Archivio per tag: Incos
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 I lavori per gli orti urbani del Pomari sono fermi ormai dallo scorso autunno anche se nel frattempo Il Comune ha avviato Il bando e l'assegnazione del 20 nuovi orti. L'area verde in oggetto fa parte delle opere di  urbanizzazione del  quartiere Pomari, si tratta infatti di una parte di  quel terreni ceduti  dal Comune alle ditte che hanno costruito il  quartiere, tra cui la lncos Italia Spa del noto architetto Gaetano Ingui. Le  stesse che, per gli abitanti del quartiere, vorrebbero continuare "l'opera di cementificazione e  devastazione del territorio".			
			Continua a leggere
				
			
			
			I lavori per gli orti urbani del Pomari sono fermi ormai dallo scorso autunno anche se nel frattempo Il Comune ha avviato Il bando e l'assegnazione del 20 nuovi orti. L'area verde in oggetto fa parte delle opere di  urbanizzazione del  quartiere Pomari, si tratta infatti di una parte di  quel terreni ceduti  dal Comune alle ditte che hanno costruito il  quartiere, tra cui la lncos Italia Spa del noto architetto Gaetano Ingui. Le  stesse che, per gli abitanti del quartiere, vorrebbero continuare "l'opera di cementificazione e  devastazione del territorio".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Terreni avvelenati dei Pomari, il Comitato: il Comune di Vicenza sta dalla parte degli abitanti o della Incos di Ingui?
Domenica 20 Maggio 2018 alle 10:23 I lavori per gli orti urbani del Pomari sono fermi ormai dallo scorso autunno anche se nel frattempo Il Comune ha avviato Il bando e l'assegnazione del 20 nuovi orti. L'area verde in oggetto fa parte delle opere di  urbanizzazione del  quartiere Pomari, si tratta infatti di una parte di  quel terreni ceduti  dal Comune alle ditte che hanno costruito il  quartiere, tra cui la lncos Italia Spa del noto architetto Gaetano Ingui. Le  stesse che, per gli abitanti del quartiere, vorrebbero continuare "l'opera di cementificazione e  devastazione del territorio".			
			Continua a leggere
				
			
			
			I lavori per gli orti urbani del Pomari sono fermi ormai dallo scorso autunno anche se nel frattempo Il Comune ha avviato Il bando e l'assegnazione del 20 nuovi orti. L'area verde in oggetto fa parte delle opere di  urbanizzazione del  quartiere Pomari, si tratta infatti di una parte di  quel terreni ceduti  dal Comune alle ditte che hanno costruito il  quartiere, tra cui la lncos Italia Spa del noto architetto Gaetano Ingui. Le  stesse che, per gli abitanti del quartiere, vorrebbero continuare "l'opera di cementificazione e  devastazione del territorio".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Associazioni, Fatti				
			
			
			
							
				 "Il PIRUEA Pomari, piano urbanistico che prevede l'ennesima inutile colata di cemento, è scaduto lo scorso marzo 2016! Per la città si tratta di un momento storico: il destino dell'area, concepita inizialmente come il più grande Parco Urbano di Vicenza, deve essere riscritto dopo 14 anni di speculazione edilizia. La questione Pomari resta una vicenda ancora aperta al pari di una delle lottizzazioni più discusse in città: Borgo Berga, entrambe concepite nei primi anni 2000 e figlie della stessa logica di speculazione e sopraffazione nei confronti del territorio e del paesaggio": questi sono i concetti sintetizzati in un volantino e illustrati in una conferenza stampa del Comitato Pomari svoltasi, con la presenza "solidale" di Liliana Zaltron, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza,  a davanti all'ingresso dei cantieri della società Incos di Gaetano Ingui tra via Fermi e via Soldà (qui la photo gallery a cura di Maurizio Morelli).			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Il PIRUEA Pomari, piano urbanistico che prevede l'ennesima inutile colata di cemento, è scaduto lo scorso marzo 2016! Per la città si tratta di un momento storico: il destino dell'area, concepita inizialmente come il più grande Parco Urbano di Vicenza, deve essere riscritto dopo 14 anni di speculazione edilizia. La questione Pomari resta una vicenda ancora aperta al pari di una delle lottizzazioni più discusse in città: Borgo Berga, entrambe concepite nei primi anni 2000 e figlie della stessa logica di speculazione e sopraffazione nei confronti del territorio e del paesaggio": questi sono i concetti sintetizzati in un volantino e illustrati in una conferenza stampa del Comitato Pomari svoltasi, con la presenza "solidale" di Liliana Zaltron, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza,  a davanti all'ingresso dei cantieri della società Incos di Gaetano Ingui tra via Fermi e via Soldà (qui la photo gallery a cura di Maurizio Morelli).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		PIRUEA Pomari, un presidio del Comitato: va fermata la scure di Incos e comune, i Pomari vogliono il parco. Liliana Zaltron (M5S): ero presente perchè condivido le richieste
Sabato 18 Marzo 2017 alle 22:31 "Il PIRUEA Pomari, piano urbanistico che prevede l'ennesima inutile colata di cemento, è scaduto lo scorso marzo 2016! Per la città si tratta di un momento storico: il destino dell'area, concepita inizialmente come il più grande Parco Urbano di Vicenza, deve essere riscritto dopo 14 anni di speculazione edilizia. La questione Pomari resta una vicenda ancora aperta al pari di una delle lottizzazioni più discusse in città: Borgo Berga, entrambe concepite nei primi anni 2000 e figlie della stessa logica di speculazione e sopraffazione nei confronti del territorio e del paesaggio": questi sono i concetti sintetizzati in un volantino e illustrati in una conferenza stampa del Comitato Pomari svoltasi, con la presenza "solidale" di Liliana Zaltron, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza,  a davanti all'ingresso dei cantieri della società Incos di Gaetano Ingui tra via Fermi e via Soldà (qui la photo gallery a cura di Maurizio Morelli).			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Il PIRUEA Pomari, piano urbanistico che prevede l'ennesima inutile colata di cemento, è scaduto lo scorso marzo 2016! Per la città si tratta di un momento storico: il destino dell'area, concepita inizialmente come il più grande Parco Urbano di Vicenza, deve essere riscritto dopo 14 anni di speculazione edilizia. La questione Pomari resta una vicenda ancora aperta al pari di una delle lottizzazioni più discusse in città: Borgo Berga, entrambe concepite nei primi anni 2000 e figlie della stessa logica di speculazione e sopraffazione nei confronti del territorio e del paesaggio": questi sono i concetti sintetizzati in un volantino e illustrati in una conferenza stampa del Comitato Pomari svoltasi, con la presenza "solidale" di Liliana Zaltron, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza,  a davanti all'ingresso dei cantieri della società Incos di Gaetano Ingui tra via Fermi e via Soldà (qui la photo gallery a cura di Maurizio Morelli).			
			Continua a leggere
			Dalla Pozza: rigettato Piruea Pomari, senza possibilità di proroga
Martedi 8 Marzo 2016 alle 14:13 
				
			
			
			Le società Incos e Grc avevano presentato richiesta di proroga del Piruea nel quartiere Pomari a Vicenza per ulteriori tre anni. L'assessore Antonio Dalla Pozza a palazzo Trissino, prima dell'incontro pomeridiano con i comitati ha annunciato che "è stato rigettato il Piruea Pomari, senza possibilità di proroga alla scadenza tra due giorni: ciò che è stato fatto rimane, la possibilità di costruire edifici e la necessità di completare le opere di urbanizzazione, ma non sussistono i presupposti di concedere una proroga". 
Cementificazione, il Comitato Pomari: 14 supermercati nel raggio di 1 km, non resteremo inermi
Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 14:45 Prosegue la battaglia intrapresa dai cittadini del quartiere Pomari contro il cantiere avviato da Incos per la costruzione di un supermercato tra via Fermi e via Palestrina: domani, giovedì 6 marzo, a partire dalle ore 17 i rappresentanti del Comitato Pomari hanno organizzato un presidio e un volantinaggio nei pressi del cantiere, determinati a chiedere la realizzazione di un “polmone verde†in quella zona della città densamente trafficata.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Prosegue la battaglia intrapresa dai cittadini del quartiere Pomari contro il cantiere avviato da Incos per la costruzione di un supermercato tra via Fermi e via Palestrina: domani, giovedì 6 marzo, a partire dalle ore 17 i rappresentanti del Comitato Pomari hanno organizzato un presidio e un volantinaggio nei pressi del cantiere, determinati a chiedere la realizzazione di un “polmone verde†in quella zona della città densamente trafficata.   			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Comitato Pomari  -  Dopo  il grande corteo dello scorso novembre, l'appello a fermare la  cementificazione in quartiere era stato accolto dagli assessori  all'urbanistica e all'edilizia privata con la promessa di avviare (entro  gennaio 2014) una trattativa che comprendesse Incos-Comune-Comitato. Tuttavia  ad oggi, non solo il tavolo tecnico non è mai partito, ma addirittura  si continua volutamente a perdere tempo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comitato Pomari  -  Dopo  il grande corteo dello scorso novembre, l'appello a fermare la  cementificazione in quartiere era stato accolto dagli assessori  all'urbanistica e all'edilizia privata con la promessa di avviare (entro  gennaio 2014) una trattativa che comprendesse Incos-Comune-Comitato. Tuttavia  ad oggi, non solo il tavolo tecnico non è mai partito, ma addirittura  si continua volutamente a perdere tempo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		No al cemento Incos, sì al verde ai Pomari: assemblea popolare per la mobilitazione
Sabato 22 Febbraio 2014 alle 17:36 Comitato Pomari  -  Dopo  il grande corteo dello scorso novembre, l'appello a fermare la  cementificazione in quartiere era stato accolto dagli assessori  all'urbanistica e all'edilizia privata con la promessa di avviare (entro  gennaio 2014) una trattativa che comprendesse Incos-Comune-Comitato. Tuttavia  ad oggi, non solo il tavolo tecnico non è mai partito, ma addirittura  si continua volutamente a perdere tempo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comitato Pomari  -  Dopo  il grande corteo dello scorso novembre, l'appello a fermare la  cementificazione in quartiere era stato accolto dagli assessori  all'urbanistica e all'edilizia privata con la promessa di avviare (entro  gennaio 2014) una trattativa che comprendesse Incos-Comune-Comitato. Tuttavia  ad oggi, non solo il tavolo tecnico non è mai partito, ma addirittura  si continua volutamente a perdere tempo.			
			Continua a leggere
			Duecento persone sotto la pioggia ai Pomari: "basta cemento, vogliamo il parco!"
Sabato 23 Novembre 2013 alle 19:22 Comitato Pomari - Questo  pomeriggio circa 200 persone hanno sfilato nelle strade dei Pomari.  Dietro lo striscione di apertura del corteo - "loro il cemento, noi il  parco" - c'erano tanti abitanti della zona ma anche molti venuti da  fuori in solidarietà e per sostenere una causa che in realtà attraversa  tutta la città. I rulli di tamburi, i canti e i balli dei ragazzi della Murga hanno  animato il corteo che ha percorso 2 km sotto una pioggia incessante.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comitato Pomari - Questo  pomeriggio circa 200 persone hanno sfilato nelle strade dei Pomari.  Dietro lo striscione di apertura del corteo - "loro il cemento, noi il  parco" - c'erano tanti abitanti della zona ma anche molti venuti da  fuori in solidarietà e per sostenere una causa che in realtà attraversa  tutta la città. I rulli di tamburi, i canti e i balli dei ragazzi della Murga hanno  animato il corteo che ha percorso 2 km sotto una pioggia incessante.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Edilizia				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Ponte Pusterla: aggiudicazione provvisoria dei lavori alla ditta Miotti di Pianezze che ha offerto uno sconto di oltre 480 mila euro
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Ponte Pusterla: aggiudicazione provvisoria dei lavori alla ditta Miotti di Pianezze che ha offerto uno sconto di oltre 480 mila euro
E' stata aggiudicata provvisoriamente all'impresa Miotti di Pianezze la gara per il restauro di Ponte Pusterla, opera simbolo dell'alluvione. Da stamani, infatti, la commissione di gara ha lavorato all'esame dei plichi contenenti tutta la documentazione richiesta alle cinque imprese invitate alla gara. La Costruzioni Miotti di Pianezze, in provincia di Vicenza, ha offerto una riduzione del 33,23% sull'importo lavori soggetto a ribasso d'asta di 1 milione 464 mila euro, assicurandosi l'aggiudicazione provvisoria. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Ponte Pusterla: lavori alla ditta Miotti che "batte" Maltauro e la Incos di Ingui
Giovedi 23 Giugno 2011 alle 21:35 Comune di Vicenza  -  Ponte Pusterla: aggiudicazione provvisoria dei lavori alla ditta Miotti di Pianezze che ha offerto uno sconto di oltre 480 mila euro
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Ponte Pusterla: aggiudicazione provvisoria dei lavori alla ditta Miotti di Pianezze che ha offerto uno sconto di oltre 480 mila euroE' stata aggiudicata provvisoriamente all'impresa Miotti di Pianezze la gara per il restauro di Ponte Pusterla, opera simbolo dell'alluvione. Da stamani, infatti, la commissione di gara ha lavorato all'esame dei plichi contenenti tutta la documentazione richiesta alle cinque imprese invitate alla gara. La Costruzioni Miotti di Pianezze, in provincia di Vicenza, ha offerto una riduzione del 33,23% sull'importo lavori soggetto a ribasso d'asta di 1 milione 464 mila euro, assicurandosi l'aggiudicazione provvisoria. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    