Archivio per tag: Giorgio Langella

Marzotto parla al processo Marlane: la reazione di Langella, dell'avvocato Bartolo e di Slai Cobas

Sabato 3 Maggio 2014 alle 12:34
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Ieri, venerdì 2 maggio 2014, al processo Marlane-Marzotto è stato sentito Gaetano Marzotto (foto), in qualità di testimone della difesa. Dalle dichiarazioni dell'avvocato Giuseppe Bartolo Senatore (legale di parte civile per lo SLAI-COBAS), il rampollo della famiglia Marzotto si è trincerato dietro molti “non so” e “non ricordo”, affermando che il consiglio di amministrazione si occupava solo dell'aspetto economico e strategico dello stabilimento di Praia a Mare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Per Langella nelle affermazioni di Alessandra Moretti c'è "qualche confusione"

Venerdi 25 Aprile 2014 alle 20:51
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Leggo (qui le sue parole) che la capolista del PD alle europee per la circoscrizione Nord Orientale, la vicentina on. Alessandra Moretti, dichiara (tra le altre cose): "Il Pd ha messo in piedi un percorso di riforme mai visto prima in Italia ma che ogni giorno viene osteggiato dal fronte conservatore capeggiato da Grillo e dai 5 stelle che si propone come il cambiamento ma che poi, al dunque, ostacola in ogni modo".

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'Italia è un paese normale?

Mercoledi 16 Aprile 2014 alle 17:41
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Marcello Dell'Utri, fondatore di Forza Italia, condannato in appello a 7 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa, in attesa della sentenza della Cassazione (che doveva pronunciarsi in questi giorni ma che è stata rinviata in quanto gli avvocati difensori di Dell'Utri si sono dichiarati entrambi malati), si è dato alla latitanza ed è “scappato” in Libano dove è stato fermato in un lussuoso albergo di Beirut.

Continua a leggere

La fuga in Libano di Dell'Utri e un Paese normale

Domenica 13 Aprile 2014 alle 19:23
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella - Marcello Dell'Utri, in attesa della sentenza della cassazione, già condannato in appello a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, scappa in Libano. Per motivi di salute, dice. Intanto lo trovano a Beirut in un albergo di lusso. Silvio Berlusconi confida che è stato lui a mandarlo là in Libano. Lo ha fatto, sostiene, perché su richiesta di Putin per aiutare Gemayel nella campagna elettorale libanese.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il referendum sull'indipendenza del Veneto: verità virtuale e pressapochismo della politica

Domenica 6 Aprile 2014 alle 19:21
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 269 in distribuzione

La questione del referendum sull'indipendenza del Veneto evidenzia alcune caratteristiche del modo di fare politica oggi presente in Italia. Non mi sembra interessante disquisire sui numeri della partecipazione e della differenza abissale tra i dati forniti dagli organizzatori (oltre due milioni e trecentomila “voti”) e alcune agenzie specializzate nel monitoraggio del traffico della rete internet (il sito plebiscito.eu dove si votava è stato contattato circa centomila volte con un errore stimato in + o – il 20%).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Renzi, l'Eni e i servizi segreti

Sabato 5 Aprile 2014 alle 15:43
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella - Durante la trasmissione “Otto e mezzo” (programma de La7 condotto da Lilly Gruber) Matteo Renzi ha letteralmente detto (qui il link video): “L’Eni è oggi un pezzo fondamentale della nostra politica energetica, della nostra politica estera, della nostra politica di intelligence. Cosa vuol dire intelligence? I servizi, i servizi segreti“.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Boschi contro Rodotà

Venerdi 4 Aprile 2014 alle 16:50
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella - Maria Elena Boschi, ministro per le riforme, pur dichiarando legittime (bontà sua) le perplessità di Stefano Rodotà e di altri costituzionalisti sulle riforme presentate da Matteo Renzi, afferma: "Io temo che in questi trent'anni le continue prese di posizione dei Professori abbiano bloccato un processo di riforma oggi non più rinviabile per il Paese".

Continua a leggere

Lavoro in Veneto, il disastro continua

Domenica 30 Marzo 2014 alle 22:48
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella - Primi due mesi del 2014. Dai dati diffusi da Veneto Lavoro si capisce come la situazione del lavoro nella nostra regione sia in continuo peggioramento. In Veneto le aziende in crisi (gennaio-febbraio 2014) sono 338 (furono 205 nello stesso periodo del 2013). Il dettaglio provinciale viene riportato in tabella.

Continua a leggere

Amianto alla Marzotto di Salerno, in rivolta 600 ex operai: un'altra Marlane Marzotto?

Lunedi 24 Marzo 2014 alle 00:07
ArticleImage Giorgio Langella, come "persona" prima ancora che come dirigente del PdCI, da anni segue con partecipazione e cerca di far conoscere con il nostro supporto locale e da poco anche di Rai 3 ma nel silenzio locale, il caso Marlane Marzotto. Solo dopo 20 anni e ancora tra mille difficoltà procedurali si sta svolgendo il processo contro alcuni Marzotto e molti dirigenti della fabbrica di Praia a Mare in cui lavoravano molti operai poi morti, questa l'accusa, per l'ambiente tossico.

Continua a leggere

Il "non incontro" con il sindacato non firmatario: l'appello di Thibault e la solidarietà di Langella

Venerdi 21 Marzo 2014 alle 11:42
ArticleImage

Dopo il "non incontro" con la direzione di Ava sulla questione della unificazione aziendale tra le municipalizzate vicentine Ava e Greta prevista per i prossimi mesi, Germano Raniero dell’Unione Sindacale di Base e Luc Thibault delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino lanciano un appello chiedendo “a tutti coloro che credono ancora in un mondo diverso dall'appiattimento politico, sindacale e culturale che subiamo da anni, di prendere una posizione chiara e netta, sia su quello che è successo con la direzione di Ava, sia sugli ultimi accordi del 31 maggio e 10 gennaio fra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria”. VicenzaPiù offre volentieri spazio alle risposte di chi vorrà scrivere a [email protected]. Di seguito pubblichiamo quella arrivata da Giorgio Langella del PdCI.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network