Archivio per tag: gioco azzardo
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Sale gioco, "irruzione" di CasaPound al Consiglio Comunale di Vicenza e incontro con assessore Giovine
Venerdi 30 Novembre 2018 alle 12:19 
				
			
			
			Gli attivisti di CasaPound Vicenza - è scritto in un comunicato - sono stati presenti a partire  dalle ore 18.30 davanti al Municipio per consegnare agli assessori e ai  consiglieri un dossier che riporta i risultati della ricerca,  effettuata in città dagli stessi attivisti, relativi alla dipendenza dal  gioco d’azzardo in città. Tale documento fa seguito alla lettera  indirizzata all’attenzione del Sig. Sindaco Avv. Francesco Rucco e  dell’assessore al Commercio Sig. Silvio Giovine (nella foto l'incontro ndr) fatta protocollare il  15 ottobre scorso, che riferisce la situazione allarmante sulla  diffusione della ludopatia, in aumento soprattutto nei quartieri  periferici e che colloca  Vicenza alla non certo onorevole quinta  posizione tra le città italiane di pari grandezza per diffusione di slot  machines.  
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Associazioni				
			
			
			
							
				 «Il  Decreto Dignità ha stabilito che, entro pochi mesi, il Governo dovrà  intervenire a livello nazionale per il riordino unitario del settore,  eppure la Regione Veneto si appresta a varare una normativa restrittiva  dell’offerta di gioco lecito distribuito tramite congegni ponendosi -  nonostante gli scarsi risultati raggiunti- sulla stessa scia di  provvedimenti simili di altri enti locali che hanno deciso di combattere  il gioco patologico con strumenti inefficaci quali il distanziometro».  Michele Cattaruzza, Consigliere del Veneto dell’associazione Astro,  commenta - in questa nota stampa - le dichiarazioni dell’assessore regionale Manuela Lanzarin,  prima proponente del DDL licenziato dalla giunta regionale e inviato, in  questi giorni, al Consiglio regionale per la sua approvazione  definitiva.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Il  Decreto Dignità ha stabilito che, entro pochi mesi, il Governo dovrà  intervenire a livello nazionale per il riordino unitario del settore,  eppure la Regione Veneto si appresta a varare una normativa restrittiva  dell’offerta di gioco lecito distribuito tramite congegni ponendosi -  nonostante gli scarsi risultati raggiunti- sulla stessa scia di  provvedimenti simili di altri enti locali che hanno deciso di combattere  il gioco patologico con strumenti inefficaci quali il distanziometro».  Michele Cattaruzza, Consigliere del Veneto dell’associazione Astro,  commenta - in questa nota stampa - le dichiarazioni dell’assessore regionale Manuela Lanzarin,  prima proponente del DDL licenziato dalla giunta regionale e inviato, in  questi giorni, al Consiglio regionale per la sua approvazione  definitiva.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Gioco patologico, Cattaruzza (Astro): "no alla nuova legge in Veneto, distanze e limiti orari sono controproducenti"
Lunedi 17 Settembre 2018 alle 18:22 «Il  Decreto Dignità ha stabilito che, entro pochi mesi, il Governo dovrà  intervenire a livello nazionale per il riordino unitario del settore,  eppure la Regione Veneto si appresta a varare una normativa restrittiva  dell’offerta di gioco lecito distribuito tramite congegni ponendosi -  nonostante gli scarsi risultati raggiunti- sulla stessa scia di  provvedimenti simili di altri enti locali che hanno deciso di combattere  il gioco patologico con strumenti inefficaci quali il distanziometro».  Michele Cattaruzza, Consigliere del Veneto dell’associazione Astro,  commenta - in questa nota stampa - le dichiarazioni dell’assessore regionale Manuela Lanzarin,  prima proponente del DDL licenziato dalla giunta regionale e inviato, in  questi giorni, al Consiglio regionale per la sua approvazione  definitiva.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Il  Decreto Dignità ha stabilito che, entro pochi mesi, il Governo dovrà  intervenire a livello nazionale per il riordino unitario del settore,  eppure la Regione Veneto si appresta a varare una normativa restrittiva  dell’offerta di gioco lecito distribuito tramite congegni ponendosi -  nonostante gli scarsi risultati raggiunti- sulla stessa scia di  provvedimenti simili di altri enti locali che hanno deciso di combattere  il gioco patologico con strumenti inefficaci quali il distanziometro».  Michele Cattaruzza, Consigliere del Veneto dell’associazione Astro,  commenta - in questa nota stampa - le dichiarazioni dell’assessore regionale Manuela Lanzarin,  prima proponente del DDL licenziato dalla giunta regionale e inviato, in  questi giorni, al Consiglio regionale per la sua approvazione  definitiva.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il deputato del Pd           Federico Ginato, relatore alla Camera della proposta di             legge dell'on. Basso che punta ad abolire la pubblicità sul             gioco d'azzardo, commenta la notizia che fino al 2018           premium sponsor della Nazionale di calcio sarà Intralot del           gruppo Gamenet, concessionaria di Stato per giochi, scommesse           e slot machine
				
			
			
			Il deputato del Pd           Federico Ginato, relatore alla Camera della proposta di             legge dell'on. Basso che punta ad abolire la pubblicità sul             gioco d'azzardo, commenta la notizia che fino al 2018           premium sponsor della Nazionale di calcio sarà Intralot del           gruppo Gamenet, concessionaria di Stato per giochi, scommesse           e slot machine
			
			
		
		
						
		Nazionale di calcio, Ginato del Pd: "non può diventare veicolo del gioco d'azzardo"
Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 23:34 Il deputato del Pd           Federico Ginato, relatore alla Camera della proposta di             legge dell'on. Basso che punta ad abolire la pubblicità sul             gioco d'azzardo, commenta la notizia che fino al 2018           premium sponsor della Nazionale di calcio sarà Intralot del           gruppo Gamenet, concessionaria di Stato per giochi, scommesse           e slot machine
				
			
			
			Il deputato del Pd           Federico Ginato, relatore alla Camera della proposta di             legge dell'on. Basso che punta ad abolire la pubblicità sul             gioco d'azzardo, commenta la notizia che fino al 2018           premium sponsor della Nazionale di calcio sarà Intralot del           gruppo Gamenet, concessionaria di Stato per giochi, scommesse           e slot machineMentre in Parlamento chiediamo che ci sia il divieto di pubblicità sui giochi d'azzardo, uno degli operatori del settore viene annunciato come premium sponsor della nazionale di calcio. È un autogol, una contraddizione che in nessun modo può andare di pari passo con la battaglia per il contrasto e la prevenzione della ludopatia che stiamo portando avanti.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 L'annuncio del premier Matteo Renzi sulla  riduzione del numero di slot machine e la loro eliminazione da specifici esercizi come bar e tabaccai ha scatenato diverse reazioni a partire da quella del deputato vicentino del Pd Federico Ginato: "l'impegno  annunciato da Renzi sulla riduzione delle slot, che di fatto riprende i  contenuti del documento in discussione in sede di Conferenza Unificata,  sono  il frutto del lavoro fatto in questi ultimi anni in Parlamento. Un  lavoro non facile, che ho seguito personalmente con i colleghi dell'Intergruppo parlamentare contro il gioco d'azzardo  trovando anche la mediazione tra le varie posizione sul campo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'annuncio del premier Matteo Renzi sulla  riduzione del numero di slot machine e la loro eliminazione da specifici esercizi come bar e tabaccai ha scatenato diverse reazioni a partire da quella del deputato vicentino del Pd Federico Ginato: "l'impegno  annunciato da Renzi sulla riduzione delle slot, che di fatto riprende i  contenuti del documento in discussione in sede di Conferenza Unificata,  sono  il frutto del lavoro fatto in questi ultimi anni in Parlamento. Un  lavoro non facile, che ho seguito personalmente con i colleghi dell'Intergruppo parlamentare contro il gioco d'azzardo  trovando anche la mediazione tra le varie posizione sul campo".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Eliminazione slot da bar e tabaccai: Federico Ginato ringrazia Matteo Renzi, ma Codacons teme bluff. E Agipro stima perdita in 2,5 miliardi di euro
Martedi 6 Settembre 2016 alle 18:05 L'annuncio del premier Matteo Renzi sulla  riduzione del numero di slot machine e la loro eliminazione da specifici esercizi come bar e tabaccai ha scatenato diverse reazioni a partire da quella del deputato vicentino del Pd Federico Ginato: "l'impegno  annunciato da Renzi sulla riduzione delle slot, che di fatto riprende i  contenuti del documento in discussione in sede di Conferenza Unificata,  sono  il frutto del lavoro fatto in questi ultimi anni in Parlamento. Un  lavoro non facile, che ho seguito personalmente con i colleghi dell'Intergruppo parlamentare contro il gioco d'azzardo  trovando anche la mediazione tra le varie posizione sul campo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'annuncio del premier Matteo Renzi sulla  riduzione del numero di slot machine e la loro eliminazione da specifici esercizi come bar e tabaccai ha scatenato diverse reazioni a partire da quella del deputato vicentino del Pd Federico Ginato: "l'impegno  annunciato da Renzi sulla riduzione delle slot, che di fatto riprende i  contenuti del documento in discussione in sede di Conferenza Unificata,  sono  il frutto del lavoro fatto in questi ultimi anni in Parlamento. Un  lavoro non facile, che ho seguito personalmente con i colleghi dell'Intergruppo parlamentare contro il gioco d'azzardo  trovando anche la mediazione tra le varie posizione sul campo".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto 
“Non c’è ancora accordo tra Stato e Regioni su come affrontare la piaga sociale del gioco patologico: la Conferenza Stato Regioni, nella seduta di ieri, ha nuovamente rinviato il riparto del fondo nazionale di 50 milioni destinato a prevenire e contrastare gli effetti di questa dipendenzaâ€. Nel riferire gli esiti del vertice tra governo e regioni, l’assessore regionale al sociale della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, torna a richiamare l’urgenza di mettere un freno al ‘grande affare’ di slot, sale giochi e lotterie online e di prendersi cura di migliaia di giocatori patologici e delle loro famiglie. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Gioco patologico, Manuela Lanzarin: ipocrisia dello Stato "biscazziere" che si illude di fare cassa
Giovedi 4 Agosto 2016 alle 17:23 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto “Non c’è ancora accordo tra Stato e Regioni su come affrontare la piaga sociale del gioco patologico: la Conferenza Stato Regioni, nella seduta di ieri, ha nuovamente rinviato il riparto del fondo nazionale di 50 milioni destinato a prevenire e contrastare gli effetti di questa dipendenzaâ€. Nel riferire gli esiti del vertice tra governo e regioni, l’assessore regionale al sociale della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, torna a richiamare l’urgenza di mettere un freno al ‘grande affare’ di slot, sale giochi e lotterie online e di prendersi cura di migliaia di giocatori patologici e delle loro famiglie. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Agipro rende noto che sono  oltre 217mila le slot presenti in bar e tabacchi in Italia: è quanto si  legge in un documento del ministero dell’Economia presentato dal  sottosegretario Pier Paolo Baretta al tavolo tecnico della Conferenza  Unificata, che dovrà raggiungere a breve un'intesa sulla redistribuzione  del gioco sul territorio. In particolare, oltre 177mila apparecchi sono  presenti nei 51mila bar italiani; circa 39mila invece sono le macchine  installate nelle 12mila tabaccherie e ricevitorie, in media 3 per ogni  locale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Agipro rende noto che sono  oltre 217mila le slot presenti in bar e tabacchi in Italia: è quanto si  legge in un documento del ministero dell’Economia presentato dal  sottosegretario Pier Paolo Baretta al tavolo tecnico della Conferenza  Unificata, che dovrà raggiungere a breve un'intesa sulla redistribuzione  del gioco sul territorio. In particolare, oltre 177mila apparecchi sono  presenti nei 51mila bar italiani; circa 39mila invece sono le macchine  installate nelle 12mila tabaccherie e ricevitorie, in media 3 per ogni  locale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Slot in bar e tabacchi, in Veneto da 19.555 scenderanno a circa 13.700 nel 2019
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 18:26 Agipro rende noto che sono  oltre 217mila le slot presenti in bar e tabacchi in Italia: è quanto si  legge in un documento del ministero dell’Economia presentato dal  sottosegretario Pier Paolo Baretta al tavolo tecnico della Conferenza  Unificata, che dovrà raggiungere a breve un'intesa sulla redistribuzione  del gioco sul territorio. In particolare, oltre 177mila apparecchi sono  presenti nei 51mila bar italiani; circa 39mila invece sono le macchine  installate nelle 12mila tabaccherie e ricevitorie, in media 3 per ogni  locale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Agipro rende noto che sono  oltre 217mila le slot presenti in bar e tabacchi in Italia: è quanto si  legge in un documento del ministero dell’Economia presentato dal  sottosegretario Pier Paolo Baretta al tavolo tecnico della Conferenza  Unificata, che dovrà raggiungere a breve un'intesa sulla redistribuzione  del gioco sul territorio. In particolare, oltre 177mila apparecchi sono  presenti nei 51mila bar italiani; circa 39mila invece sono le macchine  installate nelle 12mila tabaccherie e ricevitorie, in media 3 per ogni  locale.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    