Archivio per tag: Festival Biblico
Categorie: Associazioni
La sera del 31 luglio il sindaco Francesco Rucco ha incontrato nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino i rappresentanti di una dozzina tra le associazioni e le istituzioni culturali più rappresentative della città . “Ho voluto incontrarvi - ha detto in una nota il sindaco, che ha tenuto per sé la delega alla cultura oltre a quella alla sicurezza - per inaugurare un nuovo modo di fare programmazione culturale in città , all'insegna del lavoro di squadra e della massima condivisione con le realtà del territorio. Ritengo che l'amministratore, anche in questo campo, sia chiamato a dare gli indirizzi politici che i tecnici tradurranno in attività concrete.Â
Continua a leggere
Nuova proposta culturale, Rucco ha incontrato associazioni e istituzioni della città
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 14:59
Categorie: Fatti
Festival Biblico, il bilancio della 14ª edizione e l'appuntamento a maggio 2019 per la prossima
Mercoledi 30 Maggio 2018 alle 10:42
Si è conclusa domenica 27 maggio a Vicenza con l'intervento di Giacomo Poretti la 14a edizione di Festival Biblico, il festival culturale diffuso promosso da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo al quale aderiscono le Diocesi di Verona, Padova, Adria-Rovigo e Vittorio Veneto. È giunta, quindi, al termine anche questa 14a edizione di Festival Biblico che per tutto il mese di maggio - dal 3 al 27 per la precisione - ha coinvolto le città e le province di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo e Vittorio Veneto (Festival Biblico 2018, ph Alessandro Dalla Pozza).
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Oggi giovedì 5 aprile è stata presentata la quattordicesima edizione del Festival Biblico che dal 3 al 17 maggio 2018 avrà luogo nelle città partecipanti di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo e Vittorio Veneto. La rassegna promossa dalla Diocesi di Vicenza e da Società San Paolo vanta un ricco calendario che porterà numerosi eventi tra concerti, conferenze, dialoghi, mostre, laboratori e spettacoli teatrali in tutto il triveneto. Alla presentazione, avvenuta nel Salone Nobile di Palazzo Chiericati, hanno presenziato diversi tra i rappresentanti delle diocesi che da anni credono al progetto. Il primo a prendere parola è stato il direttore dell'Ufficio per la Cultura per la Diocesi di Vicenza, don Roberto Tommasi che, citando un passo dell'Esodo, ha voluto introdurre quello che sarà il tema sul quale si costruirà questa nuova edizione della rassegna. Il tema del futuro.
Continua a leggere
Festival Biblico, al via la 14esima edizione incentrata sul futuro
Giovedi 5 Aprile 2018 alle 16:13
Categorie: Fatti
Sono stati 32.300 gli spettatori complessivi del Festival Biblico di Vicenza, manifestazione che ha proposto 224 eventi a ingresso gratuito concentrati in undici giorni, dal 18 al 28 maggio, con più di 300 ospiti partecipanti. Questo in sintesi il dato della tredicesima edizione. Ma, al di là dei numeri, la gioia riguarda l'essere riusciti anche quest'anno a portare, nelle località dove si è svolto il festival, ospiti nazionali e internazionali che hanno saputo creare occasioni di riflessione e di incontro per le persone che hanno scelto di lasciarsi coinvolgere e partecipare. Altri risultati sono sottolineati dalla direttrice Roberta Rocelli. «Uno degli obiettivi principali - spiega - è stato raggiunto: mi riferisco al rinnovamento generazionale del nostro pubblico e alla connessione in platea tra le varie stagioni di vita".
Continua a leggere
Bilancio positivo per il 13° Festival Biblico a Vicenza: un successo di presenze, contenuti e “clima”
Lunedi 5 Giugno 2017 alle 15:31
Categorie: Fatti
Il Festival Biblico entra nel vivo nella città berica. In programma, mercoledì 24 maggio, sei incontri con ospiti di alta caratura per affrontare il tema del viaggio alla luce della Bibbia e di esperienze assai diverse l'una dall'altra: dallo sport alla musica, fino all'impegno umanitario in Italia - per chi arriva - e nei luoghi del mondo dove i diritti umani non vengono rispettati. Si partirà alle 11 al Liceo Quadri in via Carducci 17. Damiano Tommasi dell'Associazione Italiana Calciatori, storica bandiera della Roma, sarà protagonista, insieme al giornalista Luca Ancetti, del dialogo "Quando lo sport genera cambiamenti". Un esempio di come la passione per lo sport permetta di crescere e ricominciare.
Continua a leggere
Festival Biblico: Solalinde, Giuliani e Capossela tra gli ospiti di mercoledì 24 maggio
Martedi 23 Maggio 2017 alle 17:48
Categorie: Religioni
Se non sai che fare.... venerdì 19 il festival Biblico propone alle 18 a Schio (VI) l'aperitivo dal titolo "Buon viaggio, che sia un'andata o un ritorno", momenti musicali a cura della band del Campus di
Schio, con racconti e testimonianze di giovani che hanno vissuto esperienze di viaggio. Un momento decisivo per la Fede cristiana questo aperitivo, che non prevede il piatto forte, ma come è d'uso solo uno spritz o un bicchiere di prosecco, o semplicemente "un goto de vin" o qualche analcolico, ormai raro negli Happy hour, sentendo narrazioni di viaggio. Certo anche san Pietro, san Paolo come attestano gli Atti degli Apostoli, parte della Bibbia, raccontavano i loro viaggi, ma i loro erano viaggi di apostolato per diffondere la Buona Novella (Evangelo) e convertire i giudei e i pagani, nessun cenno nei libri sacri agli atei e ai miscredenti/indifferenti, che sono prodotti della modernità . Continua a leggere
Che differenza di bevande al festival Biblico: venerdì a Schio un aperitivo...
Giovedi 18 Maggio 2017 alle 21:53
Schio, con racconti e testimonianze di giovani che hanno vissuto esperienze di viaggio. Un momento decisivo per la Fede cristiana questo aperitivo, che non prevede il piatto forte, ma come è d'uso solo uno spritz o un bicchiere di prosecco, o semplicemente "un goto de vin" o qualche analcolico, ormai raro negli Happy hour, sentendo narrazioni di viaggio. Certo anche san Pietro, san Paolo come attestano gli Atti degli Apostoli, parte della Bibbia, raccontavano i loro viaggi, ma i loro erano viaggi di apostolato per diffondere la Buona Novella (Evangelo) e convertire i giudei e i pagani, nessun cenno nei libri sacri agli atei e ai miscredenti/indifferenti, che sono prodotti della modernità . Continua a leggere
Monte Berico, 1100 bambini in marcia per la Pace: “Il mondo che vorrei”
Lunedi 23 Maggio 2016 alle 15:12
Festival Biblico: Portoghesi, Petrosino, Magatti e Omizzolo per finale 2 giugno
Lunedi 1 Giugno 2015 alle 18:17
La presentazione degli eventi del Festival Biblico per l'ultimo giorno di Festival a Vicenza
Categorie: disabilità
La “Rete dei Talenti” disabili al Festival Biblico
Giovedi 28 Maggio 2015 alle 22:01
La Caritas Diocesana Vicentina presenta un evento del Festival Biblico
Per la prima volta a Vicenza nasce una rete tra le associazioni e le cooperative sociali al fine di far conoscere e commercializzare i tanti prodotti eccellenti realizzati con persone disabili, in esclusione sociale e in situazioni di fragilità . Continua a leggereIl Festival Biblico di Vicenza e i suoi protagonisti in onda su Raidue
Giovedi 19 Giugno 2014 alle 16:05