Be@active, nuove tecnologie e web 2.0 a scuola
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 15:26
Nuove tecnologie e web 2.0 al servizio della conoscenza a scuola. Era questo l'obiettivo del progetto Be@ctive "Attivi nell'apprendere, tecnologie al servizio di una didattica nel vicentino", di cui questa mattina è stata illustrata alla stampa la relazione finale, che ha visto impegnati studenti e insegnanti nell'uso di strumenti innovativi quali lezioni on line e molto altro.
Continua a leggere
HeyStudent, l’app che trasforma il tuo smartphone in un diario scolastico
Sabato 30 Maggio 2015 alle 23:17
di Alberto Filippi dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Ideata da Gianluigi Pellé, uno studente del liceo scientifico Quadri di Vicenza, HeyStudent permette di schedulare i compiti, accedere al registro elettronico e organizzare il proprio piano di studi consultando il planner settimanale integrato nell’app o sfogliando le pagine come se fosse un diario cartaceo.
I candidati Presidente Veneto "interrogati" dagli studenti vicentini
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 17:27
L'Associazione "Cittadini per costituzione" presenta l'incontro con i candidati a Presidente della Regione Veneto nell'Aula Magna del Liceo Scientifico “Quadri†di Vicenza
Giovedì 14 maggio 2015, alle ore 20.15 (con possibilità di ingresso a partire dalle 19.30), presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Quadri†di Vicenza, gli studenti interrogheranno i candidati a Presidente della Regione Veneto: Jacopo Berti, Laura di Lucia Coletti, Alessandra Moretti, Alessio Morosin, Flavio Tosi, Luca Zaia. Continua a leggereL'astronauta Malerba e l'astrofisica Di Cecco a Vicenza. Possamai: onore per la città
Giovedi 20 Marzo 2014 alle 16:43
Comune di Vicenza - L'astronauta Franco Malerba (foto) e l'astrofisica Alessandra Di Cecco incontreranno 200 studenti dei licei Lioy e Quadri venerdì 21 marzo alle 11 al Cinema Odeon a Vicenza. E' una proposta che le amministrazioni comunali di Vicenza e di Torri di Quartesolo rivolgono agli studenti dei licei della città nell’ambito della rassegna organizzata dal Comune di Torri di Quartesolo “Dedicato non solo a noi donne 2014†giunta alla quinta edizione intitolata “Figli delle Stelleâ€.
Continua a leggere
Dimensionamento scolastico, studenti di destra e sinistra uniti nella protesta
Lunedi 16 Dicembre 2013 alle 14:55
Riceviamo da Giuseppe Pulin e pubblichiamo - Nella mattinata di oggi gli studenti del Liceo Quadri hanno tenuto un sit-in davanti ai cancelli del proprio istituto, esponendo uno striscione recitante ‘No strumentalizzazione. Siamo la rivoluzione!’ e scandendo slogan contro il dimensionamento scolastico. Da una parte continua quindi la protesta contro il provvedimento della Provincia, che pur non colpendo il Liceo di Via Carducci viene visto come - si legge in un comunicato degli studenti - ‘un attentato alla nostra idea di scuola, fondata sulla Comunità e sull’Identità ’.
Continua a leggere
Protesta scuole, i liceali del Quadri decisi "a restare in piedi tra le rovine"
Giovedi 28 Novembre 2013 alle 11:41
Riceviamo da Edoardo Giacomazzi e pubblichiamo - Nella mattinata di oggi si svolgerà al liceo Quadri un comitato studentesco straordinario e, conseguentemente, un' assemblea straordinaria di un'ora. Gli studenti avranno quindi l'occasione di discutere sul tema del dimensionamento scolastico e di confrontarsi sul significato delle proteste che stanno infuocando la Cittadella degli studi.
Continua a leggere
Riorganizzazione scuole, gli studenti: "scuola è comunità e identità"
Mercoledi 27 Novembre 2013 alle 20:37
Riceviamo da Giuseppe Pulin e pubblichiamo - ‘Scuola è Comunità e Identità ’. Così recita un volantino diffuso nella mattinata davanti ai cancelli del Liceo Quadri. Azione che si inserisce all’interno dell’ondata di protesta contro il provvedimento provinciale del ‘Dimensionamento scolastico’, come riportato dagli studenti nello stesso volantino.
Continua a leggere
Al liceo Quadri un corso sulla cultura e la scolarizzazione degli alunni Rom e Sinti
Giovedi 7 Novembre 2013 alle 17:18
Comune di Vicenza - Domani, venerdì 8 novembre, alle 16.30, al liceo scientifico Quadri di via Carducci si terrà il primo di tre incontri del corso di formazione “Tutti in campo, senza riserve†su alcuni aspetti della cultura e della scolarizzazione degli alunni Rom e Sinti. Organizzata e promossa dalla rete scolastica vicentina “Vicini di banco: Rom, Sinti Gagèâ€.
Continua a leggere
Il reinserimento sociale per le tossico e alcol dipendenze
Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 14:16
Cooperativa sociale Cosmo - Si svolgerà a Vicenza il prossimo 17 e 18 ottobre al liceo scientifico “G.B.Quadri†il convegno “Quale (re)inserimento possibile†organizzato dalla comunità terapeutica della cooperativa sociale Cosmo in collaborazione con il Ser.t. dell'ULSS 6 di Vicenza, il CISSPAT (Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapia A breve Termine), lo stesso liceo Quadri e le comunità e gli enti appartenenti al Dipartimento per le Dipendenze Patologiche dell'ULSS 6.
Continua a leggere
Il liceo Quadri premiato a Cambridge come miglior scuola
Lunedi 3 Giugno 2013 alle 22:10
Cambridge English Language Assessment - Il riconoscimento è stato conferito durante la cerimonia di premiazione dei “Cambridge English Italian Preparation Centre Awards 2013â€, nel sede storica del Christ’s College a Cambridge. Il Dott. Michael Milanovic, Direttore Generale di Cambridge English Language Assessment, ha conferito il premio al Preside Prof. Edoardo Adorno e alla Prof.ssa Emanuela Nosiglia.
Continua a leggere
