Categorie: Fisco
Martedi 10 Aprile 2012 alle 15:26
Confartigianato Vicenza - «Ci auguriamo che il decreto del Governo Monti possa davvero salvare l'Italia, ma forse non salverà i circa 2.300.000 anziani poveri che avranno grosse difficoltà a pagare l'Imu, perché, purtroppo, non prevede fasce di esenzione per reddito. Ma saranno in difficoltà soprattutto gli anziani vicini alla soglia di povertà . Il 30% delle pensioni di anzianità infatti non supera i 900 euro mensili e 4.750.000 pensionati percepiscono tra i 500 e i 750 euro».
Continua a leggere
Categorie: Fisco
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 19:01
Piero Puschiavo, Progetto Nazionale - Le Commissioni Bilancio e Finanze del Senato hanno deciso che le fondazioni bancarie non pagheranno l'Imu, la tassa sugli immobili. Il Decreto Fiscale infatti è stato votato da 241 senatori contro i 29 contrari e i due astenuti. La motivazione ha dell'incredibile in quanto il Governo afferma che l'esenzione è dovuta perché "le fondazioni bancarie sono associazioni benefiche" quindi Enti di beneficenza.
Continua a leggere
Categorie: Fisco
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 17:14
Comune di Vicenza - Applicazione Imu: oltre alle agevolazioni già annunciate, se ne aggiunge una nuova decisa questa mattina dalla giunta e che interessa le case possedute da anziani o disabili ricoverati in via permanente in istituti di ricovero sociale o sanitario. In questi casi infatti, dovendo i pazienti assumere la residenza nella struttura, la loro abitazione d'origine sarebbe stata considerata seconda casa e quindi oggetto delle aliquote Imu più elevate. Il Comune invece continuerà a considerarla prima casa, applicando quindi l'aliquota dello 0,4%.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 17:55
On. Sergio Berlato, Pdl PPe - Sulle aliquote Imu il caos regna sovrano pertanto è urgente un provvedimento del Governo per sanare una situazione che sta mettendo in seria difficoltà gli amministratori locali e i cittadini che si devono preparare a mettere le mani nel proprio portafoglio - è il commento del Coordinatore provinciale del Pdl on. Sergio Berlato a margine dell'allarme lanciato dai Centri di assistenza fiscale al ministero dell'Economia.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Fisco
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 18:08
Confederazioni e sindacati dei pensionati di Vicenza - Nei prossimi giorni molti Comuni vicentini andranno ad approvare il Bilancio di Previsione 2012. Sarà un'impresa ardua visti i vincoli imposti dal patto di stabilità e quelli derivanti dai pesanti tagli ai trasferimenti statali. Solo per mancati trasferimenti, rispetto al 2010, stiamo parlando di circa 1 milione di euro in meno ad Arzignano, Montecchio Maggiore e Thiene; più di 2 a Bassano del Grappa e Schio; intorno ai 750.000 euro a Dueville e Lonigo; più di 6 milioni a Vicenza.
Continua a leggere
Categorie: Fisco, Edilizia
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 14:03
Ater Vicenza - Scomazzon: "Imposta decuplicata, costretti ad azzerare il fondo per le manutenzioni". La stangata dell'Imu rischia di non risparmiare nemmeno le Ater, le aziende territoriali di edilizia residenziale pubblica, che vedono fortemente minacciata la propria situazione di liquidità . A lanciare l'allarme è Valentino Scomazzon, presidente dell'Ater di Vicenza e coordinatore dell'Arav, l'associazione che raggruppa tutte le Ater del Veneto, all'indomani dell'ennesimo nulla di fatto tra governo e regioni sull'ipotesi di esenzione dall'imposta sugli immobili degli enti che si occupano di edilizia popolare.
Continua a leggere
Categorie: Eventi, Fisco
Giovedi 22 Marzo 2012 alle 14:23
Anciveneto - Il prossimo incontro a Torri di Quartesolo il 26 marzo 2012. Alle 9 in Sala consiliare, Via Aldo Moro - Scuola Media (dietro il municipio). Invitati sindaci, assessori, segretari, dirigenti e responsabili uffici tecnici dei Comuni. L'Imu e il patto di stabilità comportano uno scenario pieno di incertezze. Non sono ancora chiari del tutto gli effetti che avranno le ultime norme, soprattutto ora che i Comuni stanno approntando i bilanci di previsione 2012 e che dovranno applicare nel concreto l'imposta.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco
Martedi 20 Marzo 2012 alle 17:04
Comune di Vicenza - Bilancio di previsione 2012, Imu e Irpef, Variati: "E' la nostra manovra anticrisi a sostegno dell'equità e del lavoro"Equità e lavoro. Questi i principi del bilancio di previsione 2012 messo a punto dall'amministrazione comunale di Vicenza. Oggi la giunta ne ha approvato gli schemi oltre che i regolamenti e le aliquote per l'addizionale Irpef e per l'Imu. «Per far fronte ai pesanti tagli introdotti dallo Stato e dalla Regione - ha detto oggi il sindaco che ha presentato i dati con l'assessore al bilancio Umberto Lago - avremmo potuto a nostra volta tagliare i servizi e tartassare i cittadini e le imprese, contribuendo a deprimere ulteriormente l'Italia. »
Continua a leggere
Lunedi 19 Marzo 2012 alle 16:08
Confartigianato Vicenza - Il Decreto "Salva Italia" del Governo Monti ha introdotti importanti novità che influenzano in maniera profonda anche i comportamenti e le abitudini dei pensionati. Sono cambiamenti che l'ANAP, Associazione provinciale dei Pensionati di Confartigianato, vuole illustrare in un incontro si svolgerà martedì 20 marzo alle ore 17, presso il Centro Congressi di Confartigianato di Vicenza (via Fermi 201), e che vedrà relatore il responsabile del CAAF, Giuliano Coin.
Continua a leggere
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 12:03
Confcommercio Vicenza - Confcommercio Vicenza ha calcolato l'incidenza dell'imposta su case e negozi nei sette principali comuni della provincia. Gli aumenti potrebbero superare anche il 100%. Il presidente Sergio Rebecca: "Prelievo fiscale a livelli insostenibili". Cara "vecchia" Ici, nonostante nessuno di certo amasse questa tassa, dopo l'avvento dell'Imposta Municipale saranno in molti a rimpiangerla.
Continua a leggere