Rucco al Comitato per la sicurezza pubblica. Intanto operazioni in campo Marzo e villa Tacchi
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 14:48
Il sindaco Francesco Rucco ha partecipato al suo primo Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica: “Ho chiesto massima collaborazione nel controllo dei parchi di quartiere†ha detto al termine. Intanto la polizia locale con due interventi ha recuperato marjiuana e segnalato due stranieri senza fissa dimora durante un controllo a Villa Tacchi, oltre a una nuova operazione a Campo Marzo. Di seguito il resoconto fornito dal Comune sulla sicurezza.Â
Continua a leggere
Vicenza ovest, Gianni Rolando: "secondo l'Ulss si respirano sostanze mutagene, cancerogene, tossiche e nocive"
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 12:36
Giovanni Rolando, consigliere comunale del Partito Democratico, a nome del Comitato civico Albera di Vicenza ha spedito una lettera per una richiesta di incontro al direttore generale Ulss 8 Berica Giovanni Pavesi, al Prefetto Umberto Guidato, oltre che al sindaco Francesco Rucco e all'assessore regionale alla sanità Luca Coletto, con oggetto "la tutela della salute dei cittadini". La pubblichiamo di seguito.Â
Continua a leggere
Mentre Pd e Dalla Rosa condannano i like "fascisti" ex assessore Pd di Variati, Antonio Dalla Pozza, trasloca faldoni su Tav e Zambon nel suo garage. Se in modo lecito perchè?
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 22:41
Scrivevamo il 12 giugno scorso, due giorni dopo l'esito del voto che bocciava l'era di Achille Variati e dava a Francesco Rucco il compito arduo di non ripetere gli errori di Enrico Hüllweck, che Maurizio Franzina, capo di gabinetto dell'ex sindaco, "per non dare adito a critiche e dubbi lui ha svuotato il suo uffico, alla Paolo Gentiloni, ben prima del 10 giugno... Altri sembrerebbe che abbiano svuotato le loro stanze solo oggi". Aggiungevamo che "questa, per ora, è un'altra storia, forse molto ma molto delicata per non dire di peggio, se ci sarà da scriverne di peggio in base a quanto farà chi di dovere (il nuovo sindaco Francesco Rucco, i dirigenti del comune, la magistratura?)".
Continua a leggereConsiglio degli stranieri, il Mis a Rucco: "esperienza negativa da non ripetere"
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 17:16
Il Movimento Italia Sociale Vicenza, con questa nota stampa firmata dal portavoce Gian Luca Deghenghi, riporta all’attenzione dell’opinione pubblica vicentina un tema di cui, da tempo, si sono perse le tracce. “Qualcuno si ricorda – esordisce Deghenghi – del ‘Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri di Vicenza’? Frutto di un approccio ideologico all’integrazione, fatto di slogan ed operazioni di facciata, avrebbe dovuto essere, nelle intenzioni di Variati e della sinistra, strumento e voce degli stranieri residenti e soggiornanti in città per facilitarne le relazioni con l’amministrazione.
Continua a leggere
"Post fascisti" e consiglieri eletti, il centrosinistra all'attacco: "Rucco bugiardo, tradisce la parola data"
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 18:36
Consiglieri assolti? Le parole sono importanti, gli impegni presi anche. Rucco invece tradisce la parola data - inizia così una dura nota stampa a firma congiunta dei consiglieri comunali di minoranza di Vicenza - "L’'assoluzione' data dalla maggioranza ai firmatari di post inneggianti al nazifascismo, al razzismo, all’antisemitismo e all’omofofobia eletti in Consiglio Comunale ci lascia basiti e appare una chiara via di fuga rispetto agli impegni formalmente presi dal sindaco di fronte a tutta la città .
Continua a leggere
Cerimonia con il sindaco Rucco per la cittadinanza italiana a nove stranieri. Sono 195 da gennaio
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 15:19
“Chi viene in Italia, rispetta le nostre regole, sposa i nostri principi e le nostre tradizioni, è benvenuto. Queste persone hanno giurato sulla Costituzione Italiana: sono certo che ne rispetteranno i principi, i diritti e i doveri e auspico che possano vivere serenamente nel nostro Paese. Del resto, come ho detto loro, il nostro obiettivo è promuovere l'integrazione di chi, avendone i requisiti, ha deciso di entrare a far parte della grande famiglia italiana e vicentinaâ€. Questo il commento in una nota del Comune del sindaco Francesco Rucco alla cerimonia svoltasi stamane a Palazzo Trissino per il conferimento della cittadinanza italiana a nove persone straniere residenti in città .Â
Continua a leggere
Migranti, comitato PrimaNoi: dopo silenzio di Variati un'istanza al neo sindaco di Vicenza Francesco Rucco sui dati dei richiedenti asilo
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 05:41
Vicenza, migranti. Il comitato PrimaNoi invia un'istanza al neo sindaco di Vicenza Francesco Rucco. Ai primi di marzo era stata inoltrata ad Achille Variati ma dai suoi uffici silenzio tombale in violazione della normativa che obbliga il primo cittadino a rispondere entro 60 giorni.La Giunta di Francesco Rucco - scrive nella nota che pubblichiamo il comitato PriamNoi - deve ancora formarsi nella sua completezza, mentre il consiglio comunale si insedierà ufficialmente a fine mese, ma già arrivano alcuni quesiti scottanti su uno dei temi che ha tenuto banco durante tutta la campagna elettorale: la questione richiedenti asilo e dei migranti.
Continua a leggereFondazione Roi demolita dall'intoccabile Zonin: dal peccato originale di Ilvo Diamanti nasce il nuovo sgarbo a Vicenza e al suo neo sindaco Rucco. Che ora ha il dovere di agire
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 04:00Cercheremo con queste riflessioni di accompagnare in maniera "decrittativa" (e riassuntiva) il video integrale della conferenza stampa di martedì 19 giugno del presidente della Fondazione Roi Ilvo Diamanti e del suo vice Andrea Valmarana di cui ha già riferito il nostro Edoardo Andrein titolando «"Nasce una "nuova" Fondazione Roi per Ilvo Diamanti: "chiuse alcune vertenze, le altre non dipendono da noi". Valmarana: "perdita di 25 mln sulle azioni BPVi oltre incognita ex cinema Corso, ora statuto blindato"» la sua cronaca immediata accompagnata dalle video interviste dei due protagonisti dell'incontro con la stampa e, soprattutto, della gestione dell'anno e mezzo successivo alla presidenza di Gianni Zonin.
Continua a leggereFesta della Musica con Pantharei e Radio Vicenza: 80 talenti vicentini in centro il 21 giugno. Rucco felice: in casa ho tre artiste
Martedi 19 Giugno 2018 alle 22:10
Ogni anno, il 21 di giugno, in molte città d'Europa e del mondo ha luogo la Festa della Musica, una manifestazione ideata dal Ministero della Cultura francese nel 1982. Da allora la rassegna si è evoluta sino a diventare un vero e proprio fenomeno sociale in grado di portare per le strade delle città aderenti musicisti di ogni livello e di ogni genere, che per una giornata intera condividono la propria musica con la propria città . Da quest'anno, anche la città di Vicenza aderirà all'iniziativa, entrando così a far parte del gruppo di oltre 280 città che, solo in Italia, hanno dato vita ad una rete distribuita su tutto il territorio nazionale.
Continua a leggere
Il sindaco è cambiato, ora cambi il sistema. Rucco accetti "dimissioni" amministratori di Variati in Viacqua, Ieg, Aim... E ripristini legalità Fondazione Roi: subito fuori Villa!
Lunedi 18 Giugno 2018 alle 20:16
Pubblicato il 17 giugno alle 3.26, aggiornato 18 alle 20.16. Il sindaco precedente, Achille Variati, ha sempre detto che considerava un dovere degli amministratori da lui nominati in società ed enti, specialmente i più freschi di nomina o di conferma sul filo di lana di fine mandato, rimettere il mandato fiduciario nella mani del nuovio sindaco. Che fosse quello da lui atteso, Otello Dalla Rosa, o quello scelto dal popolo sovrano, Francesco Rucco, non dovrebbe fare la differenza per la "parola" data a lui dagli amministratori al momento delle loro nomine e, tramite, lui girata al sindaco pro tempore attuale.
Continua a leggere

