La possibile assenza in Sala Bernarda del M5S sarà un danno incalcolabile per la residua democrazia a Vicenza
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 23:55
Ci prepariamo a fare una semplice, ma per noi fondamentale, osservazione sull'eventuale assenza dei pentastellati da sala Bernarda nel caso venisse confermata la bocciatura della loro lista dalla Casaleggio & Di Maio company domani, sabato 12 maggio, ultimo giorno utile per la presentazione delle liste per le amministrative di Vicenza del 10 giugno prossimo, giorno per il quale Daniele Ferrarin ha dato appuntamento a una conferenza stampa definitiva all'ingresso di Palazzo Trissino (vedi in fondo*)da cani da guardia del potere)
Continua a leggereFiera di Vicenza in Ieg di Rimini, Ciambetti (Lega Nord): i soci vicentini hanno rifiutato cabina di regia regionale, ora Vicenza grazie a Variati si scopre più povera
Giovedi 10 Maggio 2018 alle 22:13
"La Regione ha lasciato sola la Fiera di Vicenza e non ha svolto alcuna opera di coordinamento o di regia come dice Variati o le cose sono andate diversamente? Per capire la fake-news, bisogna fare un passo indietro di qualche anno a andare al 25 settembre 2012 quando la Giunta regionale, su proposta dell'allora assessore Marino Finozzi approvò la delibera n.1910 con la attivazione della ‘Cabina di regia del sistema fieristico Veneto' e rileggere le reazioni stizzite tra gli altri anche dell'allora sindaco di Vicenza, Achille Variati". Roberto Ciambetti (Lega Nord), replica così al primo cittadino Vicentino.
Continua a leggere
La Fiera (non più) di Vicenza: la grande operazione di Variati si sgonfia e Corrado Facco se ne va per "dignità". Matteo Marzotto no...
Giovedi 10 Maggio 2018 alle 19:38
Affronto la vicenda della cessione della Fiera di Vicenza (che mi piace ricordare anche come Ente Fiera di Vicenza) sulla base non dei dati "ufficiali" trasmessi dai diretti interessati, ovverossia da coloro che avevano titolo per trattare questa faccenda, ma sull'onda della memoria e delle sensazioni provate ai vari annunci. Lo faccio volutamente perché tento di afferrare non una verità ufficiale che spesso risulta di incerta comprensione da parte degli sprovveduti, ovverossia della stragrande maggioranza delle persone "normali" compreso lo scrivente, ma per tentare di comprendere la "verità " del sentire della gente.
Continua a leggere
Il passato glorioso della Fiera di Vicenza, il recente difficoltoso, il presente deciso all'81% a Rimini e il futuro sempre meno un affare
Domenica 6 Maggio 2018 alle 22:52
E' l'anno 1948, un anno significativo per l'Italia, perché diviene legge fondamentale della Repubblica la Carta Costituzionale. Significativo anche per Vicenza perché un gruppo di persone attente alla città e armate di intelligente buona volontà , fanno nascere la Fiera di Vicenza ed è l'anno 1946, e si chiama ancora Fiera Campionaria. Ma nel 1948, a inaugurarla viene il Presidente del Consiglio dei Ministri, non una persona qualsiasi, ma il primo statista della nuova Repubblica Italiana: Alcide De Gasperi.
Continua a leggere
Corrado Facco, Matteo Celebron (Lega Vicenza): l'ultimo dei vicentini... in Fiera
Domenica 6 Maggio 2018 alle 16:54
Le dimissioni di Corrado Facco - scrive nella nota che pubblichiamo Matteo Celebron, segretario Lega Vicenza -, brillante manager a cui va tutto il nostro apprezzamento e la nostra stima, sanciscono il fallimento delle politiche di Achille Variati su una delle eccellenze tipicamente vicentine, la Fiera. Le scelte sbagliate del sindaco e presidente della Provincia uscente hanno portato la Fiera di Vicenza ad essere una succursale decentrata dei romagnoli e l'uscita di Facco è la cartina di tornasole che il timone è a Rimini.
Continua a leggere
Fiera, Otello Dalla Rosa polemizza con Zaia: "Il punto vero è il piano industriale. Non le poltrone"
Domenica 6 Maggio 2018 alle 16:43
Il candidato sindaco Otello Dalla Rosa interviene sul tema della Fiera: "Il futuro della Fiera? Un tema che rivela tutta la distanza tra chi ha un'esperienza manageriale e chi guarda alle cose con la lente delle poltrone. Il punto vero è quello del piano industriale: su questo occorre esprimere giudizi e valutare le scelte fatte. Dal punto di vista industriale, alcune cose vanno dette con chiarezza. La fusione tra Vicenza e Rimini ha dato solidità alla struttura patrimoniale di Vicenza e garantisce per il futuro oltre 35 milioni di euro di investimenti sul polo della nostra città ".
Continua a leggere
Variati a Cagnoni: valorizzi Corrado Facco in Ieg. E l'ex dg di Matteo Marzotto è licenziato
Domenica 6 Maggio 2018 alle 11:39
Mercoledì 2 maggio avevamo titolato, nel silenzio dei bene informati locali, che si limitavano a timide previsoni, «Variati "raccomanda" al neo Ad di Ieg il dg "vicentino" Corrado Facco. L'Ad Ugo Ravanelli ai dipendenti: "il ruolo di Dg è soppresso!"» la pubblicazione in esclusiva del messaggio con cui Ugo Ravanelli, il neo Ad di International Exhibition Group (IEG, a società riminese in cui la Fiera di Vicenza in netta minoranza col suo 19% complessivo è stata inglobata di fatto in RiminiFiera, ndr) informava tutti i dipendenti delle consegeunze connesse alla sua nomina.
Continua a leggere
Francesco Rucco e Matteo Celebron ai microfoni di VicenzaPiù alla presentazione della lista della Lega
Sabato 5 Maggio 2018 alle 18:03
In coda alla conferenza di questa mattina della Lega, hanno parlato ai nostri microfoni il segretario cittadino Matteo Celebron e il candidato sindaco Francesco Rucco, entrambi uniti nel ricordare che al centro del progetto della coalizione c'è il tema della sicurezza. "Per troppo tempo non siamo stati ascoltati in consiglio comunale", per cui, secondo Rucco, è arrivato il momento di agire. "Campo Marzo è una zona degradata della città che è stata abbandonata negli ultimi dieci anni dal centro sinistra" ha affermato Celebron.
Continua a leggereCiambetti nella lista della Lega per Francesco Rucco annunciata da Da Re e Luca Zaia: "l'area sicura di Vicenza deve cominciare da Campo Marzo seguendo il modello Gentilini"
Sabato 5 Maggio 2018 alle 14:50Un locale vicino l'ingresso di Campo Marzo, il Totò Bistrot, è stato il luogo scelto dalla Lega per presentare questa mattina la lista a sostegno del candidato sindaco di centro destra Francesco Rucco. A presentare la lista, davanti anche a Toni Da Re, Roberto Ciambetti e Matteo Celebron, c'era l'attesissimo presidente della Regione Veneto Luca Zaia, per il quale sono accorsi tantissimi sostenitori vicentini. Non è stata di certo casuale la scelta di Campo Marzo come sfondo della conferenza.
Continua a leggerePizzicotti all'amministrazione Variati dopo le sue Linee programmatiche 2013 - 2018. Seconda serie n. 2, la Vicenza del Museo del Gioiello: è un vero museo e come è regolato in era IEG?
Mercoledi 18 Aprile 2018 alle 20:15
Proseguiamo la nostra "riesumazione" critica delle "Linee programmatiche di mandato 2013 - 2018- Versione definitiva del 24.07.2013 - Presentate in Consiglio Comunale il 25 luglio 2013 e votate il 26.7.2013 (ore 0,16)" per fare altre riflessioni sull'operato della seconda giunta a guida di Achille Variati nel terzo millennio. "La Fiera, che vede una forte partecipazione del Comune e la compresenza paritetica della Camera di Commercio - leggiamo in quelle linee- , offre un ottimo esempio delle nuove relazioni da instaurare".
Continua a leggere

