Sbrollini sul decreto Balduzzi: con ludopatia si riconoscano malattie sensibilità chimica
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 23:24 
				
			
			
			On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  Decreto sanità. Sbrollini attende che il testo arrivi in Commissione: fondamentale la norma sulla distanza minima per le sale scommesse, ma occorre dare più potere ai sindaci. Nei LEA anche le malattie della sensibilità chimica. Secondo alcune voci, sarebbe stata cancellata dal decreto sanità la norma che fissa, per l'apertura di sale giochi e scommesse, distanze minime dai luoghi sensibili; al suo posto, il divieto di aprirle "in prossimità" di tali luoghi. 
Il Tar riconosce la nostra proposta normativa, è in parte soddisfatto Colombara
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 21:25 Raffaele Colombara, Consigliere Comunale Lista Variati  -  L'ordinanza del TAR contiene un aspetto positivo, perché per la prima volta viene riconosciuta la potestà del Comune di regolamentare la questione attraverso regolamenti e norme urbanistiche, che fin dall'inizio abbiamo proposto e fatto approvare in Consiglio Comunale. Inoltre, afferma che il Comune attraverso questi regolamenti pone limiti all'attività economica, inibendo nuove aperture: ciò non è vero, visto che molte aree della città non ricadono sotto le limitazioni e per questo chiediamo che il Comune valuti se impugnare l'ordinanza stessa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Raffaele Colombara, Consigliere Comunale Lista Variati  -  L'ordinanza del TAR contiene un aspetto positivo, perché per la prima volta viene riconosciuta la potestà del Comune di regolamentare la questione attraverso regolamenti e norme urbanistiche, che fin dall'inizio abbiamo proposto e fatto approvare in Consiglio Comunale. Inoltre, afferma che il Comune attraverso questi regolamenti pone limiti all'attività economica, inibendo nuove aperture: ciò non è vero, visto che molte aree della città non ricadono sotto le limitazioni e per questo chiediamo che il Comune valuti se impugnare l'ordinanza stessa.			
			Continua a leggere
			Limitare gioco d'azzardo priorità dello Stato, Berlato: tutelare persone esposte a disagio
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 22:02 
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Bisogna liberare il campo dall'ipocrisia per affrontare la questione del gioco d'azzardo, di cui il decreto Balduzzi ha il merito aver avviato una discussione, tentando di porre un po' d'ordine ad una legislazione piegata negli anni scorsi alla deregolamentazione" - spiega il Deputato italiano al parlamento europeo Sergio Berlato.
Continua a leggereSale gioco, Sbrollini con Variati: decreto Balduzzi va rivisto in favore lotta a ludopatia
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 16:05 On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -   "Condivido le  preoccupazioni del sindaco Variati nei riguardi del decreto Balduzzi"  dichiara l'on. Sbrollini che, in merito alla scelta del Governo di  correggere le distanze minime delle sale scommesse dai luoghi sensibili,  si batterà presto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -   "Condivido le  preoccupazioni del sindaco Variati nei riguardi del decreto Balduzzi"  dichiara l'on. Sbrollini che, in merito alla scelta del Governo di  correggere le distanze minime delle sale scommesse dai luoghi sensibili,  si batterà presto.			
			Continua a leggere
			Decreto sul gioco d'azzardo, Variati: "Non più soli nella battaglia contro la ludopatia"
Martedi 28 Agosto 2012 alle 13:49 
				
			
			
			Achille Variati, Comune di Vicenza - "Quando ieri ho ricevuto la telefonata dal Ministero dell'Interno che mi anticipava la notizia, ho capito che non saremo più soli nella nostra battaglia contro la ludopatia, la dipendenza da gioco d'azzardo". Così il sindaco Achille Variati commenta l'annuncio del decreto legge del Ministro della Salute Balduzzi che contiene misure per arginare la diffusione di sale giochi e videopoker. La bozza di decreto riprende alcune misure contenute in un apposito regolamento e in una variante urbanistica del Comune di Vicenza.
Continua a leggereSale gioco e scommesse, Variati incontra sindaco Pavia per condivisione iniziative
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 18:23 Comune di Vicenza  -  «Qui è in gioco la salute dei cittadini. Se lo Stato non interviene, dobbiamo farlo noi sindaci».  È il commento del sindaco di Vicenza Achille Variati e del collega di  Pavia, Alessandro Cattaneo, al termine dell'incontro di questo  pomeriggio a palazzo Trissino. Cattaneo è infatti oggi in città per  partecipare all'assemblea del Gruppo giovani imprenditori di  Confindustria dove si parlerà di start-up, ma ha voluto approfittare  dell'occasione per incontrare il sindaco di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  «Qui è in gioco la salute dei cittadini. Se lo Stato non interviene, dobbiamo farlo noi sindaci».  È il commento del sindaco di Vicenza Achille Variati e del collega di  Pavia, Alessandro Cattaneo, al termine dell'incontro di questo  pomeriggio a palazzo Trissino. Cattaneo è infatti oggi in città per  partecipare all'assemblea del Gruppo giovani imprenditori di  Confindustria dove si parlerà di start-up, ma ha voluto approfittare  dell'occasione per incontrare il sindaco di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Sale gioco, Variati: nessuna crociata, voglio tutelare salute cittadini
Mercoledi 20 Giugno 2012 alle 17:23 Comune di Vicenza  -  «Ma quale crociata. Voglio solo tutelare la salute dei cittadini. Se lo  Stato se ne infischia, un sindaco ha l'obbligo di intervenire»«. Il  sindaco Achille Variati torna a parlare delle limitazioni al gioco  d'azzardo nel territorio comunale dopo la revoca dell'agibilità alla  società che gestisce la nuova sala di corso Santi Felice e Fortunato per  violazione delle norme urbanistiche e del regolamento e alla vigilia  della manifestazione organizzata dal comitato "Smetti & Vinci".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  «Ma quale crociata. Voglio solo tutelare la salute dei cittadini. Se lo  Stato se ne infischia, un sindaco ha l'obbligo di intervenire»«. Il  sindaco Achille Variati torna a parlare delle limitazioni al gioco  d'azzardo nel territorio comunale dopo la revoca dell'agibilità alla  società che gestisce la nuova sala di corso Santi Felice e Fortunato per  violazione delle norme urbanistiche e del regolamento e alla vigilia  della manifestazione organizzata dal comitato "Smetti & Vinci".			
			Continua a leggere
			A che gioco giochiamo? Incontro con Sbrollini e Leddi a Palazzo Trissino
Venerdi 11 Maggio 2012 alle 11:49 Comune di Vicenza  -  Gioco d'azzardo, riciclaggio, ludopatia: oggi a Palazzo Trissino l'incontro con gli on. Sbrollini e Leddi. Non sarà l'onorevole Giuseppe Pisanu, assente per improvvisi problemi familiari, ma l'onorevole Maria Leddi, membro della commissione antimafia, a fare il punto su gioco d'azzardo, riciclaggio e ludopatia nell'incontro organizzato per oggi alle 18,30 dal Comune nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Gioco d'azzardo, riciclaggio, ludopatia: oggi a Palazzo Trissino l'incontro con gli on. Sbrollini e Leddi. Non sarà l'onorevole Giuseppe Pisanu, assente per improvvisi problemi familiari, ma l'onorevole Maria Leddi, membro della commissione antimafia, a fare il punto su gioco d'azzardo, riciclaggio e ludopatia nell'incontro organizzato per oggi alle 18,30 dal Comune nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino.			
			Continua a leggere
			Gioco d'azzardo, stop a pubblicità su spazi comunali. Variati: proteggo i concittadini
Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 17:33 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Variati: Voglio proteggere i miei concittadini da una vera piaga sociale (qui il video completo).
La giunta comunale di Vicenza questa mattina ha dato il via libera a una delibera che vieta la pubblicità del gioco d'azzardo sul territorio comunale, modificando il "Regolamento per l'applicazione dell'imposta comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni". I proventi delle sanzioni saranno destinati all'educazione sanitaria, con attenzione alla prevenzione delle ludopatie.
Continua a leggereGioco d'azzardo, riciclaggio, ludopatia: ne parleranno venerdì 11 Pisanu e Sbrollini
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 14:35 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Istituto Rezzara lancia una ricerca sociale tra i giovani delle superiori.
"A che gioco giochiamo? L'emergenza scommesse tra soldi sporchi, dipendenza da gioco e assenza di regole". Questo il titolo dell'incontro pubblico che si terrà nella sala Stucchi di Palazzo Trissino venerdì 11 maggio 2012 alle 18.30. Invitati dal sindaco Achille Variati e dall'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    