"Ravanelli" rossi fuori e bianchi dentro
Martedi 24 Dicembre 2013 alle 12:06
Riceviamo da Luc Thibault e pubblichiamo - Per mesi il ‘faccione fotogenico’ di Maurizio Landini ha imperversato nelle trasmissioni televisive di tutti gli orientamenti politici, battendo forse il record di Renata Polverini, rapito da una popolarità costruita sulla presunta radicalità delle posizioni della ‘sua’ Fiom. Poi, nonostante a parole si scontrasse con la sua confederazione, Landini non ha voluto rompere veramente con la ex-socialista Camusso e, alla luce degli ultimi fatti, probabilmente non ha mai avuto questa intenzione.
Continua a leggere
Tenda operaia alla ex Lametal, Fiom e Cgil: simbolo del lavoro dipendente attuale
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 21:23
CGIL Vicenza - Da oltre un mese ad Oliero 35 metalmeccanici, dipendenti della ex Lametal (ora Gruppo Giona), a turno presidiano giorno e notte lo stabilimento perché da oltre 4 mesi non percepiscono lo stipendio. Nottetempo cercano di evitare che vengano portati via i prodotti finiti e/o le macchine, come era stato tentato.
Continua a leggere
Tutti uniti? Usb: Sì, contro di noi
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 00:09
Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino - Tre fatti sindacali rilevanti sono accaduti nella giornata del settembre 2013: padroni e sindacati complici hanno sottoscritto l'ennesimo "Patto tra produttori", la Fiat ha riammesso la FIOM in fabbrica, Marchionne chiede una legge sulla rappresentanza per continuare ad investire. Alcune questioni rilevanti saltano agli occhi:
Continua a leggere
Sentenza Fiom/Fiat, Cgil: democrazia non vive solo nelle urne, ma sempre nei luoghi di lavoro
Sabato 6 Luglio 2013 alle 13:44
Cgil Vicenza - Salutiamo con grande soddisfazione la decisione della Corte costituzionale che concede anche ai sindacati partecipanti alle trattative contrattuali i diritti di attività sindacale previsti dello Statuto dei lavoratori (assemblea, referendum, permessi, aspettative, ecc.); e ciò anche se i sindacati partecipanti, alla fine delle trattative, si sono dissociati dagli esiti e non hanno firmato il contratto collettivo.


Continua a leggere
Ferron della Fiom spiega i fatti delle acciaierie Valbruna ma Bocchese del CUB rincara la dose
Martedi 4 Giugno 2013 alle 14:16
Secondo quanto sostiene Maurizio Ferron, segretario della Federazione Italiana Operai Metamelcannici (FIOM) di Vicenza, quella delle acciaierie Valbruna, a gennaio, è stata una comunicazione che è arrivata come un lampo a ciel sereno, inaspettata. Dei 52 licenziamenti comunicati, infatti, non si era avuto sentore nel mese precedente, né ci si aspettava che arrivassero con l'anno nuovo.
Continua a leggereCub Vicenza respinge le accuse: c'erano i delegati Fiom Ferrari alla Valbruna
Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 16:52
Riccardo Bocchese, Cub Vicenza - Cub Vicenza non dice bugie. Di seguito rendiamo nota la dichiarazione del Coordinamento "No Austerity" che conferma quanto affermato da Cub Vicenza circa la presenza di delegati della Fiom Ferrari al presidio di venerdi' 24 maggio davanti alle Acciaierie Valbruna. Ringraziamo ancora questi lavoratori per il sacrificio di essere arrivati da Modena a Vicenza (appena smontati dal turno di lavoro in fabbrica)  per poter esprimere solidarietà agli operai della Valbruna. Una solidarietà evidentemente non apprezzata, anzi ostacolata, da certe burocrazie sindacali.
Continua a leggereFiom e Cub Fiat Ferrari ieri alla Valbruna, Bocchese: anche Cub rappresenta i lavoratori
Sabato 25 Maggio 2013 alle 16:37
Riccardo Bocchese, Segreteria Cub Vicenza - Ieri, 24 maggio, delegati di Fiom e Cub della Fiat Ferrari di Maranello (Modena), nonostante il maltempo e la fitta pioggia, erano presenti al presidio organizzato dalla Cub contro la cassa integrazione e i licenziamenti, in solidarietà agli operai in cassa integrazione della "Squadra Minuto Mantenimento" delle Acciaierie Valbruna.
Continua a leggere
Dov'è la politica? Se lo chiede Giorgio Langella
Domenica 19 Maggio 2013 alle 23:19
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI - Mi riferisco a quella nobile, con la "P" maiuscola, fatta per passione. Perché non se ne può fare a meno. Dov'è sparita in quest'Italia lacerata e umiliata da personaggi sempre più distanti dalla decenza? Silvio Berlusconi viene condannato in appello per truffa (4 anni di reclusione e 5 anni di interdizione dai pubblici uffici) e viene processato per prostituzione minorile e non succede nulla (richiesta di condanna a 6 anni di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici).
Continua a leggereManifestazione Fiom, Langella: a Vicenza in tre mesi 68 aziende in crisi, in Veneto 416
Domenica 19 Maggio 2013 alle 00:27
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI -  La manifestazione della FIOM oggi a Roma è stata molto importante perché ha evidenziato che il vero problema del paese è il lavoro. O meglio, la mancanza di lavoro. La FIOM è riuscita a riunire la sinistra attorno a parole d'ordine condivise. Lavoro per tutti, lotta alla disoccupazione, patrimoniale come tassazione della ricchezza ...
Continua a leggere
Valbruna, Fiom: «Bene lo sciopero». La società: «Data massima disponibilità»
Venerdi 17 Maggio 2013 alle 14:02
«Nonostante il diluvio gli operai della Valbruna hanno scioperato davanti ai cancelli della fabbrica perché il piano che dovrebbe portare a dieci licenziamenti vede contrarie le maestranze e il sindacato». Ha usato queste parole ieri mattina Maurizio Ferron, segretario generale della Fiom-cgil di Vicenza un'ora dopo la manifestazione organizzata dalla sua sigla, ma nel frattempo anche l'azienda fa sentire la sua voce.
Continua a leggere

