Morte operaio Marco Camposilvan, Fiom-Cgil lunedì sciopera: "non è più accettabile il profitto a tutti i costi"
Giovedi 18 Ottobre 2018 alle 21:44
La Fiom-Cgil di Vicenza - con questo comunicato - esprime il proprio cordoglio e vicinanza alla famiglia di Marco Camposilvan, ennesima vittima sul lavoro in provincia di Vicenza in questo triste primato che vede gli infortuni mortali in continua crescita soprattutto nella nostra Regione. Vogliamo ribadire, ancora una volta, che non è più accettabile nel 2018 continuare a morire di lavoro; non è più accettabile inseguire il profitto a tutti i costi, giocando sulla vita e sulla salute dei lavoratori.
Continua a leggere
Sciopero gruppo Engineering per rinnovo contratto integrativo: in Veneto coinvolti 60 lavoratori a Vicenza e 200 a Padova
Martedi 25 Settembre 2018 alle 13:21
Per oggi 25 settembre 2018 il coordinamento delle RSU del Gruppo Engineering di FIOM-FIM-UILM (categoria dei metalmeccanici di Cgil Cisl e Uil) ha indetto uno sciopero (che si sta svolgendo regolarmente attraverso la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori con il blocco dello straordinario e l'astensione dal lavoro di 2 ore in entrata. A Vicenza in via vecchia Ferriera al civico 5 (sede vicentina, ex T-System) si è svolto questa mattina un sit-in che ha coinvolto i 60 lavoratori che qui operano. In Italia i dipendenti del Gruppo sono 9mila e in Veneto a Padova vi è un'altra sede con circa 200 lavoratori.
Continua a leggereLavoro, il video del dibattito a Fornaci Rosse. Giorgio Cremaschi, Giorgio Langella e Mattia Gangi: “i lavoratori abituati dai sindacati ad arrendersi in un regime di ballocrazia”
Mercoledi 5 Settembre 2018 alle 13:50Â
È stato un dibattito coinvolgente quello organizzato la sera del 4 settembre alle Fornaci Rosse sul tema lavoro ed economia: un confronto di idee tra Giorgio Cremaschi (Potere al Popolo, ex Fiom ora Usb), Giorgio Langella (PCI) e Mattia Di Gangi (Risorgimento socialista) mentre il Direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello ha moderato i relatori. Ad attirare soprattutto la curiosità del pubblico che ha riempito fino all'esterno l'area Faccio del parco è stato il sempre deciso e combattivo Cremaschi, ex sindacalista Fiom Cgil, oggi esponente di Potere al Popolo!, arrivato per l'occasione a Vicenza da Brescia, dove risiede.Â
Continua a leggereFornaci Rosse, dibattito sul lavoro con Cremaschi (ex Fiom), Langella, Di Gangi. Modera il Direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello. Mercoledì il video integrale
Lunedi 3 Settembre 2018 alle 18:30
Oggi 4 settembre alle ore 19,00 - scrive Francesco Lovo, componente di PaP! Vicenza - si svolgerà un dibattito interessante sul tema Lavoro in Italia ed in Europa con i relatori Giorgio Cremaschi, Giorgio Langella e Mattia Di Gangi con moderatore il Direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello. Giorgio Cremaschi è stato presidente del Comitato Centrale della Fiom, il sindacato dei metalmeccanici e attualmente è fra i coordinatori nazionali di Potere al Popolo!, il Movimento di Sinistra recentemente fondato nel dicembre del 2017.
Continua a leggere
Morti sul lavoro, metalmeccanici vicentini di FIM - FIOM - UILM: indette assemblee e scioperi
Venerdi 18 Maggio 2018 alle 17:54
Si continua a morire sul posto di lavoro. In questi mesi il Veneto ha dovuto piangere troppe vite spezzate dall'inadeguata sicurezza sul posto di lavoro, e gli incidenti sembrano non fermarsi mai. Il gravissimo incidente dello scorso 13 maggio alle Acciaierie Venete di Padova nel quale quattro lavoratori, due dei quali ancora in gravissime condizioni, sono stati investiti da una colata di acciaio fuso ripropone per l'ennesima volta la gravità del tema della sicurezza sul posto di lavoro. Si pensi che, in ambito nazionale, l'ultimo incidente mortale è avvenuto ieri alla Ilva di Taranto, dove un operaio 28enne ha perso la vita.
Continua a leggere
"Omba non deve chiudere, i Malacalza cambino idea!": lo dicono Fiom, Fim e Uilm Vicenza
Lunedi 19 Marzo 2018 alle 14:51
L'Azienda di Torri di Quartesolo ha tutti i numeri per proseguire la sua attività . E' quanto è stato sostenuto con forza ancora una volta dalle Organizzazioni sindacali FIM FIOM UILM supportate dai Rappresentanti della Regione Veneto e del Comune di Torri di Quartesolo durante il secondo incontro, tenutosi lo scorso 12 marzo presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Il Mise ha dichiarato che sussistono ad oggi diverse manifestazioni di interesse volte all'acquisizione di Omba.
Continua a leggere
Operaio morto alle Acciaierie Valbruna, dipendenti OMBA, FIM-FIOM-UILM e on. Daniela Sbrollini: "sdegno, solidarietà e vicinanza alla famiglia e ai compagni di lavoro"
Giovedi 22 Febbraio 2018 alle 18:30
Le lavoratrici e lavoratori di OMBA Spa di Torri di Quartesolo oggi pomeriggio 22 febbraio in sciopero per un'ora nell'ambito della loro vertenza sindacale, assieme alle segreterie FIM-FIOM-UILM esprimono sdegno per l'ennesima morte sul lavoro nel settore metalmeccanico. Lavoratori e lavoratrici con le segreterie dei sindacati metalmeccanici della provincia berica, nel contempo esprimono tutta la loro solidarietà ai compagni di lavoro di Andrea Ponzio, l'operaio deceduto in seguito al gravissimo incidente avvenuto alle Acciaierie Beltrame di Vicenza ed esprimono solidarietà e vicinanza alla famiglia di quest'uomo che questa sera non tornerà a casa dopo il lavoro. CGIL VicenzaÂ
Continua a leggere
Crisi OMBA, i lavoratori il 26 febbraio a Genova davanti alla sede del gruppo Malacalza e il 27 a Roma al MISE
Giovedi 22 Febbraio 2018 alle 15:21
Lunedì 26 febbraio le lavoratrici e lavoratori della ditta OMBA Impianti & Engineering Spa, di Torri di Quartesolo, insieme alle organizzazioni territoriali di FIM, FIOM, UILM, arriveranno a Genova in tarda mattinata per manifestare davanti alla sede delle aziende del Gruppo MALACALZA: ASG Superconductors s.p.a. e PARAMED in corso Ferdinando Maria Perrone, 73R a Genova. La trasferta ligure avverrà anche in vista dell'incontro già fissato per martedì 27 febbraio a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
Continua a leggere
Sit-in dei lavoratori della OMBA Spa della famiglia Malacalza; Patrizia Carella della Fiom e una lavoratrice ci aggiornano sull'esito
Giovedi 15 Febbraio 2018 alle 19:46
Oggi, giovedì 15 febbraio, dalle ore 14,30 c'è stato un sit-in dei lavoratori della OMBA Spa in piazza Castello a Vicenza durante uno sciopero di 4 ore indetto dai sindacati metalmeccanici FIM, FIOM e UILM per permettere ai lavoratori la partecipazione alla manifestazione. Alle ore 15 era previsto un incontro tra le parti nella sede di Confindustria Vicenza sul cui esito ci ha aggiornaro Patrizia Carella della Fiom Cgil.
Continua a leggereOmba dei Malacalza a Torri di Quartesolo: lavoratori bloccano rotatoria Piramidi, Donazzan latita, sindaco Ferretto convoca consiglio straordinario. FIM, FIOM e UILM: interessare territorio e politica!
Martedi 13 Febbraio 2018 alle 18:18
Si è svolto oggi lo sciopero di mezza giornata (dalle 9 alle 12) per permettere ai lavoratori dell'azienda di Torri di Quartesolo "Omba Impianti & Engineering Spa" di manifestare e incontrare il Sindaco in Municipio. I lavoratori si sono mossi in corteo con i rappresentanti sindacali di Fim, Fiom e Uilm lungo via Camisana e via Roma. Giunti in Municipio una delegazione composta dai rappresentanti dei sindacati dei metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza (per la FIOM Cgil erano presenti Patrizia Carella e Antonio Chiaravia) e dalle RSU ha incontrato il Primo cittadino al quale è stata spiegata la vicenda aziendale.
Continua a leggere
