Centri diurni, pubblicato bando per gestione servizio per anziani non autosufficienti
Venerdi 3 Giugno 2011 alle 22:45
Comune di Vicenza - Il settore servizi sociali ed abitativi del Comune di Vicenza ha pubblicato il bando per affidare la gestione dei centri diurni comunali per anziani non autosufficienti “Villa Rota Barbieri†e “Bacheletâ€. L’affidamento della gestione – che avrà una durata di due anni a partire dall’1 settembre 2011 per un importo complessivo calcolato in 1.565.068 euro (iva esclusa) – riguarda il servizio volto a fornire interventi di carattere socio-sanitario ad anziani che possono essere anche affetti da malattia di Alzheimer o da altre demenze. Continua a leggere
Profughi, Giuliari: siamo a disposizione per fornire consulenza agli altri Comuni
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 16:34
Comune di Vicenza - La convenzione proposta dal Ministero questa mattina all'esame di Comune, Caritas e strutture di accoglienza femminile.Il Comune di Vicenza mette a disposizione la propria esperienza con i profughi agli altri Comuni della provincia interessati (o che potranno essere interessati) dal problema dell'accoglienza. Continua a leggere
Vicenza sede di una scuola di pace? Convegno da venerdì al Teatro Olimpico
Lunedi 30 Maggio 2011 alle 15:15
Comune di Vicenza- Vicenza può diventare sede di una scuola di pace a livello nazionale ed europeo? E' attorno a questo quesito che si concentreranno i lavori del convegno nazionale voluto dall'assessorato alla pace del Comune di Vicenza ed organizzato congiuntamente all'associazione IPRI-Rete CCP (Istituto di Ricerche per la Pace Italiano - Rete Corpi Civili di Pace), con la collaborazione del Centro Diritti Umani dell'Università di Padova e di Transcend-A Peace Developement Environment Network.
Continua a leggere
Dai Paolini i 35 profughi di Vicenza, Giuliari: soluzione per tutela gruppo e recupero sociale
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 17:07
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza -  Saranno tutti ospitati dalla Società San Paolo i 35 profughi accolti dalla città di Vicenza. La soluzione è stata concordata tra il sindaco Achille Variati e il nuovo superiore dei Paolini, don Gabriele Maffina. Già da lunedì pomeriggio saranno trasferiti i 15 stranieri provvisoriamente alloggiati all’hotel Adele.
Continua a leggereLa nostra video intervista a Giovanni Giuliari dopo l'arrivo dei nuovi quindici profughi
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 23:57
Da oggi pomeriggio 15 profughi (13 ghanesi, uno dal Benin e uno dall’Uganda) provenienti da Foza alloggiano in città all’hotel Adele: otto di loro sono musulmani e sette cristiani. “Si tratta di persone giovani che mi hanno dato l’impressione di voler collaborare - ha spiegato l’assessore al sociale Giovanni Giuliari - La nostra proposta di inserimento prevede già per domattina all’Ipab scuola d’italiano assieme agli altri venti profughiâ€
Guarda qui la sua video intervista a VicenzaPiu.Com, leggi qui il nostro servizio e qui il comunicato del Comune
Continua a leggereArrivati in città i 15 profughi di Foza, Giuliari li accoglie
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 23:43
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Arrivati in città i 15 profughi di Foza, Giuliari: “Già da domani attività di socializzazione con gli altri stranieri alla parrocchia di San Lazzaroâ€
Oggi pomeriggio l’assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari (qui la nostra video intervista) ha accolto i 15 profughi africani provenienti da Foza e destinati all’albergo Adele su indicazione della prefettura di Vicenza. Con lui c’erano l’assistente sociale messa a disposizione dalla prefettura, il direttore del settore comunale dei servizi sociali e i mediatori culturali del Ghana e del Senegal dell’Unione degli immigrati. Come previsto, 13 stranieri sono ghanesi, uno è ugandese, un’altro proviene dal Benin. Continua a leggereGiuliari: "Da domani scuola d'italiano per altri quindici profughi giunti oggi in città"
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 18:16
Da oggi pomeriggio 15 profughi (13 ghanesi, uno dal Benin e uno dall’Uganda) provenienti da Foza alloggiano in città all’hotel Adele: otto di loro sono musulmani e sette cristiani.
“Si tratta di persone giovani che mi hanno dato l’impressione di voler collaborare - ha spiegato l’assessore al sociale Giovanni Giuliari - La nostra proposta di inserimento prevede già per domattina all’Ipab scuola d’italiano assieme agli altri venti profughi†(foto VicenzaPiù).
Continua a leggereVariati: ai profughi copia Costituzione tradotta e richiamo alla responsabilità
Giovedi 19 Maggio 2011 alle 20:12
Achille Variati, Comune di Vicenza - Variati incontra i profughi e consegna copia della Costituzione tradotta: "Siate responsabili, rispettate le regole, non fate errori"
Il sindaco di Vicenza, , ha oggi incontrato il gruppo di venti profughi africani giunti ieri in città , a seguito della richiesta di accoglienza formulata da Stato e Regione. I venti, tutti giovani nati tra il 1987 e il 1992, provengono da Ghana, Niger, Guinea Bissau, Mali, Zambia, Costa d’Avorio, Senegal, e sono tutti in buone condizioni nonostante le privazioni durante la loro fuga verso l’Italia (qui la photo gallery).
Continua a leggereProfughi africani, arrivati a Vicenza i 20 giovani annunciati
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 21:01
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Sono arrivati da poco a Vicenza i 20 giovani profughi africani annunciati per oggi. Nati tra il 1987 e il 1992, provengono da Ghana, Niger, Guinea Bissau, Mali, Zambia, Costa d'Avorio, Senegal. La maggior parte parla francese, alcuni anche l'inglese. In questo momento sono tutti sottoposti a visita medica generale, dopo quella di controllo effettuata a Villafranca. Ciascuno riceve poi un vassoio con la cena messa a disposizione dall'Ulss da consumare all'ospedale (qui la photo gallery).
Continua a leggereProfughi e Variati, la speculazione politica finalmente costretta a cambiare rotta!
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 19:15
Lunedì scorso il sindaco Variati annuncia l'arrivo per ieri di 25 profughi (""Faremo la nostra parte, ma vogliamo garanzie su sicurezza e controlli sanitari") e, oltre alle critiche politicheggianti del Pdl  (preoccupato, ecumenicamente, della sicurezza degli ospiti abituali "ma anche" della dignità degli ospiti obbligati, oltre che della pubblicità gratuita per Rolando ...), gli arrivano quelle più umanitarie del nostro giovane corrispondente, di Irene Rui del Prc (attenta anche alle Convenzioni internazionali) e di Giorgio Langella, presidente della Federazione provinciale del PdCI, sostenitore di Variati alle amministrative e l'unico ad aver meritato una sdegnata risposta tra i "comuni politici".
Continua a leggere

