Chiara Visentin è il nuovo presidente della Biblioteca Bertoliana. Nel cda Rucco nomina anche Italo Francesco Baldo e Ilaria Foletto
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 17:48
Sarà composto da Chiara Visentin - annuncia il Comune - in qualità di presidente, e da Italo Francesco Baldo e Ilaria Foletto il nuovo consiglio di amministrazione della Biblioteca Bertoliana. La nomina è stata compiuta dal sindaco Francesco Rucco al termine della procedura prevista per la presentazione e l'esame delle candidature. “Abbiamo scelto tre persone di chiara competenza in settori diversi fra loro – dichiara il sindaco Francesco Rucco - con l’intento di gestire la Biblioteca Bertoliana avendo ben chiare le esigenze culturali, strutturali, economiche.Â
Continua a leggereSpaceApps Challenge NASA, tutti i premiati dell’edizione 2018 in Basilica Palladiana a Vicenza: vince l'ITS Rossi
Domenica 21 Ottobre 2018 alle 19:20
Sono arrivati quasi 200 giovani - riporta una nota di Confartigianato Vicenza - suddivisi in 26 squadre, per partecipare alla 48 ore in occasione dello SpaceApps Challenge, la più grande competizione di idee a livello mondiale promossa e ideata dalla NASA, l’agenzia spaziale americana, alla sua seconda edizione a Vicenza. Una sfida a suon di app e big data. Il singolare hackathon che si è svolto in Basilica Palladiana, quest’anno era declinato nelle categorie: “Can you build a…â€; “Help others discover the Earthâ€; “Volcanoes, icebergs and asteroids. Oh my…â€; “What the world needs now is …â€; “An icy glareâ€; infine la sezione “A universe of beauty and wonderâ€. Ovvero ambiente e cambiamenti climatici.Â
Continua a leggere
Aim, Colombara convoca Commissione con Rucco e Tosetto per le scelte sul futuro dell'azienda
Domenica 21 Ottobre 2018 alle 16:05
Rucco sconta il Loggiato della Basilica palladiana, l'opposizione alza la voce. Ma dov'era con la concessione di Variati al privato Goldin?
Domenica 21 Ottobre 2018 alle 14:00
Il trave si deve guardare non la pagliuzza! Ammonisce un vecchio adagio a non guardare la pagliuzza nell’occhio del fratello, ma il trave nel proprio. L’opposizione attuale alla amministrazione del sindaco Francesco Rucco non recepisce l’antico detto. Infatti si preoccupa di dar fiato alle trombe dantesche nel rilevare come in una occasione la Giunta abbia concesso uno sconto all’Associazione ai Liberi pensatori sull’affitto del loggiato della Basilica palladiana.
Continua a leggere
Cerimonia di chiusura della mostra al museo Pushkin, ci sarà anche il premier Conte con il sindaco Rucco a Mosca
Sabato 20 Ottobre 2018 alle 18:59
“Il trionfo del colore†è pronto a salutare il museo Pushkin in Russia - informa una nota comunale - per trasferirsi a Palazzo Chiericati a Vicenza. La mostra sui capolavori del Settecento veneto chiude con un successo di pubblico senza precedenti, tanto da essere stata definita uno dei più grandi eventi culturali mai realizzati dall'Italia in Russia. E saranno proprio il sindaco di Vicenza Francesco Rucco e il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte a “ricevere†la mostra dalle mani del ministro della cultura russo Vladimir Medinskij alla cerimonia in programma mercoledì 24 ottobre a Mosca.
Continua a leggere
Front office di Via Torino, lettera aperta Isabella Sala e Giovanni Rolando al sindaco Rucco e a Roberta Albiero, presidente Commissione "Servizi alla popolazione"
Sabato 20 Ottobre 2018 alle 11:20
Pubblichiamo di seguito la Lettera aperta dei consiglieri commissari Isabella Sala e Giovanni Rolando al sindaco Francesco Rucco e alla presidente della V Commissione, Roberta Albiero, perché "vengano a riferire in aula sullo stato dell'arte del front office di Via Torino, quali siano gli intendimenti concreti dell'Amministrazione e con quali modalità e tempi intendano agire, coinvolgendo, oltre all'assessora alla trasparenza Isabella Dotto, gli eletti dal popolo in consiglio comunale così da esporre i fatti all'assemblea consiliare, informare alla fonte l'opinione pubblica ed eventualmente tener conto degli eventuali suggerimenti e proposte nell'interesse di tutti i cittadini contribuenti di Vicenza".Biblioteca Bertoliana, Rucco nomina ad interim direttore Mauro Passarin da poco già a capo del settore Cultura
Venerdi 19 Ottobre 2018 alle 17:56
Mauro Passarin, nuovo direttore del settore Cultura, promozione della crescita e musei del Comune di Vicenza, sarà anche direttore della Biblioteca Bertoliana. L'ha disposto il sindaco Francesco Rucco attribuendogli l'incarico ad interim, da lunedì 22 ottobre fino alla scadenza del mandato dell'attuale amministrazione. Passarin succede a Ruggiero Di Pace, dirigente del settore Patrimonio, espropri e servizi abitativi, dal 15 settembre in distacco sindacale a tempo parziale al 50%, nominato ad interim l'1 febbraio scorso in seguito al pensionamento di Giorgio Lotto.
Continua a leggereTav, Rucco e Cicero a Roma da Gentile di Rfi: “incontro conoscitivo”. In attesa dell’analisi commissionata da Toninelli
Giovedi 18 Ottobre 2018 alle 19:36Bretella, il comitato chiede a Rucco un'Assemblea pubblica: esposta la planimetria alla rotatoria dell'Albera
Giovedi 18 Ottobre 2018 alle 15:15
Al gazebo - alla rotatoria dell'Albera - stamattina 18 ottobre il Comitato Albera "NOTir Sì Bretella per la Vita" ha esposto (foto) la planimetria del progetto esecutivo aggiornato per fornire alcune risposte alle tante domande che la gente si sta facendo. Dal gazebo è partita la lettera aperta al sindaco Francesco Rucco perché promuova l'Assemblea pubblica promessa. Il Comitato ha anche proposto al sindaco di istituire un tavolo permanente costituito anche con rappresentanti del Comitato, Comune, Provincia Regione e Tecnici esperti con particolare riferimento alle opere di mitigazione ambientale e piste ciclabili.
Continua a leggere
Scalinate di Palazzo Chiericati, Selmo e Pupillo a Rucco: "cosa intende con applicare l’ordinanza con buon senso?"
Giovedi 18 Ottobre 2018 alle 15:04
Premesso che - scrivono in una interrogazione comunale Giovanni Selmo e Sandro Pupillo consiglieri "Da adesso in poi" - Da generazioni piazza Matteotti, e in particolare le scalinate di Palazzo Chiericati, sono un tradizionale luogo di aggregazione spontaneo per numerosi giovani che si trovano a trascorrere del tempo insieme; Non vogliamo chiudere gli occhi di fronte a comportamenti illeciti e di deturpazione verso il patrimonio monumentale della città e condanniamo severamente le scritte sulle colonne del Museo Civico.
Continua a leggere

