Archivio per tag: Igp
Categorie: Politica, Fatti
"Per determinare l'autenticità di un'opera d'arte un criterio fondamentale, e immancabile, è quello delle fonti documentarie: ebbene, applicando questo principio imprescindibile, non vi sono dubbi: il Tiramisù è trevigiano". Il Consigliere regionale Riccardo Barbisan, vicepresidente del Gruppo consiliare della Lega Nord a palazzo Ferro Fini, ha presentato una Risoluzione dal titolo inequivocabile: "Tiramisù: la paternità è veneta, ma soprattutto della città di Treviso".Â
Continua a leggere
Tiramisù, Riccardo Barbisan (Lega Nord): "propongo risoluzione regionale ad hoc per il dolce trevigiano"
Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 16:03
Categorie: Politica, Fatti
Tiramisù "friulano", Puppato (Pd): "simbolo dell'inattivismo della regione"
Martedi 8 Agosto 2017 alle 16:47
"Il tiramisù non è diventato un prodotto agroalimentare tradizionale del Veneto semplicemente perché la regione non lo ha mai richiesto, ma può sempre farlo proponendo il suo tiramisù ricetta originale veneta - queste le parole del vice ministro Andrea Olivero che conferma le tesi della senatrice Laura Puppato - i PAT non sono etichette paragonabili ai DOP o IGP, il Ministero infatti si limita a tenere il registro dei prodotti, mentre sono le regioni a definire cosa sia e cosa non sia tradizione nei propri territori. Luca Zaia quindi sbaglia oppure confonde per coprire sue lacune quando si arrabbia con il Ministero, una responsabilità da inattività che è invece tutta sua".
Continua a leggereDOP, IGP E STG: il valore di queste sigle volute dall'UE, ben 37 in Veneto
Lunedi 6 Ottobre 2014 alle 21:01
Dop e Igp in numeri, Veneto Agricoltura: Veneto primo in Italia
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 16:45
Dall'IGI ai GGP, ecco i prodotti collante che legano genitori e figli
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 18:30
A unire genitori e figli possono essere anche dei prodotti presenti nella vita quotidiana, e perciò in grado di suscitare emozioni, saldare i legami affettivi, creando un'abitudine di consumo. Sono i segni distintivi di quelli che all'estero sono stati definiti "Glue Generational Product" (GGP, glue significa 'colla', ndr), cioè quei prodotti che riescono a unire genitori e figli attraverso le emozioni che sono in grado di generare. Continua a leggere
Per 7 prof su 10 scuole bocciate in Made in Italy
Domenica 29 Agosto 2010 alle 17:21