Archivio per tag: Gestione rifiuti
	
	
Cgia Mestre: "Produciamo meno rifiuti ma li paghiamo a peso d'oro"
Mercoledi 19 Agosto 2015 alle 22:21 
				
			
			
			Cgia Mestre
Con la Tari, le inefficienze delle società addette all'asporto dei rifiuti sono state scaricate sui cittadini. Tra il 2010 e il 2015, fa notare l'Ufficio studi della CGIA, una famiglia con 4 componenti che vive in un casa da 120 mq ha subito un aumento del prelievo relativo all'asporto rifiuti del 25,5 per cento, pari, in termini assoluti, ad un aggravio di ben 75 euro. Quest'anno dovrà versare al proprio Comune ben 368 euro di Tari.Â
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - Gli organizzatori di feste e sagre potranno  ricevere contributi dalla Regione, finalizzati ad incentivare la  riduzione della produzione di rifiuti e favorire la raccolta  differenziata. La giunta regionale, su proposta dell'assessore alle  politiche ambientali Maurizio Conte, ha infatti approvato un avviso  pubblico che consentirà la presentazione delle domande entro 30 giorni  dalla pubblicazione del provvedimento sul BUR.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Gli organizzatori di feste e sagre potranno  ricevere contributi dalla Regione, finalizzati ad incentivare la  riduzione della produzione di rifiuti e favorire la raccolta  differenziata. La giunta regionale, su proposta dell'assessore alle  politiche ambientali Maurizio Conte, ha infatti approvato un avviso  pubblico che consentirà la presentazione delle domande entro 30 giorni  dalla pubblicazione del provvedimento sul BUR.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Gestione rifiuti, contributi a feste e sagre paesane
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 07:00 Regione Veneto - Gli organizzatori di feste e sagre potranno  ricevere contributi dalla Regione, finalizzati ad incentivare la  riduzione della produzione di rifiuti e favorire la raccolta  differenziata. La giunta regionale, su proposta dell'assessore alle  politiche ambientali Maurizio Conte, ha infatti approvato un avviso  pubblico che consentirà la presentazione delle domande entro 30 giorni  dalla pubblicazione del provvedimento sul BUR.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Gli organizzatori di feste e sagre potranno  ricevere contributi dalla Regione, finalizzati ad incentivare la  riduzione della produzione di rifiuti e favorire la raccolta  differenziata. La giunta regionale, su proposta dell'assessore alle  politiche ambientali Maurizio Conte, ha infatti approvato un avviso  pubblico che consentirà la presentazione delle domande entro 30 giorni  dalla pubblicazione del provvedimento sul BUR.			
			Continua a leggere
			Gestione rifiuti, Zanoni: le liberalizzazioni non puniscano i servizi pubblici efficienti
Lunedi 27 Febbraio 2012 alle 18:50 On. Andrea Zanoni, IdV  -  Il decreto "Crescitalia" del Governo  Monti potrebbe minacciare la gestione dei rifiuti pubblica di nove  società partecipate venete campioni d'efficienza. "Le privatizzazioni  non devono mortificare il pubblico che funziona. Le eccellenze venete  nella gestione dei rifiuti vanno protette ed incentivate".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, IdV  -  Il decreto "Crescitalia" del Governo  Monti potrebbe minacciare la gestione dei rifiuti pubblica di nove  società partecipate venete campioni d'efficienza. "Le privatizzazioni  non devono mortificare il pubblico che funziona. Le eccellenze venete  nella gestione dei rifiuti vanno protette ed incentivate".			
			Continua a leggere
			Gestione rifiuti, Conte: la Regione fa la sua parte per scongiurare infiltrazioni criminose
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 16:07 Maurizio Conte, Regione Veneto  -   Non è una competenza  regionale ma provinciale: ciononostante la Regione non è mai stata con  le mani in mano e nel corso di questi anni si è prodigata per  fronteggiare possibili infiltrazioni da parte delle organizzazioni  criminali nell'ambito del delicato settore della gestione dei rifiuti. Questa, in estrema sintesi, la risposta dell'assessore veneto  all'ambiente, Maurizio Conte, all'interrogazione con la quale il  consigliere regionale Pietrangelo Pettenò chiedeva quali controlli la  Giunta attui per scongiurare il pericolo che la criminalità organizzata  possa contaminare il sistema veneto del ciclo dei rifiuti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Maurizio Conte, Regione Veneto  -   Non è una competenza  regionale ma provinciale: ciononostante la Regione non è mai stata con  le mani in mano e nel corso di questi anni si è prodigata per  fronteggiare possibili infiltrazioni da parte delle organizzazioni  criminali nell'ambito del delicato settore della gestione dei rifiuti. Questa, in estrema sintesi, la risposta dell'assessore veneto  all'ambiente, Maurizio Conte, all'interrogazione con la quale il  consigliere regionale Pietrangelo Pettenò chiedeva quali controlli la  Giunta attui per scongiurare il pericolo che la criminalità organizzata  possa contaminare il sistema veneto del ciclo dei rifiuti.			
			Continua a leggere
			Gestione Dei Rifiuti è caos normativo
Giovedi 10 Giugno 2010 alle 19:09 Cna Vicenza  -  Il provvedimento pubblicato il 4 maggio sulla Gazzetta Ufficiale stabilisce le modalità per la gestione dei RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) che devono adottare i distributori, gli installatori e i gestori dei centri di assistenza tecnica.
				
			
			
			Cna Vicenza  -  Il provvedimento pubblicato il 4 maggio sulla Gazzetta Ufficiale stabilisce le modalità per la gestione dei RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) che devono adottare i distributori, gli installatori e i gestori dei centri di assistenza tecnica."Il 2010 sarà ricordato come l'anno del caos normativo in tema di gestione dei rifiuti." Ad affermarlo é il direttore di CNA di Vicenza, Paolo Monaco, che precisa: " si sperava che, ottenuta la proroga per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione dei rifiuti prodotti e smaltiti nel 2009, e in attesa del probabile rinvio al 2011 dell'operatività del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI), ci potesse essere un periodo di respiro per le imprese, anche per poter assimilare le nuove ed onerose procedure." Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    