Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, VicenzaPiùTV

VicenzaPiù n. 265: "Top & Flop 5 Vicenza 2013, maglia nera a sindacati e confindustria", vicini fra loro anche nell'editoria

Sabato 28 Dicembre 2013 alle 00:01
ArticleImage

VicenzaPiù n. 265, con la sua specialissima classifica dei  "Top & Flop 5 Vicenza 2013", è ancora una volta scaricabile qui da tutti oltre che dagli abbonati e da chi riceve la Newsletter per consolidare la nuova iniziativa e la periodicità raddoppiata del suo periodico, capostipite di un network di informazione  senza contributi pubblici che oggi conta anche su 5 quotidiani web e su due canali tv, uno sul 193 del digitale terrestre, l'altro in streaming su www.vicenzapiu.tv

Continua a leggere

Top & Flop 5 Vicenza 2013: fuori gara il flop di lavoro e impresa e delle loro rappresentanze

Giovedi 26 Dicembre 2013 alle 23:31
ArticleImage A fine anno sui media si fanno sempre i bilanci per quanto opinabili, in tutti i settori, e  il loro confronto può dare un contributo alle riflessioni di ognuno, riflessioni che mancano sempre di più in una società sempre più avvitata nel quotidiano, a volte per egoismo, più spesso per un senso di impotenza, che toglie pericolosamente la voglia di discutere e discutersi.

Continua a leggere

La vera storia della "paladina" De Bortoli e della nebbia mediatica sul riconteggio

Domenica 15 Dicembre 2013 alle 10:34
ArticleImage La vicenda dell'errato conteggio elettorale con conseguente riconteggio, che VicenzaPiu.com ha fatto conoscere per primo tramite l’intervista ad Angelo Tonello che denunciava le incongruenze nell’attribuzione delle preferenze degli eletti in consiglio comunale, si sta trasformando in un dibattito al limite del surreale, a causa forse e anche della narrazione" di Nicola Negrin su “Il Giornale di Vicenza” quando ha ripreso la vicenda. Proviamo a fare un po’ di chiarezza, partendo dagli ultimi avvenimenti.

Continua a leggere

Il Giornale di Vicenza crolla a 27.148 copie in edicola e a - 29% lettori medi. Ma cala anche il costo della pubblicità pubblica?

Martedi 10 Dicembre 2013 alle 00:30
ArticleImage Sono ancora scese, sia pure di poco, ad ottobre le copie medie vendute al giorno de Il Giornale di Vicenza secondo i dati ufficiali mensili di Prima Comunicazione generalmente noti come ADS, Accertamento Diffusione Stampa, ed elaborati utilizzando non rilevazioni indipendenti ma le cifre fornite dagli editori, non certo "negativi" con se stessi.

Continua a leggere

La solidarietà a Il Giornale di Vicenza e l'Arena dall'Ordine giornalisti Veneto

Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 20:41
ArticleImage Ordine dei giornalisti del Veneto - L'Ordine dei giornalisti del Veneto esprime solidarietà ai colleghi di Arena di Verona e Il Giornale di Vicenza costretti allo sciopero a seguito dell'intenzione dichiarata dall'Azienda di ricorrere a un nuovo stato di crisi, nonostante il gruppo Athesis abbia chiuso in attivo anche l'ultimo bilancio.

Continua a leggere

Sciopero a Il Giornale di Vicenza, oggi e domani non sarà in edicola

Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 10:05
ArticleImage Sindacato Giornalisti del Veneto - Gli ammortizzatori sociali non sono il bancomat delle aziende. Devono essere utilizzati per proteggere lavoratori e editori da comprovate difficoltà economico finanziarie e non possono prescindere da piani di riorganizzazione che prospettino un solido rilancio dell'attività editoriale, tecnologica e dell'occupazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Corte autorizza VicenzaPiù per foto e video: Giglioli attacca alzo zero, da Vianello, a Sartori fino al GdV via Amenduni

Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 15:59
ArticleImage Dopo "l'incidente" mattutino, di cui ero stato protagonista involontario facendo tre foto generiche per le quali non avevo richiesto, da procedura, l'autorizzazione, il presidente, della Corte del tribunale di Vicenza, dr.ssa Taburri, d'accordo col collegio giudicante e con l'assenso di imputatii e testi, ha accolto la richiesta presentata da chi scrive.

Continua a leggere

Il colonnello Buckingham si difende: "altro che rissa, è una montatura dei media"

Sabato 14 Settembre 2013 alle 14:02
ArticleImage Il colonnello David Buckingham, l’ex comandante alla caserma Ederle di Vicenza sollevato ufficialmente una settimana fa dal suo incarico, per la prima volta torna sullo spiacevole episodio che lo vide protagonista la sera del 3 luglio scorso e spiega le sue ragioni con un duro attacco alla ricostruzione de “Il Giornale di Vicenza” che per primo ha fatto esplodere la vicenda in città.

Continua a leggere

Il presidente provinciale Fidas infuriato con il GdV rilancia l'appello donazioni del sangue

Martedi 10 Settembre 2013 alle 13:36
ArticleImage Più sangue. È partito tutto da un appello immediato della Fidas che avrebbe dovuto fare felice il dipartimento immunotrasfusionale di Vicenza, visto che è seguito a una richiesta proprio dal San Bortolo attraverso una serie di mail e telefonate documentate stamani nella sede della Fidas e esibite alla stampa; e invece è scoppiata una polemica dopo un articolo apparso su Il Giornale di Vicenza nel quale Alberta Alghisi, il primario del Dimt, ha smentito seccamente la richiesta della Fidas.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Centri diurni riaperti, anzi no. Intanto i disabili ringraziano VicenzaPiù e NV

Giovedi 29 Agosto 2013 alle 09:15
ArticleImage Sulla grave questione della chiusura per tagli dei centri diurni per i disabili il network VicenzaPiu.com ha dato ampia informazione fin dal momento in cui è esplosa e molti, tutti quelli ricevuti, sono stati gli interventi di associazioni e parenti di persone sfortunate pubblicati con evidenza sui nostri media. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network