Archivio per tag: Franco Rocchetta
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 L'autore e firmatario della lettera aperta che pubblichiamo di seguito,  contesta la "denuncia" di Laura Puppato che, nel "contro fango M5S" accusa il candidato del Movimento 5 Stelle, avv. Andrea Arman, presidente del Coordinamento don Torta di aver consigliato «l'acquito di bond garantiti dalla sedicente Repubblica Veneta di Plebiscito.eu, quella del referendum on line». Lui è il politico "venetista" Franco Rocchetta, "piuttosto noto in questa parte d'Europa - ci dice Rocchetta (nella foto con la bandiera e Arman alal sua sinistra- per una incessante attività, nell'arco di oltre mezzo secolo, nei campi della giustizia sociale, della cultura (ho pubblicato vari libri di storia, di linguistica, e su temi istituzionali), della difesa dell'ambiente e della salute pubblica".			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'autore e firmatario della lettera aperta che pubblichiamo di seguito,  contesta la "denuncia" di Laura Puppato che, nel "contro fango M5S" accusa il candidato del Movimento 5 Stelle, avv. Andrea Arman, presidente del Coordinamento don Torta di aver consigliato «l'acquito di bond garantiti dalla sedicente Repubblica Veneta di Plebiscito.eu, quella del referendum on line». Lui è il politico "venetista" Franco Rocchetta, "piuttosto noto in questa parte d'Europa - ci dice Rocchetta (nella foto con la bandiera e Arman alal sua sinistra- per una incessante attività, nell'arco di oltre mezzo secolo, nei campi della giustizia sociale, della cultura (ho pubblicato vari libri di storia, di linguistica, e su temi istituzionali), della difesa dell'ambiente e della salute pubblica".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Franco Rocchetta, politico e studioso venetista, bacchetta Laura Puppato che accusa il candidato M5S Andrea Arman di aver consigliato bond della Repubblica Veneta
Martedi 6 Febbraio 2018 alle 09:15 L'autore e firmatario della lettera aperta che pubblichiamo di seguito,  contesta la "denuncia" di Laura Puppato che, nel "contro fango M5S" accusa il candidato del Movimento 5 Stelle, avv. Andrea Arman, presidente del Coordinamento don Torta di aver consigliato «l'acquito di bond garantiti dalla sedicente Repubblica Veneta di Plebiscito.eu, quella del referendum on line». Lui è il politico "venetista" Franco Rocchetta, "piuttosto noto in questa parte d'Europa - ci dice Rocchetta (nella foto con la bandiera e Arman alal sua sinistra- per una incessante attività, nell'arco di oltre mezzo secolo, nei campi della giustizia sociale, della cultura (ho pubblicato vari libri di storia, di linguistica, e su temi istituzionali), della difesa dell'ambiente e della salute pubblica".			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'autore e firmatario della lettera aperta che pubblichiamo di seguito,  contesta la "denuncia" di Laura Puppato che, nel "contro fango M5S" accusa il candidato del Movimento 5 Stelle, avv. Andrea Arman, presidente del Coordinamento don Torta di aver consigliato «l'acquito di bond garantiti dalla sedicente Repubblica Veneta di Plebiscito.eu, quella del referendum on line». Lui è il politico "venetista" Franco Rocchetta, "piuttosto noto in questa parte d'Europa - ci dice Rocchetta (nella foto con la bandiera e Arman alal sua sinistra- per una incessante attività, nell'arco di oltre mezzo secolo, nei campi della giustizia sociale, della cultura (ho pubblicato vari libri di storia, di linguistica, e su temi istituzionali), della difesa dell'ambiente e della salute pubblica".			
			Continua a leggere
			Veneto Lion: solidarietà veneta al popolo greco
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 23:30 
				
			
			
			Veneto Åión, che si definisce "magistratura spontanea del Popolo Veneto senza finalità elettorali o di lucro", interviene sulla vicenda Grecia
La sofferenza del Popolo Greco non può lasciarci indifferenti. Millenni di storia accomunano Greci, Veneti e molti altri popoli nel difficile percorso verso una forma di civiltà rispettosa dell’uomo. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Rocchetta a Moretti: venetismo sì, ma no a lista con mio nome
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 21:29 
				
			
			
			Dicono, e ci tengono molto a sottolinearlo, che si tratti del primo mai fatto in tutta la storia del popolo veneto. Parliamo del censimento che il neonato comitato (con sede a Castelminio di Resana) per la conta dei veneti ha presentato oggi in Consiglio regionale con il consigliere di prima il Veneto Furlanetto. Si tratta di un vero e proprio conteggio di quanti si dichiarano spontaneamente veneti perchè ne abbracciano la cultura e la lingua.
Continua a leggereScarcerati i venetisti, Busato: i mandanti politici Renzi e Napolitano si dimettano
Venerdi 18 Aprile 2014 alle 16:37 Gianluca Busato, Delegazione dei Dieci Repubblica Veneta - La  notizia di poco fa della scarcerazione di Franco Rocchetta, Lucio  Chiavegato, Roberto Bernardelli, Riccardo Lovato, Corrado Manessi e  Giancarlo Orini e della concessione degli arresti domiciliari ad altri  veneti inquisiti rivela la sconfitta su tutta la linea dello stato  italiano, che ha tentato in modo goffo, come abbiamo testimoniato fin  dal primo minuto, di impaurire i cittadini veneti con una repressione  giudiziaria inutile, costosa ed espressione di uno stato poliziesco  defunto che sopravvive a sé stesso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianluca Busato, Delegazione dei Dieci Repubblica Veneta - La  notizia di poco fa della scarcerazione di Franco Rocchetta, Lucio  Chiavegato, Roberto Bernardelli, Riccardo Lovato, Corrado Manessi e  Giancarlo Orini e della concessione degli arresti domiciliari ad altri  veneti inquisiti rivela la sconfitta su tutta la linea dello stato  italiano, che ha tentato in modo goffo, come abbiamo testimoniato fin  dal primo minuto, di impaurire i cittadini veneti con una repressione  giudiziaria inutile, costosa ed espressione di uno stato poliziesco  defunto che sopravvive a sé stesso.			
			Continua a leggere
			Venetisti in piazza l'11 aprile a Vicenza, Busato: grave attacco dello Stato italiano
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 18:29 I venetisti avevano organizzato in fretta e furia  una manifestazione in Piazza San Marco di solidarietà in seguito ai ventiquattro arresti e cinquantuno indagati per “terrorismo ed eversione del sistema democratico e fabbricazione e detenzione di armi da guerraâ€, tra i quali l'ex parlamentare fondatore della Liga Veneta Franco Rocchetta e i due ex 'Serenissimi' che nel 1997 assaltarono il campanile di San Marco, a Venezia, Luigi Faccia e Flavio Contin.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  I venetisti avevano organizzato in fretta e furia  una manifestazione in Piazza San Marco di solidarietà in seguito ai ventiquattro arresti e cinquantuno indagati per “terrorismo ed eversione del sistema democratico e fabbricazione e detenzione di armi da guerraâ€, tra i quali l'ex parlamentare fondatore della Liga Veneta Franco Rocchetta e i due ex 'Serenissimi' che nel 1997 assaltarono il campanile di San Marco, a Venezia, Luigi Faccia e Flavio Contin.   			
			Continua a leggere
			Indipendentisti veneti arrestati, Busato: prepariamoci per una mobilitazione di popolo
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 11:17 Gianluca Busato, Plebiscito.eu - Apprendiamo  notizie che stanno già assumendo i connotati del ridicolo e  dell’indecenza, a proposito di arresti di patrioti veneti. Sono questi  gli ultimi rantolii dello stato italiano criminale, ladro e violento.  Esprimo la mia totale solidarietà e vicinanza a Franco Rocchetta, Lucio  Chiavegato, Luigi Faccia, Flavio e Cristian Contin e a tutti i patrioti  arrestati questa notte con accuse che appaiono fin d’ora risibili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianluca Busato, Plebiscito.eu - Apprendiamo  notizie che stanno già assumendo i connotati del ridicolo e  dell’indecenza, a proposito di arresti di patrioti veneti. Sono questi  gli ultimi rantolii dello stato italiano criminale, ladro e violento.  Esprimo la mia totale solidarietà e vicinanza a Franco Rocchetta, Lucio  Chiavegato, Luigi Faccia, Flavio e Cristian Contin e a tutti i patrioti  arrestati questa notte con accuse che appaiono fin d’ora risibili.			
			Continua a leggere
			Il referendum Veneto in prima pagina sulla Bbc, ma scoppia polemica con Zaia
Lunedi 17 Marzo 2014 alle 17:05 Plebiscito.eu - Ieri il quotidiano Libero, oggi citato anche dalla RAI,  ha attribuito al Governatore del Veneto una grave offesa nei confronti  di Plebiscito.eu, definendoci “partito costola di un altro partitoâ€. Ci  auguriamo che le irrispettose parole attribuite al Governatore siano in  realtà solo una cattiva sintesi giornalistica, d’altro canto merita  ricordare che chi offende Plebiscito.eu offende anche gli oltre 565.000  cittadini veneti che alle ore 11 di stamattina hanno votato nel  Referendum di indipedenza del Veneto che durerà sino a venerdì 21 marzo  prossimo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Plebiscito.eu - Ieri il quotidiano Libero, oggi citato anche dalla RAI,  ha attribuito al Governatore del Veneto una grave offesa nei confronti  di Plebiscito.eu, definendoci “partito costola di un altro partitoâ€. Ci  auguriamo che le irrispettose parole attribuite al Governatore siano in  realtà solo una cattiva sintesi giornalistica, d’altro canto merita  ricordare che chi offende Plebiscito.eu offende anche gli oltre 565.000  cittadini veneti che alle ore 11 di stamattina hanno votato nel  Referendum di indipedenza del Veneto che durerà sino a venerdì 21 marzo  prossimo.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Libri, Immigrazione				
			
			
			
							
				 Nessuno Escluso - Ieri sera a Vicenza il dibattito con Zannini, Livi Bacci e Rocchetta.
				
			
			
			Nessuno Escluso - Ieri sera a Vicenza il dibattito con Zannini, Livi Bacci e Rocchetta.
Dall'esperienza della Serenissima può venire una lezione per le sfide dell'integrazione che ha dinanzi a sé il Veneto? È la domanda che si sono posti ieri sera Andrea Zannini, Massimo Livi Bacci e Franco Rocchetta, in occasione della presentazione pubblica, a Vicenza, del libro "Venezia città aperta", edito da Marcianum, un appuntamento promosso dal circolo Nessuno Escluso. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		La Serenissima e gli stranieri: una lezione. Ieri a Palazzo Trissino con Nessuno Escluso
Martedi 25 Gennaio 2011 alle 20:57 Nessuno Escluso - Ieri sera a Vicenza il dibattito con Zannini, Livi Bacci e Rocchetta.
				
			
			
			Nessuno Escluso - Ieri sera a Vicenza il dibattito con Zannini, Livi Bacci e Rocchetta.Dall'esperienza della Serenissima può venire una lezione per le sfide dell'integrazione che ha dinanzi a sé il Veneto? È la domanda che si sono posti ieri sera Andrea Zannini, Massimo Livi Bacci e Franco Rocchetta, in occasione della presentazione pubblica, a Vicenza, del libro "Venezia città aperta", edito da Marcianum, un appuntamento promosso dal circolo Nessuno Escluso. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica, Libri, Immigrazione				
			
			
			
							
				 Nessuno Escluso  -  Dall'esperienza della Serenissima può venire una lezione per le sfide dell'integrazione che ha dinanzi a sé il Veneto? E' la domanda a cui cercheranno di dare risposta Andrea Zannini, Massimo Livi Bacci e Franco Rocchetta, in occasione della presentazione pubblica, a Vicenza, del libro "Venezia città aperta", edito da Marcianum, un appuntamento promosso dal circolo Nessuno Escluso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nessuno Escluso  -  Dall'esperienza della Serenissima può venire una lezione per le sfide dell'integrazione che ha dinanzi a sé il Veneto? E' la domanda a cui cercheranno di dare risposta Andrea Zannini, Massimo Livi Bacci e Franco Rocchetta, in occasione della presentazione pubblica, a Vicenza, del libro "Venezia città aperta", edito da Marcianum, un appuntamento promosso dal circolo Nessuno Escluso.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Zannini, Bacci e Rocchetta, Nessuno Escluso: domani 'Serenissima e integrazione in Veneto'
Domenica 23 Gennaio 2011 alle 11:39 Nessuno Escluso  -  Dall'esperienza della Serenissima può venire una lezione per le sfide dell'integrazione che ha dinanzi a sé il Veneto? E' la domanda a cui cercheranno di dare risposta Andrea Zannini, Massimo Livi Bacci e Franco Rocchetta, in occasione della presentazione pubblica, a Vicenza, del libro "Venezia città aperta", edito da Marcianum, un appuntamento promosso dal circolo Nessuno Escluso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nessuno Escluso  -  Dall'esperienza della Serenissima può venire una lezione per le sfide dell'integrazione che ha dinanzi a sé il Veneto? E' la domanda a cui cercheranno di dare risposta Andrea Zannini, Massimo Livi Bacci e Franco Rocchetta, in occasione della presentazione pubblica, a Vicenza, del libro "Venezia città aperta", edito da Marcianum, un appuntamento promosso dal circolo Nessuno Escluso.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    