Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Politica

Un paese umiliato e bloccato dal condannato Berlusconi: lo sostiene Langella

Sabato 24 Agosto 2013 alle 16:52
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI, e pubblichiamo

Cosa sta succedendo al nostro paese? Tutto bloccato perché un condannato in maniera definitiva non vuole scontare la sua pena. Vuole essere trattato in maniera diversa dagli altri cittadini. Vuole essere considerato intoccabile e avere l'impunità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Preoccupazione dei Comunisti Italiani: paese ricattato da un condannato

Mercoledi 21 Agosto 2013 alle 15:24
ArticleImage Giorgio Langella, Partito dei Comunisti Italiani - provincia di Vicenza  - Le notizie diffuse dai principali giornali ci raccontano di un'Italia bloccata sul "caso Berlusconi". Il condannato Berlusconi avrebbe "concesso" 7 giorni per risolvere il problema della sua "agibilità politica". In pratica pretende che si straccino le sentenze (in tutti i gradi di giudizio) che lo condannano a 4 anni di reclusione (e interdizione dai pubblici uffici da determinare). 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Napolitano, Berlusconi e la questione morale

Domenica 18 Agosto 2013 alle 19:18
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI,  e pubblichiamo.

16 agosto 2013 ... Ferragosto di sangue in Egitto. Centinaia, forse migliaia, i morti tra i sostenitori della Fratellanza Islamica. Uccisi da polizia ed esercito nelle manifestazioni e nelle piazze dove erano sorti accampamenti a favore del deposto presidente Morsi... Venerdì 16 agosto, "giorno della collera", continuano le manifestazioni e il massacro. Una violenza inaudita che porta l'Egitto dentro una guerra civile dagli esiti imprevedibili. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il caso del rinnovo Rsu Greta Alto Vicentino, Langella: il PdCI è per le elezioni

Domenica 4 Agosto 2013 alle 18:38
ArticleImage Giorgio Langella, Partito dei Comunisti Italiani Vicenza - Abbiamo letto la nota di Luc Thibault sulla questione del rinnovo della RSU della Greta Alto Vicentino Ambiente e concordiamo con la necessità che le elezioni per tale rinnovo vengano indette e fatte nei tempi e nei modi stabiliti. Riteniamo che la dichiarazione della CGIL di partecipare all'elezione della RSU sia una prima risposta positiva a quanto votato dall'assemblea dei lavoratori interessati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlusconi condannato attacca magistratura, Langella: Napolitano suo stravagante alleato

Venerdi 2 Agosto 2013 alle 09:44
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo

Berlusconi è stato condannato in maniera definitiva. In un paese civile questo comporterebbe una sua uscita definitiva dal campo politico. Non è così. Il suo appello di ieri sera è un vero e proprio attacco brutale alla Magistratura che lo ha condannato. In pratica, il pregiudicato Berlusconi dice che quei magistrati che hanno emesso la sentenza (e tutti gli altri che hanno osato processarlo) "sono irresponsabili". E perché?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sfiducia ad Alfano, Langella: senatori Pd contro, si astengono veneti Puppato e Casson

Giovedi 18 Luglio 2013 alle 17:12
ArticleImage Giorgio Langella, segretario regionale PdCI - Ho appena sentito la notizia che al Senato, Pd voterà no
alla sfiducia nei confronti di Alfano. Lo ha deciso l'assemblea dei senatori del PD a larghissima maggioranza con solo sette astenuti (tra i quali Puppato e Casson ... ma votare contro mai?).
E' la logica conseguenza delle "esternazioni" di Napolitano che si dimostra il vero "padrone" del PD.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Matteo Marzotto presidente CUOA, Langella: tra evasione, morti Marlane e licenziamenti ...

Lunedi 1 Luglio 2013 alle 00:30
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI  -  La notizia è del 26 giugno 2013: Matteo Marzotto è presidente della fondazione CUOA. Una carica prestigiosa per un personaggio giovane e conosciuto che certamente "fa notizia". Infatti, il 24 aprile Marzotto ha bonificato su un conto dell'agenzia delle entrate di Milano 56 milioni di euro per "chiudere la partita con il fisco" che contestava a Matteo Marzotto e altri membri della famiglia Marzotto e Donà delle Rose, una evasione di imposte per circa 72 milioni di euro. Tasse evase che dovevano essere versate per la vendita del marchio Valentino Fashion Group.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Repressione dei lavoratori a Pomigliano dopo Terni, Langella e PdCI Vicenza: cosa succede?

Domenica 16 Giugno 2013 alle 13:17
ArticleImage

Giorgio Langella, Segretario regionale Partito dei Comunisti Italiani Vicenza  -  Una decina di giorni fa a Terni una manifestazione pacifica di lavoratori della ex-Thyssen veniva caricata dalla polizia in assetto antisommossa. Il sindaco di Terni veniva colpito alla testa. Dichiarazioni successive davano la colpa dell'aggressione al sindaco a un manifestante che lo avrebbe colpito con un ombrello.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Piano degli interventi, Langella e PdCI: contro nuova cementificazione d'accordo col ... GdV

Sabato 15 Giugno 2013 alle 16:00
ArticleImage Giorgio Langella PdCI Vicenza, Segretario Regionale PdCI  -  Sto leggendo sul sito del comune di Vicenza la nota relativa al Piano degli interventi approvato ieri, 14 giugno, dalla giunta appena insediata. Nove accordi con privati per la costruzione di circa 240.000 metri cubi di palazzi per uso residenziale, commerciale e direzionale. In cambio i privati pagheranno qualche decina di migliaia di euro, cederanno al comune porzioni di terreno e, soprattutto, costruiranno alcune rotatorie (che serviranno, sostanzialmente, solo a facilitare la viabilità per chi volesse accedere alle strutture commerciali e direzionali).

Continua a leggere

Condannato il miliardario dell'Eternit. Langella: giustizia per il lavoro sicuro

Lunedi 3 Giugno 2013 alle 17:45
ArticleImage Giorgio Langella, segretario regionale veneto PdCI - Il miliardario svizzero Stephan Schmidheiny (ex presidente del consiglio di amministrazionedi Eternit AG) è stato ritenuto colpevole della morte di circa 3000 persone (mesotelioma pleurico e altre malattie dovute all'esposizione all'amianto) ed è stato condannato per disastro doloso a 18 anni di reclusione. Dalle prime notizie si apprende che la Corte d'Appello di Torino ha ritenuto il miliardario elvetico responsabile di disastro anche per gli stabilimenti Eternit di Bagnoli e Rubiera.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network