori, quelli cioè che hanno portato la banca all’attuale situazione. Voci critiche si alzano dal fronte sindacale dei bancari («Dall’assemblea sono venuti segnali estremamente preoccupanti», ha dichiarato Fulvio Furlan, segretario nazionale della Uilca), ma anche la politica ci ha messo il suo carico. Jacopo Berti, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, è andato giù piatto: «La prima mossa da Spa è subito una porcata. Sono peggio dei politici, che rubano e poi si salvano in Parlamento».
Continua a leggere
BPVi e il no all'azione di responsabilità: Uilca, M5S e l'arcivescovo di Udine protestano
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 09:26
Cristiani per la pace su pista ciclabile di viale Ferrarin: "Perché non possiamo usarla?"
Sabato 26 Marzo 2016 alle 12:28
Spv, Cappelletti: libri in tribunale?
Sabato 19 Marzo 2016 alle 18:50
Alcuni mesi addietro, il Commissario per la Pedemontana Veneta, in una intervista al TG3 regionale del Veneto, era addirittura arrivato a sostenere che avrebbe riscosso la garanzia nel caso in cui la SIS Società Consortile per Azioni non avesse saputo trovare i soldi per costruire la SPV entro marzo 2016. Aveva addirittura affermato in pratica la possibilità di rescindere il contratto di concessione con SIS SCpA, fatto che nasconderebbe il rischio di fallimento della società per l'attuazione del project-financing dell'infrastruttura così fortemente sostenuta da Galan, Chisso e Zaia. Continua a leggere
M5S su referendum trivelle: puntiamo su turismo, non su petrolio
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 18:45
Gli esponenti del M5S attivi nella provincia di Vicenza e nel Veneto hanno voluto presentare, presso palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza, alla stampa le loro posizioni in merito al referendum previsto per il 17 aprile, che permetterà agli italiani di decidere se far continuare il lavoro delle trivelle in mare in Italia. "Da domani iniziamo come provincia e città di Vicenza la campagna per votare sì al referendum delle trivelle. Abbiamo la sensazione che ci sia molto menefreghismo e poca informazione. Chiediamo aiuto alla stampa perché le persone vengano informate", spiega il consigliere comunale M5S di Vicenza Daniele Ferrarin.
Continua a leggere
Categorie: Televisione
Su VicenzaPiu.Tv, in onda 24 ore su 24, tanti servizi diversi tra loro per soddisfare i gusti di tutti. La relazione di Francesco Iorio e le risposte alle domande presentate dai soci della BPVi all'assemblea di Gambellara del 5 marzo, le interviste all'assessore Balbi e all'assessore Sala sulla casa per padri separati, la musica, la gestione dei farmaci, la cura dell'allattamento e la situazione "trasandata" della stazione ferroviaria di Vicenza accompagnano un video (che ammettiamo essere un po' lungo) molto importante per l'argomento che tratta: le unioni civili.
Continua a leggere
Su VicenzaPiu.Tv tra BPVi, musica, farmaci, allattamento e la stazione di Vicenza anche le unioni civili
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 17:50