Archivio per tag: Fiera di Vicenza

Il 3 dicembre incontro aziende studenti

Lunedi 23 Novembre 2009 alle 19:39

Fiera Incontro

INCONTRO AZIENDE STUDENTI SI RINNOVA NEL NOME E DIVENTA SEMPLICEMENTE "INCONTRO".
LA FIERA CHE PARLA DI LAVORO ORGANIZZA UN SIMPATICO CONCORSO!


Denominazione della fiera accorciata ma contenuti e idee sempre più innovativi e in linea con le nuove esigenze del mondo del lavoro e della formazione.
Ora si chiama Incontro e mantiene le caratteristiche di essere una fiera sui temi del lavoro, della formazione e dell'orientamento.

Dopo la tappa di Pordenone, ritorna con la sua edizione storica alla Fiera di Vicenza, il 3 e il 4 Dicembre 2009.

Incontro, giunto alla diciottesima edizione, è l'appuntamento di riferimento per il recruitment e la formazione che, nelle tre città in cui si è svolto lo scorso anno, ha visto gravitare oltre 40.000 studenti e circa 400 espositori.
Ad Incontro le aziende, gli enti e le istituzioni presenti avranno la possibilità di presentare i propri fabbisogni professionali e stabilire un primo rapporto con gli studenti, ma anche persone con esperienza lavorativa alla ricerca di un nuovo orientamento.

La manifestazione rappresenta dunque un'ottima occasione per rispondere al bisogno di orientamento; offrire ai visitatori, al sistema formativo e alle aziende un'occasione di incontro e conoscenza reciproca; promuovere gli strumenti e i servizi per facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Un'occasione imperdibile per essere al corrente sulle opportunità di lavoro e di stage in Italia e all'estero, proseguire il proprio percorso formativo post diploma o post laurea, conoscere gli incentivi finanziari e i servizi per avviare un lavoro autonomo, sviluppare nuova imprenditorialità e molto altro.
Proprio per la natura della manifestazione Incontro non è solo una fiera ma si arricchisce di una parte culturale/convegnistica molto completa che spazia dai temi attuali legati al lavoro, all'imprenditoria ma anche alla formazione e all'innovazione.

Viene riconfermata, all'interno di Incontro, la quarta edizione del Becoming Manager organizzato dall'associazione Jest, Junior Entreprise di Ingegneria Gestionale di Vicenza. Attraverso delle simulazioni aziendali le imprese partecipanti hanno la possibilità di venire in contatto con il mondo universitario e i migliori studenti delle Università venete. Un ambiente competitivo ma fortemente realistico che permette da una parte agli studenti partecipanti di esprimere le loro capacità di problem solving e team working e dall'altro per i manager presenti di valutare le potenzialità degli studenti e perché no di individuare nuovi profili da inserire in azienda. Per i dettagli sull'evento è possibile visitare il sito www.becomingmanager.com
Sempre attivo online il nuovo concorso di Incontro che mette in palio un week end in Trentino e due ipod. Faccia da cu...ricculum è il nome originale del concorso, dove i giovani sono invitati ad inserire sul sito della manifestazione la loro miglior foto per farsi assumere dall'azienda dei loro sogni.

Incontro gode del contributo della regione Veneto, del supporto della provincia di Vicenza e si svolge in collaborazione con la Fiera di Vicenza.
Orario continuato dalle 9 alle 18. Bus navetta gratuito dalla stazione di Vicenza. Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria sul sito www.fieraincontro.it o direttamente in fiera.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il supermanager

Lunedi 2 Novembre 2009 alle 20:14
Il senatore Pdl Maurizio CastroUn uomo per tutte le stagioni, il senatore Maurizio Castro. Ex dirigente Sip, poi collaboratore di Marco Biagi, per anni top manager del Gruppo Zanussi - Electrolux, successivamente direttore generale Inail. Prima di scoprire il dorato mondo degli enti vicentini, che gli hanno offerto nell'ordine le cariche di direttore generale della Fiera, consigliere di amministrazione della Fondazione Cuoa, presidente Aim (ipotesi poi tramontata), direttore scientifico del Master Cuoa in gestione integrata delle pubbliche amministrazioni. Nel frattempo ad aprile 2008, fiutati i tempi duri, il dirigente d'azienda pordenonese aveva lasciato l'incarico in Fiera per un più tranquillo e blindatissimo scranno a Palazzo Madama.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Guida sui misteri del Veneto

Mercoledi 28 Ottobre 2009 alle 14:05

Fiera di Vicenza

FIERA DI VICENZA E LA GUIDA SUI MISTERI DEL VENETO

A novembre in vendita nelle Pro Loco aderenti all'Unpli
in occasione del "Festival del Mistero"


In occasione del "Festival del Mistero" in programma a novembre, Fiera di Vicenza distribuirà nelle sedi delle Pro loco aderenti all'UNPLI il volume dal titolo "I misteri del Veneto - Guida ai luoghi del mistero".
La guida sarà in vendita in occasione degli eventi delle Pro Loco che partecipano all'iniziativa. L'obiettivo è quello di lanciare un nuovo turismo, quello del mistero, che si collochi in un'ottica extrastagionale.
"La versione inglese presentata in anteprima alla Grand Central Station di New York durante il Columbus Day 2009 è stata un successo, oltre duemila le copie distribuite. Questa guida è nata dalla collaborazione della Fiera di Vicenza con la Regione del Veneto, in occasione di Gitando, la mostra aperta al pubblico dedicata al tempo libero, che nell'edizione di marzo ha avuto come focus il mistero e i luoghi misteriosi del Veneto" ha spiegato Domenico Girardi, direttore generale di Fiera di Vicenza.
"Abbiamo scelto di affiancare la Regione nell'offerta di un pacchetto turistico di questo tipo, presentato in questa guida realizzata con il prezioso contributo di Alberto Toso Fei sulle leggende e sui misteri delle sette province venete, dove si lascia lo spazio anche all'affascinante narrazione di Antonio Franzina, alla scoperta, e soprattutto alla ricerca, delle orme lasciate dai Templari" ha dichiarato il direttore generale Girardi.

 


Meneghini & Associati Press Office Fiera di Vicenza SpA

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Vicenza Numismatica

Martedi 27 Ottobre 2009 alle 16:29

Fiera di Vicenza

XVIII EDIZIONE DI VICENZA NUMISMATICA

Inaugurazione al pubblico

Venerdì 30 ottobre, ore 12.00

Fiera di Vicenza, Padiglione I

 

 

Venerdì 30 ottobre apre al pubblico la XVIII edizione di Vicenza Numismatica, il salone internazionale della numismatica, medaglistica e cartamoneta di Fiera di Vicenza, il più importante appuntamento europeo per il settore.

Alle ore 11.00 in Sala Fogazzaro è prevista la conferenza stampa di presentazione della mostra con la partecipazione di Dino Menarin e Domenico Girardi, rispettivamente presidente e direttore generale di Fiera di Vicenza e i rappresentanti delle realtà del mondo numismatico che partecipano alla manifestazione. Moderatore Roberto Ganganelli, curatore di Cronaca Numismatica.

A seguire alle 12.00 al padiglione I di Fiera di Vicenza la cerimonia inaugurale alla presenza del presidente Menarin e del Direttore settore Musei e Conservatore Monumenti Civici di Vicenza Maria Elisa Avagnina.

Anche quest'anno Vicenza Numismatica si arricchisce di una serie di mostre collaterali che confermano l'attenzione del salone per la dimensione culturale della numismatica. Cinque le aree tematiche delle esposizioni in programma: "Le Venezie", "Il Vero e il Falso", "L'Abruzzo", "Il Rinascimento" e "La Medaglia d'Arte".

Saranno assegnati inoltre sabato 31 ottobre alle ore 17.30 i riconoscimenti della sesta edizione dei "Premi Internazionali Vicenza Numismatica" istituiti dall'Unione Filatelica Numismatica Vicentina in collaborazione con Fiera di Vicenza e con il patrocinio della Regione Veneto.

Partner d'eccezione di Fiera di Vicenza sono la Banca d'Italia, l'Accademia Italiana di Studi Numismatici, la Società Numismatica Italiana, l'Antica Zecca di Lucca, la N.I.A. Numismatici Italiani Associati, l'Unione Filatelica Numismatica Vicentina e le principali Associazioni e Circoli del mondo numismatico.

 

www.vicenzanumismatica.it

www.vicenzafiera.it

 

Continua a leggere

Viaggio al centro del benessere

Lunedi 26 Ottobre 2009 alle 19:33

BENé spa & wellness

Expo Viaggio al centro del benessere: BENé svela tutti i colori del wellness 

In Fiera a Vicenza dal 12 al 15 novembre 2009

Una vacanza benessere, per riprendersi il proprio tempo curando corpo e spirito insieme, le SPA e le location più affascinanti, i trattamenti naturali per il relax e la bellezza, le soluzioni di design per un comfort di lusso, nel centro wellness come a casa: la ricerca del benessere ha un punto di incontro a BENé spa & wellness Expo, l'evento fieristico che riunisce operatori e pubblico del mercato spa e del wellness lifestyle.

In Fiera a Vicenza dal 12 al 15 novembre 2009 si tiene la sesta edizione di BENé, un appuntamento atteso dal comparto business e dal grande pubblico, desideroso di conoscere e di provare i diversi modi per regalarsi momenti di benessere, scegliendo quelli più consoni al proprio stile di vita.

Da sempre ispirato ai concetti di concretezza e creatività, BENé sviluppa un vero e proprio matching di benessere suddiviso in tre aree: SPA Design & Contract, Wellness Tourism ed Eco Living.
SPA Design & Contract rappresenta il cuore del business legato alla definizione degli spazi pensati per il benessere, e offre visibilità a chi opera nel campo della progettazione, della realizzazione e dell'arredo di un wellness hotel, di una spa o di un centro benessere.
Wellness Tourism è la sezione dedicata alle destinazioni per una vacanza all'insegna del totale relax e cura del corpo. Ospiterà wellness hotel, alberghi termali e destination spa, che alimentano l'offerta del turismo della salute e del benessere in un segmento di mercato in costante ascesa.
Eco Living presenta le soluzioni per uno stile di vita eco compatibile, toccando i comparti della bioarchitettura, dell'alimentazione naturale, della bio-cosmesi, delle medicine e terapie naturali fino alle energie rinnovabili. Un settore variegato, ispirato ai valori di sostenibilità e responsabilità, senza per questo rinunciare al piacere individuale, come dimostra la tendenza "eco-chic" che trova nella natura il suo brand distintivo.

Sempre molto attesi sono gli eventi, quale Progetto SPA, che presenta una sintesi della progettazione, realizzazione e gestione di una SPA, in un'area riservata dell'esposizione. Un format consolidato che viene particolarmente apprezzato da espositori e visitatori professionali di BENé, e che quest'anno si amplia con AQUA, proponendo un approfondimento sull'area umida del centro benessere. Tra le soluzioni proposte non mancano spunti anche per il privato che desidera dare il massimo comfort alla propria abitazione: ecco dunque i materassi ad acqua, gli arredi di design e i dettagli, come profumazioni e prodotti ad uso personale, degni dei centri wellness di lusso ma ideali anche per realizzare una piccola SPA domestica.

Fiera da provare e da vivere in prima persona, BENé annuncia l'iniziativa "Convivium del Massaggio", una ricca kermesse di operatori delle discipline a mediazione corporea che daranno vita a dimostrazioni e occasioni per conoscere e provare trattamenti innovativi. Tra questi, Tea Therapy, il trattamento al Thè e malva, mutuato dalle antiche usanze cinesi, il Crystal Energy Massage, il Massaggio Hawaiano Lomi Lomi Nui (e la filosofia del cambiamento cui si ispira), "Mica Relax", il massaggio integrale con suono naturale, la tecnica di preparazione atletica per gli sport invernali del Body Fly Winter Activity, e le imperdibili lezioni di automassaggio indiano al viso.
La promozione del "wellness lifestyle" avverrà anche attraverso un invito alla "Prevenzione con la medicina naturale": i quattro giorni di manifestazione saranno il momento per incontrare i professionisti di tali discipline, che saranno a disposizione per effettuare consulenze attraverso test bio-energetici, test delle intolleranze alimentari, analisi posturali, test relativi ai disturbi del sonno, prove di kinesiologia.
Golf & SPA è invece una nuova zona espositiva che, in collaborazione con la rivista "Golf e Gusto", promuove gli hotel con spa e campo da golf, e dedica a golfisti esperti, principianti e neofiti un putting green.

Una novità anche negli orari di apertura della fiera: nei giorni di giovedì, sabato e domenica BENé è visitabile dalle ore 10 alle ore 19, mentre venerdì 13 novembre si terrà una vera e propria "Notte Bianca del Benessere", con apertura prolungata fino a mezzanotte. Sarà l'occasione per approfittare delle proposte, saporite e naturali, del Ristorante del benessere "Melange" che esplorerà gli affascinanti confini del gusto con pietanze che stimoleranno i cinque sensi.

Continua a leggere

Fiera di Vicenza sponsor istituzionale

Mercoledi 30 Settembre 2009 alle 17:14

Vicenza Calcio

La Società Vicenza Calcio comunica che Fiera di Vicenza, massima espressione del tessuto imprenditoriale e commerciale della nostra Provincia nell'Italia e nel mondo, già legata nello scorso biennio al Club biancorosso in qualità di Sponsor Ufficiale, rinnova la sua prestigiosa partnership nella veste di nuovo Sponsor Istituzionale.
Il brand del polo fieristico sarà pertanto ancora a fianco dei nostri colori in questa tipologia contrattuale insieme all'altro Sponsor Istituzionale Provincia di Vicenza, permeato dallo stesso spirito e comune visione di continua ricerca dell'eccellenza frutto dell'incontro tra due realtà che più di ogni altra rappresentano il nostro territorio e la sua storia.
Vicenza, 30 settembre 2009
Vicenza Calcio S.p.a
Ufficio Stampa

Continua a leggere

Fiera, il Comune si pronuncia sulla fusione

Giovedi 10 Settembre 2009 alle 20:01

Comune di Vicenza

La giunta comunale invia al consiglio la delibera per la fusione di Fiera di Vicenza in Immobiliare Fiera

Un passo importante verso la fusione di Fiera di Vicenza Spa in Immobiliare Fiera di Vicenza Spa è stato compiuto questa mattina a palazzo Trissino. Come concordato con gli altri soci fondatori della Fiera (Camera di Commercio e Provincia) e indicato dallo stesso consiglio comunale, la giunta comunale, questa mattina, ha licenziato e inviato al consiglio la deliberazione con la quale quest'ultimo voterà di procedere alla fusione per incorporazione delle due società: "Un passaggio - ha spiegato il sindaco Achille Variati - che abbiamo concordato nei dattagli con Camera di Commercio e Provincia, che assumeranno delibere analoghe. Del resto il percorso fin qui svolto nei due Cda, anche con la presenza dei rappresentanti delle categorie, è stato sempre ampiamente condiviso. Ora andiamo tutti con serenità verso l'appuntamento del 24 settembre, quando le assemblee delle due società delibereranno la fusione".
"L'obiettivo - ha aggiunto l'assessore Tommaso Ruggeri - è stato lavorare per costituire un unico consiglio di amministrazione, in grado di prendere con la necessaria agilità e ottimizzazione di risorse tutte le decisioni strategiche indispensabili per posizionare al meglio Vicenza in un contesto fieristico in grande cambiamento".
Con la fusione, infatti, sarà ottimizzato l'assetto organizzativo fieristico, superando l'attuale situazione di separazione della gestione immobiliare da quella fieristica, contraddistinta da una frammentazione delle responsabilità, da tempi lunghi per le decisioni e da problematiche di coordinamento.
Il sindaco ha ricordato che a fusione completata l'attuale cda dell'Immobiliare Fiera, che da aprile di quest'anno è formato da sindaco, presidente della Provincia e presidente della Camera di commercio e dai tre rispettivi direttori generali, si dimetterà, consegnando la Fiera ad un nuovo consiglio di amministrazione, "il cui presidente - secondo le parole dello stesso Variati - dovrà essere una figura condivisa, indipendente e vicentina e non un uomo scelto a colpi di maggioranze, con modalità che danneggerebbero il compito industriale non semplice che spetta alla Fiera di Vicenza".
La deliberazione indirizzata alla discussione consiliare contiene il progetto di fusione approvato dai consigli di amministrazione di Fiera e Immobiliare Fiera, la stima del rapporto di cambio tra le azioni delle due società e la relazione sulla congruità di tale stima redatta dall'esperto nominato dal Tribunale.
Dopo la fusione, Comune di Vicenza, Provincia di Vicenza e Camera di Commercio deterranno ciascuno il 32,11% delle quote societarie; quote dallo 0,01% allo 0,81% spetteranno agli altri soci.

Continua a leggere

Microelettronica: il riferimento dell'E.I.

Martedi 14 Luglio 2009 alle 18:32
Fiera di Vicenza. 14 luglio 2009

 

Microlelettronica 22^ edizione - Fiera di Vicenza 1,2,3 ottobre 2009
Dal 1° al 3 ottobre torna in Fiera a Vicenza Microelettronica Fortronic, l'evento biennale dedicato ai produttori e agli operatori del settore dell'elettronica.

Tre giorni dedicati ad un aggiornamento completo sullo ‘stato dell'arte' del settore, con approfondimenti tematici ad hoc come nel caso di Lumen, l'evento sulla tecnologia LED e sulle sue diverse applicazioni che si terrà venerdì 2 Ottobre. Si tratta di un Forum tecnologico, organizzato da Assodel (Associazione nazionale fornitori elettronica) dedicato ad un segmento di mercato che, secondo la società di analisi Databeans, nel 2008 ha rappresentato il 25% del fatturato del mercato dell'optoelettronica per un valore di 18,7 miliardi di dollari, con la previsione di raggiungere un valore di 10 miliardi di dollari nel 2013.

Interessanti le novità che stanno riguardando questo tipo di tecnologia, con l'attuazione di master universitari, l'importante utilizzo nell'illuminazione pubblica e come nuova forma d'arte urbana, al posto dei graffiti realizzati con la vernice spray.

Il Forum si articolerà in due momenti:

WORKSHOP/SEMINARI per fornire competenze applicativo-progettuali e informazioni sulle tecnologie di utilizzo in applicazioni civili, light interior & building architecture, signals & street light, applicazioni industriali, automotive & consumer
AREA DEMO/ESPOSITIVA dove poter toccare con mano le ultime soluzioni disponibili sul mercato.

Rivolgendosi a insegnisti, produttori di impianti di illuminazione, tecnici, installatori, architetti, lighting designer, amministratori, decision maker della Pubblica Amministrazione e produttori di comunicazione visiva, LUMEN intende offrire in un'unica giornata tutti gli strumenti per effettuare una corretta valutazione della soluzione adatta alle proprie esigenze.

Un'occasione irripetibile dunque per progettisti, installatori, specialisti che potranno conoscere le ultime novità in materia, confrontandosi con i migliori tecnici e le più evolute best practices presenti sul mercato.

www.vicenzafiera.it

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network