Archivio per tag: Luca Zaia

Presentato oggi il 22° rapporto sul mercato del lavoro in Veneto

Venerdi 14 Marzo 2014 alle 15:40
ArticleImage Regione Veneto - Sesto anno di crisi per il Veneto, per l’occupazione, per le aziende. La fotografia circostanziata della situazione nel territorio è stata fornita stamani (foto) a Palazzo Balbi dal Rapporto 2014 di Veneto Lavoro, alla presenza del Governatore Luca Zaia e dell’Assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan. Ha illustrato i dati il direttore di Veneto Lavoro Sergio Rosato.

Continua a leggere

Alluvione e sospensione tributi, Zaia: ora lo Stato risponda anche alle altre nostre istanze

Giovedi 13 Marzo 2014 alle 21:14
ArticleImage Regione Veneto - “Accolgo con grande soddisfazione il parere favorevole del Governo e della Commissione Finanze della Camera dei Deputati alla sospensione del pagamento dei tributi per i cittadini dei Comuni veneti colpiti lo scorso mese dall’alluvione e, confidando nel voto favorevole a questo provvedimento anche da parte dell’aula, esprimo la mia gratitudine ai promotori dell’iniziativa che risponde alle richieste che come Regione avevamo avanzato”.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Paziente in fin di vita salvato a Vicenza, Zaia si complimenta con il primario Fontanelli

Giovedi 13 Marzo 2014 alle 14:41
ArticleImage L’unità di cardiologia interventistica e coronarica dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza finisce sotto i riflettori dopo che a un paziente di 61 anni di Arzignano colpito da un forte infarto e da 12 arresti cardiaci in poco tempo è stata salvata la vita. Quando è arrivato in ospedale le condizioni del paziente erano gravissime, con poche possibilità di sopravvivenza, ma il primario Alessandro Fontanelli non si è arreso, ricevendo oggi le congratulazioni del Presidente della Regione Luca Zaia.

Continua a leggere

Zaia: artigiani veneti dimostrano che il Veneto mantiene gran parte d'Italia

Mercoledi 12 Marzo 2014 alle 11:35
ArticleImage Regione Veneto  -  "Quando affermo che il Veneto mantiene gran parte d'Italia dico una cosa ovvia, anche se molti la guardano con sospetto quasi fosse una colpa. E i dati sulla produzione del solo settore artigiano lo dimostrano: valgono quasi un quarto dell'export del comparto nazionale, con una crescita del 3,8 per cento in un anno nonostante tasse e burocrazia asfissianti. Sono dei veri eroi e li ringrazio per il loro coraggio e il loro lavoro".

Continua a leggere

Giustizia vicentina disastrata, anche Zaia alza la voce

Martedi 11 Marzo 2014 alle 15:27
ArticleImage Regione Veneto - “Il problema della giustizia nella provincia berica non si risolve chiudendo un Tribunale che funzionava bene come quello di Bassano e tanto meno scatenando una guerra tra poveri, tirando una coperta oggettivamente insufficiente da una parte e dall’altra. L’obiettivo deve essere quello di allargare questa coperta a vantaggio sia del presidio di Vicenza sia di quello di Bassano”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia al presidente della Sicilia Crocetta: "stesse non risposte come suoi predecessori"

Sabato 8 Marzo 2014 alle 18:50
ArticleImage Regione Veneto - “Al Presidente Crocetta sarebbe sufficiente fare un breve giro su internet per scoprire che le cose che ho detto a lui ora, le dissi pari pari ai suoi predecessori”. Così il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia risponde alle dichiarazione del collega della Sicilia Rosario Crocetta che polemizza dopo l’offerta del Governatore veneto di fare da “tutor” per le Regioni con i bilanci dissestati.

Continua a leggere

Apertura della sessione di bilancio, Zaia affronta i temi economici del Veneto

Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 17:03
ArticleImage Durante la discussione generale sul bilancio 2014 in consiglio regionale è intervenuto il presidente del Veneto Luca Zaia scagliandosi contro la “democrazia malata” italiana, una democrazia che vive di troppa burocrazia: “Il Veneto paga le tasse e vorrebbe avere delle risposte da Roma. Ma Roma non ha rispetto dei veneti”.

Continua a leggere

Città della Speranza, Zaia: l'accordo di oggi è uno stimolo per i nostri ricercatori

Venerdi 28 Febbraio 2014 alle 20:42
ArticleImage Regione Veneto - “Una promessa mantenuta ma anche la volontà di dare un importante segnale alla voglia e alla volontà di fare ricerca”. Con queste parole il Presidente del Veneto, Luca Zaia, commenta la sottoscrizione degli atti, avvenuta stamane a Palazzo Balbi, con i quali la Regione ha acquisito dalla Fondazione “Città della Speranza” Onlus una porzione dell’edificio che a Padova ospita l’Istituto di Ricerca Pediatrica.

Continua a leggere
Categorie: Politica, disabilità

Ulss 6, Dovigo e Cerasoli: necessaria l'analisi dei costi proposta dal consiglio comunale lo scorso settembre

Giovedi 27 Febbraio 2014 alle 21:30
ArticleImage Valentina Dovigo e Stefania Cerasoli di Sinistra Ecologia e Libertà Vicenza presentano un'interrogazione comunale all’Amministrazione perché i tagli imposti dalla spending review sul fondo per la non Autosufficienza non abbiano a ricadere solo sulle situazioni di fragilità, le persone più deboli e i loro diritti, ma comprendano anche le procedure ed i modi con cui attualmente vengono erogate le risorse.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Donati 250 mila euro per terapia intensiva pediatrica a Vicenza. Le parole di Zaia

Giovedi 27 Febbraio 2014 alle 12:16
ArticleImage Regione Veneto - “Questi 250 mila euro daranno uno sprint decisivo al reparto di terapia intensiva pediatrica al San Bortolo, quindi, un semplice grazie non basta alle persone coinvolte in questa maratona di solidarietà”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta il risultato della raccolta fondi promossa da Lion’s e Fondazione San Bartolo per il reparto di terapia intensiva pediatrica al San Bortolo di Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network