Archivio per tag: Ipab

Categorie: Sanità

Cda Ipab: Variati, squadra di tecnici

Venerdi 23 Luglio 2010 alle 20:31
ArticleImage Achille variati, Comune di Vicenza - "Avevo promesso che non avrei fatto il consiglio di amministrazione dei partiti e così è stato. Quello che nomino è un cda di tecnici guidati da un politico competente, sensibile e di mia fiducia. Alla bramosia dei partiti che hanno occupato poltrone rispondo con il diritto dovere della politica di dirigere secondo gli indirizzi di questa amministrazione una squadra di valenti tecnici".

Continua a leggere

Pecori:Ipab, Rolando e Cda giusto mix

Venerdi 23 Luglio 2010 alle 16:03
ArticleImage Arrivano, con quello a firma Massimo Pecori, capogruppo dell'Udc sui banchi della minoranza (almeno per ora, n.d.r.) i primi commenti sulle nomine del nuovo Cda dell'Ipab e sul Presidente designato Giovanni Rolando.
d Massimo Pecori (Udc)
Da un lato mi fa piacere che il Sindaco abbia scelto Gianni Rolando, persona competente e appassionata che da sempre ha dimostrato di avere a cuore il bene dell'Istituto e degli anziani.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Rolando,nuovo presidente Ipab:l'asso di Variati

Venerdi 23 Luglio 2010 alle 14:29
ArticleImage Oggi il sindaco di Vicenza Achille Variati, affiancato in conferenza stampa da Giovanni Giuliari, Assessore alla Famiglia, alla Pace e ai servizi sociali e abitativi, ha sciolto un altro dei nodi più ingarbugliati e delicati della città, la nomina del Cda dell'Ipab Trento Salvi Il sindaco, in piena autonomia dalla sua maggioranza, che ha ringraziato per averlo lasciato libero di fare le sue scelte "come promesso fuori da ogni vecchia logica di spartizione tra i partiti" , ha così 'svelato' la composizione completa del nuovo Cda dell'Ipab Trento Salvi.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Accordo di programma tra Comune, Ipab, Ulss, Regione

Giovedi 22 Luglio 2010 alle 20:29
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Questa mattina si è tenuta la prima conferenza per l'accordo di programma tra Comune di Vicenza, Ipab, Ulss6 e Regione Veneto. All'incontro con l'assessore regionale Remo Sernagiotto hanno partecipato il sindaco Achille Variati con l'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari e l'assessore all'urbanistica Francesca Lazzari, insieme al commissario straordinario dell'Ipab Zenere e al direttore dei servizi sociali dell'Ulss6 Paolo Fortuna.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Ipab: nuovo statuto, imminente nomina Cda

Giovedi 15 Luglio 2010 alle 17:37
ArticleImage Comune di Vicenza - Ipab: verso la nomina del consiglio di amministrazione che opererà con il nuovo statuto, i conti a posto e le linee di indirizzo per la definizione dell'accordo di programma con Comune e Ulss per la non autosufficienza.

Continua a leggere
Categorie: Famiglia

Estate sicura, per anziani e persone sole

Domenica 4 Luglio 2010 alle 21:45
ArticleImage Comune di Vicenza - Anziani e persone sole, tutte le iniziative promosse dal Comune per un'"Estate sicura"

Il Comune di Vicenza è già pronto ad offrire ad anziani e persone sole una serie di iniziative ed opportunità per affrontare il gran caldo e le criticità legate alla stagione estiva per la partenza per le vacanze di parenti ed amici. Le previsioni meteorologiche, del resto, hanno preannunciato proprio per i prossimi giorni l'arrivo di un'ondata di calore, che andrà così a favorire ulteriormente l'innalzamento del livello di ozono nell'aria, a Vicenza già superiore alla cosiddetta soglia di attenzione da un paio di giorni.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Ipab: proposta deputati veneti PD per chi ha bisogno

Sabato 3 Luglio 2010 alle 01:17
ArticleImage Margherita Miotto, Partito Democratico - Miotto (PD): "Eliminiamo una tassa che grava su chi ha più bisogno". Presentata ieri la proposta di legge n. 3558 firmata da tutti i deputati veneti del PD per riparare ai ritardi della Regione
"Con la firma dei deputati veneti del Partito Democratico, ho depositato oggi questa proposta di legge per rimediare alle conseguenze del colpevole ritardo con il quale la Regione Veneto procede all'approvazione della legge per il riordino delle II.pp.aa.bb".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità, Eventi

Sernagiotto il 28 a Vicenza: Ipab e servizi sociali

Sabato 26 Giugno 2010 alle 14:21
ArticleImage Remo Sernagiotto, Regione Veneto  -  Servizi sociali a Vicenza. Assessore Sernagiotto lunedì 28 a Vicenza visita comunità terapeutica dipendenze e Ipab

L'Assessore Regionale alle Politiche Sociali Remo Sernagiotto sarà a Vicenza, lunedì prossimo 28 giugno 2010, per visitare alcune strutture per le dipendenze e per gli anziani e fare il punto sulla situazione del sociale nella città berica. Il programma dell'Assessore Regionale è il seguente: alle ore 10.00 visiterà la comunità terapeutica "San Gaetano Thiene" per persone con problemi di dipendenze (Strada Marosticana 235); alle ore 11.00 incontrerà i responsabili delle comunità terapeutiche di Vicenza, presso il dipartimento per le dipendenze dell'Azienda Ulss n.6 in Contrà Mure San Domenico,6.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Assessore Sernagiotto lunedì 28 a Vicenza

Venerdi 25 Giugno 2010 alle 13:29
ArticleImage

Regione Veneto  -  L'Assessore Regionale alle Politiche Sociali Remo Sernagiotto sarà a Vicenza, lunedì prossimo 28 giugno 2010, per visitare alcune strutture per le dipendenze e per gli anziani e fare il punto sulla situazione del sociale nella città berica.

Il programma dell'Assessore Regionale è il seguente: alle ore 10.00 visiterà la comunità terapeutica "San Gaetano Thiene" per persone con problemi di dipendenze (Strada Marosticana 235); alle ore 11.00 incontrerà i responsabili delle comunità terapeutiche di Vicenza, presso il dipartimento per le dipendenze dell'Azienda Ulss n.6 in Contrà Mure San Domenico,6.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Balzi a Giuliari su Centro Diurno Socio-Sanitario

Giovedi 24 Giugno 2010 alle 18:57
ArticleImage Luca Balzi, consigliere comunale indipendente gruppo Pd - Consiglio comunale di Vicenza, interpellanza urgente a risposta scritta ed in aula
Preso atto che: questa mattina alle ore 11.00 circa ho effettuato una visita conoscitiva al Centro Diurno Socio-Sanitario di Via Bachelet in frazione Bertesinella. Il centro è di proprietà comunale, ma ad eccezione di un solo operatore retribuito dal comune di Vicenza peraltro assunto in pianta organica, la gestione è affidata ad Ipab Vicenza. (Allegato A alla presente interpellanza )

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network