La Pace, la Guerra, l'Alpino più anziano d'Italia e papa Francesco: la vita è bella
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 10:04
Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto - Domenica 8 settembre la comunità di Rotzo e gli Alpini si stringeranno attorno al bocia più longevo d’Italia, Cristiano Dal Pozzo che sta arrivando alla vetta dei 100 anni: nato a Rotzo  il 1 dicembre del 1913 è passato attraverso il profugato, due Guerre Mondiali, la guerra d’Etiopia, il deserto della Libia prima di finire  in un campo di prigionia tedesco.
Continua a leggere
Prc domani alla manifestazione contro la guerra
Venerdi 6 Settembre 2013 alle 17:15
Berlato: aderisco a preghiera e digiuno per la pace in Siria, Medio oriente e nel Mondo
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 18:01
Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo e coordinatore provinciale del Pdl Vicenza - “Il ‘grido della pace’ di Papa Francesco è un invito a cui nessuno può sottrarsi, che coinvolge e responsabilizza tutti, ed è per questo motivo che sabato prossimo aderisco alla giornata mondiale di digiuno e preghiera e invito ad unirsi tutti coloro che, credenti e non, abbiano a cuore il destino non solo della Siria e del suo popolo, ma di tutte le persone che verrebbero coinvolte nel caso in cui si scatenasse un conflitto dalle proporzioni e dalle conseguenze incalcolabiliâ€.
Continua a leggere
Croci bruciate verranno recapitate a Hüllweck e Variati
Domenica 11 Agosto 2013 alle 20:54
Arriveranno direttamente presso i domicili pubblici e privati dell’ex sindaco Enrico Hüllweck e del primo cittadino in carica Achille Variati, oltre che davanti alle due basi statunitensi della città di Vicenza, i resti e la cenere delle croci bruciate (clicca per la fotogallery) nella serata di mercoledì 7 agosto scorso a Bocchetta Paù.
Continua a leggereOggi davanti a Site Pluto il ricordo della bomba atomica di Hiroshima
Martedi 6 Agosto 2013 alle 19:18
I giovani in visita alla “città militare†di cui abbiamo raccontato domenica, si sono ritrovati oggi sotto il cocente sole di mezzogiorno nel giorno del ricordo del devastante scoppio della bomba atomica di Hiroshima, in Giappone. Il gruppo di giovani partecipanti al campo internazionale “Città , non basi militari†si è dato appuntamento davanti al sito militare Pluto, insieme ai militanti del No Dal Molin, ai rappresentanti nazionali di Pax Christi e alcuni “appassionati†paesani di Longare.
Continua a leggereCiambetti: la guerra dei dazi Ue-Cina rischia di essere pagata dal vino vicentino
Domenica 9 Giugno 2013 alle 14:49
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Ciambetti: "La Guerra dei dazi Ue-Cina rischia di essere pagata dal vino vicentino, che tra quelli italiani è il più venduto nel mercato cinese. I tedeschi scaricano su di noi la difesa dei loro pannelli solari: a tutto c'è un limite""La guerra dei dazi tra Cina e Ue rischia di colpire Vicenza con una stangata di cui non abbiamo nessun bisogno". Continua a leggere
Liberazione, Parolin: fare del 28 aprile una commemorazione storica cittadina
Giovedi 6 Giugno 2013 alle 21:35
Luciano Parolin, lista Dal Lago - Il Consiglio Comunale in data 9 aprile 1947, approvò "l'elenco dei caduti durante la liberazione e la pubblicazione del relativo opuscolo. Il Sindaco socialista Luigi Faccio diede l'incarico ad una commissione formata da Prof. Sefato Carlo; Accebbi Mario; Giuseppe Pozza, Giambattista Giarolli perchè  portasse a termine un elenco  di tutte le persone uomini, donne, ragazzi, caduti a causa della guerra.
Continua a leggere
Pax Christi, il 30 escursione al Monte Ortigara per dire no alla guerra
Sabato 23 Giugno 2012 alle 18:02
Fabio Bassetto, Pax Christi Vicenza - Ritrovo presso il casello autostradale di vicenza est alle ore 8.30. Si parcheggerà , giunti nell'altipiano di asiago, al piazzale lozze da cui inizierà l'escursione. La camminata durerà circa ore 5,30 su sentieri Cai, in territorio montano. Ci faranno da guida Claudio Rigon e Maurizio Mazzetto. Solo in caso di forti piogge l'escursione sarà rinviata. Qui si combatté nel giugno 1917 una grande battaglia, terribile ed inaudita: venticinquemila fra morti, feriti e dispersi fra gli italiani (era stata una nostra offensiva), novemila gli austriaci, un nulla di fatto.
Continua a leggere
Thibault a Bizzotto: Ingranaggi ... dello stesso motore
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 23:51
Luc Thibault, Delegato Rsu /Usb Greta Alto Vicentino Ambiente - Caro Direttore, qualche tempo fa, sul suo giornale, la signora Mara Bizzotto della Lega Nord si indignava dicendo: "Dieci milioni di euro buttati al vento, di auto blu lo Stato ne possiede già sessantamila: non saranno certo queste nuove auto blu a far fare tanta strada a questo Governo... Ecco l'asso nella manica del nostro premier per rilanciare l'economia italiana: comprare altre 400 auto blu di media cilindrata con la scusa di risparmiare sulle spese di rappresentanza.
Continua a leggereLuigi Creazzo e il corto circuito del confronto politico
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 00:16
Riceviamo da Luigi Creazzo, Responsabile PD Veneto - Diritti e Nuova Cittadinanza, e pubblichiamo
Credo valga la pena analizzare, seppur brevemente, alcuni avvenimenti degli ultimi giorni che dimostrano come sia entrato in corto circuito un modo di intendere il confronto politico basato solo sulla sterile propaganda, la contrapposizione tra tifoserie, il dileggio dell’avversario.
Continua a leggere
