Archivio per tag: Financial Times
Veneto Banca: il brand vale 267 milioni di euro, aumento del 33%
Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 16:53
Categorie: Politica
Zanonato chi? Sono passati tre giorni dall’implosione del governo Letta e l’ex ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato non viene neppure lontanamente preso in considerazione tra i possibili confermati nel totoministri che impazza sui giornali per la formazione del nuovo esecutivo. E sì che per correre in salvataggio della Nazione il già quattro volte sindaco di Padova si era dovuto dimettere dal suo amato scranno comunale.
Continua a leggere
Power Renzi: Zanonato silurato, Variati nell'armadio vintage e spunta... Moretti
Domenica 16 Febbraio 2014 alle 20:54
Categorie: Sindacati
A Roma sta andando in scena l'incontro tra il ministro Zanonato e i rappresentanti della Riva Acciai. A Vicenza invece la leader della Cgil, Susanna Camusso, dopo aver partecipato all'inaugurazione dei nuovi padiglioni dell'industria farmaceutica vicentina Zambon Group, si confronta con l'intero gruppo dirigente, politico e tecnico della Camera del Lavoro berica.
Continua a leggere
Camusso a Vicenza a tutto campo su Riva Acciai, Fiat e ripresa economica
Lunedi 16 Settembre 2013 alle 16:49
Categorie: Immigrazione
Financial Times accusa l'Italia per i rifugiati
Domenica 15 Luglio 2012 alle 20:47
Il quotidiano economico britannico torna nel "Palazzo della Vergogna" di Tor Vergata per raccontare la drammatica situazione dei profughi nel nostro Paese, "intrappolati in un incubo kafkiano"
di Fabrizio Ricci e Carlo Ruggiero, da Rassegna.it
Il problema di come l'Italia tratta i rifugiati politici e i richiedenti asilo continua ad essere al centro dell'attenzione di istituzioni e media, ma sempre rigorosamente stranieri. L'ultimo articolo dal titolo impietoso "Italy censured over human rights" ("Italia censurata per i diritti umani") è del Financial Times, a firma del corrispondente da Roma Guy Dinmore.
Continua a leggere
Categorie: Politica
La Fininvest dell'amato presidente del consiglio di quest'Italia ha dovuto pagare 564 milioni di euro alla Cir di Carlo De Benedetti per i "brogli" Mondadori. Nella famiglia è guerra di successione col premier impegnato non a recuperare l'affetto dei figli di due letti (eppure B. sarebbe ... cattolico), ma a scriversi l'ennesima leggina per decidere di dividerli su base ereditaria privilegiando quelli della prima moglie. Nel frattempo Lui, il Padrone, che ha appena sconfitto la crisi "negandone" l'esistenza e aiutando i poveracci come Tarantini, Lavitola, Fede, Mora e le Bunga Bunga girls, "incassa" da fine 2000 a oggi un crollo del valore delle controllate di Fininvest (Mediaset, Mondadori e Mediolanum) dagli 11,6 miliardi di euro iniziali ai solo 2,22 miliardi di ottobre 2011. E, mentre in 8 anni la sua famiglia ha intascato 1,45 miliardi di euro di dividendi, quest'anno la crisi che non c'è l'ha lasciata a tasche vuote (non si offendano gli umani ...).
Continua a leggere
In the name of God and Italy, go!
Domenica 6 Novembre 2011 alle 23:39