Archivio per tag: Fuoribiennale
	
	
Provincia italiana: primo appuntamento con Martin Krammer oggi al LAMeC
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 15:05 Comune di Vicenza   -   Con la riapertura della Basilica  palladiana prevista per il 2012, Vicenza si prepara a diventare  "attivatore avanzato del territorio e incubatore di industria creativa".
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Con la riapertura della Basilica  palladiana prevista per il 2012, Vicenza si prepara a diventare  "attivatore avanzato del territorio e incubatore di industria creativa".  Su questo tema si terranno a Vicenza quattro incontri laboratoriali e altri appuntamenti con alcuni dei più interessanti rappresentanti delle università internazionali che si occupano di industria creativa e dell'European Creative Business Network, la rete europea per l'innovazione e l'incubazione di imprenditorialità creativa organizzati nell'ambito di Provincia italiana. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Eventi				
			
			
			
							
				 Vicenza  -  Le politiche giovanili premiano, attraverso il concorso "Testa in aria, piedi per terra","Everest FM 100.1", l'opera che promuove l'integrazione: il 19, 26 marzo e 2 aprile, dalle 17 alle 20, i cittadini potranno salire sulla torre Everest e leggere nella propria lingua un racconto a scelta dalle "Mille e Una Notte" amplificato da un impianto audio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenza  -  Le politiche giovanili premiano, attraverso il concorso "Testa in aria, piedi per terra","Everest FM 100.1", l'opera che promuove l'integrazione: il 19, 26 marzo e 2 aprile, dalle 17 alle 20, i cittadini potranno salire sulla torre Everest e leggere nella propria lingua un racconto a scelta dalle "Mille e Una Notte" amplificato da un impianto audio.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Everest FM 100.1 l'opera vincitrice del concorso Testa in aria, piedi per terra
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 19:00 Vicenza  -  Le politiche giovanili premiano, attraverso il concorso "Testa in aria, piedi per terra","Everest FM 100.1", l'opera che promuove l'integrazione: il 19, 26 marzo e 2 aprile, dalle 17 alle 20, i cittadini potranno salire sulla torre Everest e leggere nella propria lingua un racconto a scelta dalle "Mille e Una Notte" amplificato da un impianto audio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenza  -  Le politiche giovanili premiano, attraverso il concorso "Testa in aria, piedi per terra","Everest FM 100.1", l'opera che promuove l'integrazione: il 19, 26 marzo e 2 aprile, dalle 17 alle 20, i cittadini potranno salire sulla torre Everest e leggere nella propria lingua un racconto a scelta dalle "Mille e Una Notte" amplificato da un impianto audio.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Arte				
			
			
			
							
				 Provincia Italiana - Creatività, apprendimento e innovazione al centro delle attività di Provincia italiana a C4 - Centro Cultura Contemporaneo Caldogno.
				
			
			
			Provincia Italiana - Creatività, apprendimento e innovazione al centro delle attività di Provincia italiana a C4 - Centro Cultura Contemporaneo Caldogno. 
C4 rappresenta il riferimento sul territorio per la formazione, in primis manageriale, attraverso le arti ed ha sede in un'area in cui convivono una Villa Palladiana, con giardino e barchessa, le installazioni di alcuni artisti contemporanei ed un bunker della Seconda guerra mondiale. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Provincia Italiana a Caldogno
Lunedi 11 Ottobre 2010 alle 22:56 Provincia Italiana - Creatività, apprendimento e innovazione al centro delle attività di Provincia italiana a C4 - Centro Cultura Contemporaneo Caldogno.
				
			
			
			Provincia Italiana - Creatività, apprendimento e innovazione al centro delle attività di Provincia italiana a C4 - Centro Cultura Contemporaneo Caldogno. C4 rappresenta il riferimento sul territorio per la formazione, in primis manageriale, attraverso le arti ed ha sede in un'area in cui convivono una Villa Palladiana, con giardino e barchessa, le installazioni di alcuni artisti contemporanei ed un bunker della Seconda guerra mondiale. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Eventi, Mostre, Arte				
			
			
			
							
				 E' stata accolto con grande partecipazione e interesse il Festival dell'Artigianato di CNA Vicenza, ideato e coordinato in collaborazione con Fuoribiennale e VIU - Venice International University con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			E' stata accolto con grande partecipazione e interesse il Festival dell'Artigianato di CNA Vicenza, ideato e coordinato in collaborazione con Fuoribiennale e VIU - Venice International University con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Festival Artigianato,grande successo di pubblico
Martedi 14 Settembre 2010 alle 19:21 E' stata accolto con grande partecipazione e interesse il Festival dell'Artigianato di CNA Vicenza, ideato e coordinato in collaborazione con Fuoribiennale e VIU - Venice International University con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			E' stata accolto con grande partecipazione e interesse il Festival dell'Artigianato di CNA Vicenza, ideato e coordinato in collaborazione con Fuoribiennale e VIU - Venice International University con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Arte				
			
			
			
							
				 Sabato 11 e domenica 12 settembre Vicenza diventa laboratorio del nuovo artigiano con la mostra degli oggetti nati dalla collaborazione tra artigiani di CNA Vicenza e designer a Palazzo Valmarana Braga e approfondimenti e tavole rotonde sulla figura del nuovo artigiano, capace di coniugare ricerca e tecnologia con il saper fare della tradizione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sabato 11 e domenica 12 settembre Vicenza diventa laboratorio del nuovo artigiano con la mostra degli oggetti nati dalla collaborazione tra artigiani di CNA Vicenza e designer a Palazzo Valmarana Braga e approfondimenti e tavole rotonde sulla figura del nuovo artigiano, capace di coniugare ricerca e tecnologia con il saper fare della tradizione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il Festival dell'Artigianato nel week end
Sabato 11 Settembre 2010 alle 00:15 Sabato 11 e domenica 12 settembre Vicenza diventa laboratorio del nuovo artigiano con la mostra degli oggetti nati dalla collaborazione tra artigiani di CNA Vicenza e designer a Palazzo Valmarana Braga e approfondimenti e tavole rotonde sulla figura del nuovo artigiano, capace di coniugare ricerca e tecnologia con il saper fare della tradizione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sabato 11 e domenica 12 settembre Vicenza diventa laboratorio del nuovo artigiano con la mostra degli oggetti nati dalla collaborazione tra artigiani di CNA Vicenza e designer a Palazzo Valmarana Braga e approfondimenti e tavole rotonde sulla figura del nuovo artigiano, capace di coniugare ricerca e tecnologia con il saper fare della tradizione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Arte				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza -  Sono Francesco Fonassi, 23 anni di Brescia, e Clara Luiselli, 35 anni di Bergamo, i due vincitori del concorso "Testa in aria, piedi per terra", promosso dall'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili nell'ambito del progetto "Oltremodo" all'interno del nuovo piano locale giovani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza -  Sono Francesco Fonassi, 23 anni di Brescia, e Clara Luiselli, 35 anni di Bergamo, i due vincitori del concorso "Testa in aria, piedi per terra", promosso dall'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili nell'ambito del progetto "Oltremodo" all'interno del nuovo piano locale giovani.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Testa in aria piedi, piedi per terra: i vincitori
Lunedi 6 Settembre 2010 alle 18:56 Comune di Vicenza -  Sono Francesco Fonassi, 23 anni di Brescia, e Clara Luiselli, 35 anni di Bergamo, i due vincitori del concorso "Testa in aria, piedi per terra", promosso dall'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili nell'ambito del progetto "Oltremodo" all'interno del nuovo piano locale giovani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza -  Sono Francesco Fonassi, 23 anni di Brescia, e Clara Luiselli, 35 anni di Bergamo, i due vincitori del concorso "Testa in aria, piedi per terra", promosso dall'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili nell'ambito del progetto "Oltremodo" all'interno del nuovo piano locale giovani.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Arte				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Concorso giovani artisti: Testa in aria, piedi per terra
Venerdi 4 Giugno 2010 alle 01:42 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Realizzare un'opera pubblica, che si relazioni con il territorio, con la città e con i cittadini in uno spazio importante. È l'obiettivo di "Testa in aria, piedi per terra", concorso promosso dall'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili nell'ambito del progetto "Oltremodo" all'interno del nuovo piano locale giovani. L'iniziativa è inoltre promossa e sostenuta dal dipartimento della gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Anci e la Rete Iter per promuovere il talento, la conoscenza e la crescita socioculturale delle nuove generazioni.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    