Oggi scad(rebb)e il termine per la transazione BPVi e Veneto Banca, oggi Zonin verrebbe interrogato, oggi Meletti scrive: giorni contati
Mercoledi 22 Marzo 2017 alle 08:51 Mentre oggi scadrebbe il termine per aderire all'Offerta Pubblica di Transazione delle due ex Popolari Venete in singolare contemporanea con l'interrogatorio in Procura da "non è mai troppo tardi" al sig. Gianni Zonin, nell'articolo, che vi proponiamo, su Il Fatto Quotidiano "BPVi  e Veneto Banca, giorni contati: i due cda pensano alla fuga" Giorgio Meletti sempre oggi analizza, dettaglia e sviluppa di fatto, e meglio di noi, quello che ieri notte abbiamo  scritto all'interno del nostro articolo "Vestager faccia rimborsare i risparmiatori vittime di vendite abusive: ecco i calcoli. Poi Gianni Mion & c. lascino pure la BPVi di fatto fallita se lo Stato non potrà mettere soldi" laddove ci siamo occupati delle ipotesi sul futuro di Banca Popolare di Vicenza, legato per altro a quello di Veneto Banca, che, secondo Meletti, però, sta meglio di BPVi mentre il suo rating, anche se da pre default, è stato fissato ieri un piccolo gradino sopra quello della popoalre Vicenzatina: Vicenza è a CCC, Montebelluna a CCC+... Ma lasciamo la parola al collega Meletti			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mentre oggi scadrebbe il termine per aderire all'Offerta Pubblica di Transazione delle due ex Popolari Venete in singolare contemporanea con l'interrogatorio in Procura da "non è mai troppo tardi" al sig. Gianni Zonin, nell'articolo, che vi proponiamo, su Il Fatto Quotidiano "BPVi  e Veneto Banca, giorni contati: i due cda pensano alla fuga" Giorgio Meletti sempre oggi analizza, dettaglia e sviluppa di fatto, e meglio di noi, quello che ieri notte abbiamo  scritto all'interno del nostro articolo "Vestager faccia rimborsare i risparmiatori vittime di vendite abusive: ecco i calcoli. Poi Gianni Mion & c. lascino pure la BPVi di fatto fallita se lo Stato non potrà mettere soldi" laddove ci siamo occupati delle ipotesi sul futuro di Banca Popolare di Vicenza, legato per altro a quello di Veneto Banca, che, secondo Meletti, però, sta meglio di BPVi mentre il suo rating, anche se da pre default, è stato fissato ieri un piccolo gradino sopra quello della popoalre Vicenzatina: Vicenza è a CCC, Montebelluna a CCC+... Ma lasciamo la parola al collega Meletti			
			Continua a leggere
			Vestager faccia rimborsare i risparmiatori vittime di vendite abusive: ecco i calcoli. Poi Gianni Mion & c. lascino pure la BPVi di fatto fallita se lo Stato non potrà mettere soldi
Martedi 21 Marzo 2017 alle 23:33 Su Il Mattino di Padova di oggi, 21 marzo, si prevede, nel caso di ingresso dello Stato come socio di maggioranza, l'uscita dei vertici attuali della BPVi, Gianni Mion e Fabrizio Viola, con i nuovi vertici alle prese con tagli di personale che sarebbero saliti, solo a Vicenza, a tremila unità, una cifra che già ha fatto uscire dal cda Francesco Micheli, in assenza di strumenti per farli senza trasformarli in macelleria sociale. Sarebbe, intanto, andato «bene» l’incontro con la commissaria UE alla concorrenza Margrethe Vestager del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan per capire quale sia la posizione della commissaria rispetto alla misura di ricapitalizzazione precauzionale (da parte dell Stato) che il Governo ha lanciato «e che deve essere utilizzata in base a regole europee molto chiare».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Su Il Mattino di Padova di oggi, 21 marzo, si prevede, nel caso di ingresso dello Stato come socio di maggioranza, l'uscita dei vertici attuali della BPVi, Gianni Mion e Fabrizio Viola, con i nuovi vertici alle prese con tagli di personale che sarebbero saliti, solo a Vicenza, a tremila unità, una cifra che già ha fatto uscire dal cda Francesco Micheli, in assenza di strumenti per farli senza trasformarli in macelleria sociale. Sarebbe, intanto, andato «bene» l’incontro con la commissaria UE alla concorrenza Margrethe Vestager del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan per capire quale sia la posizione della commissaria rispetto alla misura di ricapitalizzazione precauzionale (da parte dell Stato) che il Governo ha lanciato «e che deve essere utilizzata in base a regole europee molto chiare».			
			Continua a leggere
			Veneto Banca, il rimborso anche a chi non è più cliente: alcune regole, valide anche per BPVi
Domenica 12 Febbraio 2017 alle 11:31 
				
			
			
			Fabio Poloni su Il Mattino di Padova illustra alcuni aspetti della transazione proposta ai soci di Veneto Banca ma utili da capire anche per i "cugini", prossimi fratelli della Banca Popolare di Vicenza. Vi proponiamo l'articolo di seguito.
L'offerta: chi aderisce non potrà fare causa ai dipendenti ma neppure ai promotori. Scrive Fabio Poloni su "Il Mattino di Padova" di oggi: "Facciamo pace? Dai, ti ridò indietro qualcosa e ti faccio pure un nuovo conto senza costi". Il riassunto è estremo - in realtà sono ventisei pagine di regole, riferimenti, tempi, cifre - ma il succo è questo: dopo lo tsunami che ha raso al suolo il valore delle azioni, Veneto Banca lancia l'«offerta di transazione» ai propri soci. Un accordo, insomma, per evitare di andare allo scontro legale. L'impalcatura è ormai nota: l'ex Popolare di Asolo e Montebelluna offre ai soci il quindici per cento del valore andato in fumo, e c'è tempo fino al 15 marzo per accettare.
Continua a leggereTav Tac, Il Mattino di Padova: A rilento per 25 anni tra rebus Vicenza e bufala "balneare". E, aggiungiamo, contraddizioni di Variati
Domenica 5 Febbraio 2017 alle 10:49 Da Venezie Post
				
			
			
			Da Venezie PostAlla fine il governo ha sciolto il grande nodo di Vicenza che per anni ha appeso a un filo il proseguimento dell'alta velocità a Est d'Italia. Scrive Eleonora Vallin su "Il Mattino di Padova": "Il 1 febbraio il ministro Graziano Delrio ha firmato il protocollo d'intesa per l'attraversamento del capoluogo berico. Ora Rfi e Italferr procederanno alla progettazione preliminare che dovrà concludersi ad agosto. Il progetto da 805 milioni prevede il mantenimento della stazione storica di via Roma, una nuova fermata in Fiera e una serie di opere complementari per 250 milioni tra cui un filobus sull'asse Est-Ovest.
Continua a leggereTav Tac, Il Mattino di Padova: A rilento per 25 anni tra rebus Vicenza e bufala "balneare". E, aggiungiamo, contraddizioni di Variati
Domenica 5 Febbraio 2017 alle 10:49 Da Venezie Post
				
			
			
			Da Venezie PostAlla fine il governo ha sciolto il grande nodo di Vicenza che per anni ha appeso a un filo il proseguimento dell'alta velocità a Est d'Italia. Scrive Eleonora Vallin su "Il Mattino di Padova": "Il 1 febbraio il ministro Graziano Delrio ha firmato il protocollo d'intesa per l'attraversamento del capoluogo berico. Ora Rfi e Italferr procederanno alla progettazione preliminare che dovrà concludersi ad agosto. Il progetto da 805 milioni prevede il mantenimento della stazione storica di via Roma, una nuova fermata in Fiera e una serie di opere complementari per 250 milioni tra cui un filobus sull'asse Est-Ovest.
Continua a leggereConfcommercio: nasce Confidi Terziario Veneto
Giovedi 29 Dicembre 2016 alle 21:14 Coinvolte 20mila imprese del commercio, turismo e servizi; 600 milioni di euro di finanziamenti erogati
				
			
			
			Coinvolte 20mila imprese del commercio, turismo e servizi; 600 milioni di euro di finanziamenti erogatiE' stato firmato tra Fidi Impresa e Turismo Veneto e Confidi Veneto, l'accordo per la creazione di Confidi Terziario Veneto, nuova rete regionale dei Confidi del commercio, del turismo e dei servizi della nostra regione che coinvolge 20.000 imprese e con 600 milioni di euro di finanziamenti erogati. "Con questo accordo - spiega Zanon - si procede sul programma di aggregazione operativa tra tutti i Confidi del terziario Veneti che fanno riferimento al sistema di Confcommercio - ConfTurismo e che ora coinvolge tutte le province venete. E' un passo importante che con il coordinamento di Federascomfidi, nostra federazione nazionale, abbiamo voluto percorrere convinti che solo nell'unità operativa tra tutti i nostri Confidi sarà possibile presentarci al mondo delle imprese del terziario e del turismo, alle Banche ed alle istituzioni regionali in modo univoco e coeso mettendo a fattor comune tutte le esperienze maturate in quasi 40 anni di attività dei Confidi".
Continua a leggereIl Mattino di Padova: Veneto Banca decide se fare causa contro se stessa. Sindacati manifestano contro fusione con BPVi
Mercoledi 16 Novembre 2016 alle 11:30 A Volpago del Montello l’assemblea dei soci. Oggi è il giorno in cui Veneto Banca deciderà  di fare causa contro se stessa. E lo farà mentre là fuori, sul cortile  di villa Spineda di Volpago, i rappresentanti sindacali della First Cisl  manifesteranno contro il piano di fusione con la Popolare di Vicenza e  il drastico piano di licenziamenti che ne conseguirebbe. C’è un unico  punto all’ordine del giorno dell’assemblea dei soci convocata per questa  mattina alle 11.30: «Proposta di azione di responsabilità ai sensi  degli artt. 2392, 2393, 2396, 2407 codice civile nei confronti degli ex  componenti del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale  nonché dell’ex direttore generale di Veneto Banca Spa».			
			Continua a leggere
				
			
			
			A Volpago del Montello l’assemblea dei soci. Oggi è il giorno in cui Veneto Banca deciderà  di fare causa contro se stessa. E lo farà mentre là fuori, sul cortile  di villa Spineda di Volpago, i rappresentanti sindacali della First Cisl  manifesteranno contro il piano di fusione con la Popolare di Vicenza e  il drastico piano di licenziamenti che ne conseguirebbe. C’è un unico  punto all’ordine del giorno dell’assemblea dei soci convocata per questa  mattina alle 11.30: «Proposta di azione di responsabilità ai sensi  degli artt. 2392, 2393, 2396, 2407 codice civile nei confronti degli ex  componenti del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale  nonché dell’ex direttore generale di Veneto Banca Spa».			
			Continua a leggere
			Fusione Banca Popolare di Vicenza con Veneto Banca: rischia una filiale su 5
Sabato 12 Novembre 2016 alle 18:07 
				
			
			
			di Nicola Brillo, da Il Mattino di PadovaÂ
Un rapporto «preoccupante» tra crediti deteriorati e crediti netti pari al 22,82%, sofferenze nell'ordine dell'8,31% e 60 sportelli di troppo in Veneto: uno su cinque è a rischio chiusura. Sono questi i numeri del "matrimonio" tra Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Dopo avere esaminato i bilanci dei due istituti nei primi sei mesi dell'anno, l'ufficio studi Orietta Guerra del sindacato Uilca ha reso nota la "dote" della banca post-fusione. Tra gli indicatori presi in considerazione dallo studio c'è la distribuzione delle filiali dei due istituti in Veneto: sono 58 i comuni dove entrambe la banche sono presenti e gli sportelli in queste piazze sono 123.
Continua a leggerePoli di Schiavon, per Lonely Planet è l'unica distilleria italiana Best in Travel 2017
Giovedi 3 Novembre 2016 alle 19:18 Tra i "top 5 travel trends" individuati, la guida segnala una novità: le distillerie artigianali. Nove quelle selezionate in tutto il mondo, la Poli Distillerie di Schiavon (Vicenza) è l'unica italiana presente.
				
			
			
			Tra i "top 5 travel trends" individuati, la guida segnala una novità: le distillerie artigianali. Nove quelle selezionate in tutto il mondo, la Poli Distillerie di Schiavon (Vicenza) è l'unica italiana presente.Si chiama Best in Travel 2017 ed è la nuova guida di Lonely Planet, icona dei viaggiatori di tutto il mondo dagli anni settanta. La guida, frutto di un anno di lavoro redazionale, definisce le tendenze di viaggio per l'anno a venire, decretando i migliori luoghi da visitare e le mete più innovative. Tra i "top 5 travel trends" individuati, la guida segnala una novità : le distillerie artigianali. Nove le distillerie selezionate in tutto il mondo, la Poli Distillerie di Schiavon (Vi) è l'unica italiana presente.
Continua a leggereDal 1° novembre la BPVi dovrà rimborsare 328.878.663 euro di bond in scadenza: in alternativa sono convertibili a... 64,50 euro
Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 22:32 Scatta da domani 1° novembre, ricorda Il Mattino di Padova, la possibilità di convertire un bond in azioni per gli obbligazionisti della Banca Popolare di Vicenza del prestito convertibile da 328,9 milioni 2009-2016. L'operazione tuttavia dovrebbe (e il condizionale è di pura... educazione giornalistica) avere adesioni pari a zero visto che il prezzo di conversione è pari a 64,5 euro, un valore superiore anche ai 62,5 euro che avevano i titoli fino all'aprile 2015 prima di crollare agli 0,1 euro con cui il fondo Atlante si è fatto carico dell'aumento di capitale da 1,5 miliardi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Scatta da domani 1° novembre, ricorda Il Mattino di Padova, la possibilità di convertire un bond in azioni per gli obbligazionisti della Banca Popolare di Vicenza del prestito convertibile da 328,9 milioni 2009-2016. L'operazione tuttavia dovrebbe (e il condizionale è di pura... educazione giornalistica) avere adesioni pari a zero visto che il prezzo di conversione è pari a 64,5 euro, un valore superiore anche ai 62,5 euro che avevano i titoli fino all'aprile 2015 prima di crollare agli 0,1 euro con cui il fondo Atlante si è fatto carico dell'aumento di capitale da 1,5 miliardi.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    