Real Vicenza più biancorosso con Zauli, che ritrova Fissore
Martedi 4 Febbraio 2014 alle 20:38
Presentato il nuovo tecnico. Lamberto Zauli, 42 anni, l’indimenticabile eroe della Partita del Secolo del Vicenza contro il Chelsea di Vialli e Zola: suo il gol che quella notte fece toccare il paradiso. Come per Lopez, la discesa nell’inferno della Lega Pro non lo spaventa, troppo forte l’ardore per la città che lo ha lanciato: “Ho firmato subito, qui conosco tutti e ho ricordi fantasticiâ€. Â
Continua a leggereChiaramente calcio: alle 22.30 Lino Diquigiovanni e tanti ospiti, poi highlights
Sabato 19 Ottobre 2013 alle 21:00
Replichiamo stasera a grande richiesta la puntata particolarmente vivace di Chiaramente Calcio di giovedì scorso, come sempre su VicenzaPiùTv, canale 193 del digitale terrestre di Sportelevision, e in streaming su www.vicenzapiu.tv e www.sportelevision.it. Gli ospiti: Antonio Cinelli per il Vicenza calcio; Il presidente Lino Diquigiovanni e Michael Bacher per il Real Vicenza; Tommy Maistrello ed Enrico Zanella per il Bassano Virtus; Stefano Pozza per Il Marano Calcio e Raffaele Pagano per i Trissino Valdagno.Â
Continua a leggere
Real Vicenza-Virtus Vecomp Verona 0-4
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 19:38
Prima del fortunale vero a Caldogno piovono 4 reti nella porta del Real. Stavolta il poker parla veronese: dopo le promettenti vittorie a suon di gol contro Sanvitese e Belluno, la squadra del presidente Diquigiovanni cede  nel derby contro la Virtus Vecomp. Che ruba la scena e il primo posto in classifica, grazie a una partita di grande concretezza e alla freschezza dirompente dei suoi interpreti.
Continua a leggere
Real Vicenza, domenica Menti rimandato
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 19:01
Mancata la promozione in serie D, Lino Diquigiovanni, patron del Real Vicenza, ha rilanciato costruendo una squadra 'ammazza campionato'. Il numero uno del club tra la soddisfazione per il debutto (rinviato) al Menti, progetti societari ( "Rino Mastrotto è un amico e un amante dello sport") e rapporti con il Vicenza Calcio.
Domenica 18 settembre il Real Vicenza avrebbe dovuto debuttare allo stadio Menti. Appuntamento saltato a causa di una dimenticanza da parte del Vicenza Calcio (che si è prontamente scusato). Per farla breve il manto erboso del principale impianto cittadino non va toccato per una decina di giorni, pena il suo disfacimento.
Continua a leggereLino Diquigiovanni: Ecco il mio (Real) Vicenza. Da VicenzaPiù n. 199 in edicola
Domenica 10 Ottobre 2010 alle 00:05
La nuova squadra cittadina ha iniziato la sua prima stagione sportiva. Con progetti ambiziosi: raggiungere la serie C in tre anni e formare un vivaio di qualità . Il patron Lino Diquigiovanni su un sogno mancato (il Lanerossi) e uno da realizzare.
A sessantacinque anni, ceduta la fortunata azienda che da lavoro a più di cento persone, Lino Diquigiovanni (vedi la sua intervista video, parte 1 e parte 2) avrebbe potuto fermarsi per godersi i soldi guadagnati in quarantatre anni di lavoro con la sua ditta di serramenti.
Continua a leggereLino Diquigiovanni e Real, l'altro Vicenza. VicenzaPiù n. 199 e due video interviste
Venerdi 8 Ottobre 2010 alle 20:48
"Diquigiovanni. Real, l'altro Vicenza", su VicenzaPiù n. 199 da oggi in edicola, è il ritratto di un uomo, appassionato di calcio ma soprattutto del Vicenza Calcio. L'esito negativo delle sue trattative per acquisirlo l'ha portato a partire col Progetto Real Vicenza. Ma se VicenzaPiù n. 199 ne tracciato un ritratto da non perdere, (tutte?) le idee, le esperienze e le emozioni di questo grande tifoso le abbiamo riportate in un video anzi ... due. Ecco il primo. E poi il secondo.
Continua a leggere
Crisi di sponsor,non di talenti:VicenzaPiù 198
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 23:40
Intervista all'assessore allo sport e presidente del Coni Umberto Nicolai per capire come sta cambiando la realtà sportiva cittadina (su VicenzaPiù n. 198 in edicola e in distribuzione).
C'era...no una volta la pallacanestro femminile che vinceva tutto in Italia e in Europa, quella maschile, scomparsa dopo aver raggiunto la A2, la Minetti Volley che arrivava alle semifinali scudetto, vinceva la Coppa Cev (l'Uefa della pallavolo), mille scudetti giovanili e lanciava campionesse in continuazione, italiane e ‘foreste'.
Continua a leggere
