Giornata nazionale sport paralimpico, prima volta a Vicenza
Martedi 12 Ottobre 2010 alle 15:49
Comune di Vicenza -  Vicenza sarà una delle 13 città che ospiteranno la "Giornata nazionale dello sport paralimpico. Giovedì 14 ottobre a Vicenza, Torino, Varese, Genova, Reggio Emilia, Firenze, Spoleto, Roma, Campobasso, Avellino, Lecce, Messina e Cagliari protagonisti dell'evento saranno i campioni dello sport paralimpico e oltre 40 mila studenti delle scuole delle città coinvolte.
Continua a leggere
Firmato ad Arzignano il protocollo "Legalità e Giovani"
Mercoledi 6 Ottobre 2010 alle 20:42
Comune di Arzignano - Questa mattina (6 ottobre) nella sede municipale di Arzignano si sono dati appuntamento i massimi vertici di quattro Istituzioni territoriali: Il Prefetto di Vicenza Melchiorre Fallica, il Direttore Generale dell'ULSS 5 Renzo Alessi, il Direttore Scolastico Provinciale Franco Venturella e il Sindaco di Arzignano Giorgio Gentilin per sottoscrivere un comune protocollo d'intesa a titolo "Legalità e Giovani" .
Continua a leggere
Arzignano: protocollo inter-istituzionale "Legalità e Giovani"
Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 13:29
Comune di Arzignano - In occasione di una conferenza stampa presso il Municipio di Arzignano mercoledi 6 ottobre 2010 alle ore 10.00 interverranno il Prefetto Melchiorre Fallica, il Direttore della Ulss 5 Renzo Alessi, il Dirigente Ufficio Prov. le Scolastico Franco Venturella, il Sindaco Giorgio Gentilin per la firma del protocollo inter-istituzionale "Legalità e Giovani". Saranno presenti anche : il capitano Giacomo Gandolfi C.te Compagnia Carabinieri Valdagno e il tenente Angelo Aloi C.te Tenenza Guardia di Finanza Arzignano. A seguire l'Assessore ai Servizi Sociali Alessia Bevilacqua presenterà l'iniziativa " Le Associazioni in piazza" ovvero la festa del volontariato Continua a leggere
Occupazione simbolica del Provveditorato di Vicenza
Lunedi 14 Giugno 2010 alle 23:39
L'occupazione simbolica (foto VicenzaPiù) del Provveditorato agli Studi di Vicenza (ora Ufficio scolastico Territoriale) da parte di un centinaio di iscritti della Cgil Flc (Funzione lavoratori della Conoscenza) è terminata alle 15 dopo l'arrivo del Provveditore Franco Venturella, che ha incontrato i docenti ed il personale Ata (Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario, n.d.r.) della Cgil Flc. Il Provveditore ha parlato di tagli al personale ed alle retribuzioni su cui il Provveditorato non può nulla se non cercare di gestirli nella maniera più opportuna per raggiungere quello che è l'obiettivo della scuola pubblica: la qualità del servizio. I docenti ed il personale Ata della scuola hanno sottolineato la necessità di poter discutere nelle scuole, nei collegi docenti, gli effetti di una manovra finanziaria che con i tagli schianta uno dei capisaldi dello stato sociale italiano. È importante che il Provveditore abbia parlato di tagli e non di riforma o necessaria manovra finanziaria.
Continua a leggere
Delegazione Cgil e Flc dal Provveditore agli studi
Lunedi 14 Giugno 2010 alle 23:22
Cgil Vicenza, Cgil Flc - Quest'oggi, lunedì 14 giugno, una delegazione della CGIL di Vicenza, rappresentata dalla segretaria generale Marina Bergamin e della FLC rappresentata dai segretari nazionale Luigi Rossi, regionale Totò Mazza e provinciale Sebastiano Campisi, ha incontrato il direttore provinciale dell'Ufficio scolastico Territoriale (ex provveditorato agli studi) Franco Venturella (nella foto d'archivio). I sindacalisti hanno portato al rappresentante locale del ministero dell'istruzione le motivazioni della protesta che hanno portato la CGIL in piazza sabato a Roma. Il sindacato è preoccupato per le difficoltà economiche e gestionali in cui si trova la scuola pubblica italiana che dovrebbe invece essere privilegiata rispetto ad altri settori per quanto riguarda i finanziamenti visto che forma di fatto le nuove generazioni dei cittadini italiani.
Continua a leggereCentri Impiego,no code per insegnanti e Ata precari
Giovedi 3 Giugno 2010 alle 21:36
Provincia di Vicenza - Niente più lunghe file sotto il sole per gli insegnanti e il personale Ata (assistenti tecnici e amministrativi) con contratto a termine. Grazie ad un protocollo sottoscritto questa mattina da Andrea Pellizzari per la Provincia (l'Assessore all'Istruzione Morena Martini era assente per laringite), Franco Venturella per l'Ufficio Scolastico Provinciale e Beniamino Ferrari per l'Inps, la procedura per la dichiarazione di disponibilità e l'inserimento nelle liste di disoccupazione potrà essere espletata interamente via internet.
A partire dal 1 luglio, quindi, giorno di scadenza dei contratti a termine della scuola, i circa 700 tra insegnanti precari e personale ausiliario non si dovranno più recare ai Centri per l'Impiego, prima, per dichiarare la propria disponibilità , e all'Inps, poi, per accedere agli ammortizzatori sociali.
Cisl denuncia altri tagli alla scuola primaria
Mercoledi 28 Aprile 2010 alle 17:02
Cisl Scuola Vicenza - Il Dott. Franco Venturella, Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Vicenza in data odierna ha incontrato le organizzazioni sindacali per la prevista informativa sugli organici della scuola dell'infanzia e primaria relativi al prossimo anno scolastico.
Per quanto riguarda le medie e superiori nessuna informazione è per il momento disponibile in quanto i dati sono ancora in fase di elaborazione. Per la scuola dell'infanzia la situazione rimane immutata. Per quanto riguarda la scuola primaria l'entità dei tagli, che da mesi abbiamo denunciato, emerge in tutta la sua drammaticità .
Continua a leggere
