Nuovo polo commerciale per l'ex Fiera di Vicenza?
Lunedi 2 Gennaio 2017 alle 11:34
Un nuovo polo commerciale in centro città . Questo è il progetto per la struttura dell'ex Fiera di Vicenza situata presso i Giardini Salvi. A definire l'idea lo studio Investire, che ha presentato la bozza agli uffici del Comune di Vicenza. L'immobile, ora parzialmente occupato, vedrebbe la realizzazione di 3300 metri quadrati adibiti a ospitare esercizi commerciali e attività enogastronomiche. I lavori previsti in due anni comporterebbero una spesa pari a 2,5 milioni di euro e al loro termine non sarebbe prevista la vendita. Secondo i progetti per il nuovo immobile commerciale, infatti, è previsto un canone che permetterebbe di fornire introiti per 300 mila euro l'anno.
Continua a leggere
Consiglio comunale, scontro sulla sicurezza. Rotondi: “non ci sono nomadi a Vicenza”. Rucco e Dalla Negra: “dimettiti”. Variati: “degrado in tutte le città”
Giovedi 15 Settembre 2016 alle 18:54
Apertura scoppiettante del consiglio comunale di Vicenza del 15 settembre con la questione dei camper dei sinti che stazionano nelle vie Lanza e Quasimodo in zona Cattane. L'assessore alla sicurezza Dario Rotondi ha spiegato che sono in fase di ricollocamento le famiglie in diverse strutture abitative, dopo oltre 200 controlli della Polizia locale. E precisa che si tratta di persone tutte residenti a Vicenza affermando che "a Vicenza non esistono nomadi effettivi". Poi Rotondi parla della questione immigrazione ricordando l'istituzione nel capoluogo berico della commissione per la valutazione richiedenti asilo e chiedendo nuovamente con forza una ripartizione dei profughi in tutti i Comuni della provincia.
Continua a leggere
Nuova BPVi in tribunale: "baciate" lecite. Il GdV nasconde il Cda dietro il Fondo Atlante e la tesi assolverebbe Gianni Zonin e tutto il "cucuzzaro". Antonino Cappelleri archivi e assegni i pm al problema di Variati: i profughi
Giovedi 25 Agosto 2016 alle 16:41Oggi il quotidiano locale riferisce della "giustificazione" in tribunale da parte dei nuovi vertici della Banca Popolare di Vicenza delle cosiddete "operazioni baciate" nascondendo, tanto per cambiare e per "abbellire" come in passato i vertici della Popolare, la scelta delle tesi legali a loro sostegno dietro la nuova proprietà , il Fondo Atlante, che più di una volta ha, invece, dichiarato ufficialmente e in documenti inequivocabili, che non è suo compito gestire la banca, le cui decisioni e operazioni sono di totale e completa responsabilità del Cda, quello sì nominato dal fondo. Premettiamo questa fondamentale precisazione (le tesi sono della nuova BPVi e non della proprietà , anche se questa di certo non se ne lagna) per raccontare ai lettori la verità , come fatto in "Vicenza. La città sbancata", che ha raccolto in 342 pagine a 9,99 euro e di cui è in corso la seconda ristampa i nostri articoli testimonianza sul caso BPVi pubblicati fin dal 13 agosto 2010.
Continua a leggereGiardini Salvi in mano a spacciatori e sbandati, Francesco Rucco: cosa aspetta l'Amministrazione Comunale ad intervenire?
Venerdi 12 Agosto 2016 alle 15:30
Riceviamo da Francesco Rucco, capogruppo Idea Vicenza, e pubblichiamo"È di meno di due mesi fa la notizia che due rifugiati politici nigeriani furono arrestati perché colti a spacciare all'interno dei Giardini Salvi in centro città . In quelle ore ci furono forti polemiche tra maggioranza e opposizione (Idea Vicenza, Lega e Forza Italia) per come l'area dei nostri Giardini fosse di fatto lasciata nelle mani di spacciatori e sbandati, con l'accusa mossa ai consiglieri di opposizione di denunciare uno stato di degrado che non corrispondeva alla realtà . Continua a leggere
Giardino Salvi, Ferrarin: Roggia Seriola una cloaca immonda con anatre morte che galleggiano da giorni
Venerdi 3 Giugno 2016 alle 17:31
C'era una volta la Grande Bellezza della Banca Popolare di Vicenza
Martedi 29 Marzo 2016 alle 08:19StrAVicenza, Nicolai: il biglietto da visita per Vicenza come città europea dello sport
Lunedi 14 Marzo 2016 alle 13:36
In sala Bernarda, dove generalmente si riunisce il consiglio comunale, si è tenuta la conferenza di presentazione di StrAVicenza, prevista, dopo tre cambi di date, per domenica 20 aprile. "Un ulteriore motivo di gioia in una giornata particolare come quella chiamata "Bentornata primavera", che vede una città libera da macchine. StrAVicenza ha un valore in più per me quest'anno perché Vicenza è candidata città europea dello sport per il 2017. Il che non vuol dire solo risultati tecnici, ma persone che corrono, appassionate e che si cimentano" spiega l'assessore allo sport Umberto Nicolai.
Continua a leggere
Sporcizia ai Giardini Salvi, un lettore: responsabili sono gruppetti di giovani, dove sono i vigili?
Venerdi 5 Febbraio 2016 alle 16:01
Un nostro lettore Mattia ci invia foto e una riflessione del 5 febbraio sui Giardini Salvi a Vicenza
Questo lo stato di degrado dei Giardini Salvi questa mattina: bottiglie di superalcolici, lattine, sacchetti di patatine, pacchetti di sigarette vuoti, e rifiuti vari sparsi attorno alle panchine e ai cestini del più bel parco pubblico della città , visitato quotidianamente da turisti che vengono ad ammirare la loggia palladiana ai bordi del laghetto. Continua a leggere"Profughi fuori dai", intolleranza anche ai Giardini Salvi
Martedi 27 Ottobre 2015 alle 15:31
Una tavola di legno attaccata con uno spago sulla balaustra del ponticello dei Giardini Salvi, sulla quale, poco prima del nostro arrivo, una persona ha scritto la frase "profughi fuori dai", lasciata poi in sospeso... (foto). E per la quale lasciamo immaginare ai lettori il finale. Una scritta di protesta resa nota in una modalità insolita, forse per non imbrattare i muri con scritte alle quali ormai a volte non si fa più nemmeno caso.
Continua a leggere
La Loggia Valmarana verrà finalmente restaurata, ma in due stralci
Martedi 20 Ottobre 2015 alle 16:07
Sempre in materia di lavori pubblici nel dopo giunta di oggi 20 ottobre è stata comunicata l’approvazione del progetto definitivo di restauro della Loggia Valmarana che domina sulla roggia Seriola all’interno dei Giardini Salvi. Un intervento che prevederà due stralci: il primo, dell’onere di 200mila euro, riguarderà il consolidamento delle murature, dei solai contro terra e il restauro della copertura, mentre il secondo stralcio, del costo di 150mila vedrà il restauro degli elementi lapidei e degli intonaci interni ed esterni.
Continua a leggere

