Archivio per tag: FESR
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto   -    "L'Europa che immagino è quella dove ciascuna  regione, ciascuna terra, ciascun popolo mantiene la sua identità, ma  unendosi contribuiscono a dar vita ad una straordinaria sinfonia". Sono  parole dell'assessore veneto al bilancio, ai programmi FESR e alla  cooperazione transfrontaliera e transnazionale, Roberto Ciambetti,  intervenendo all'incontro svoltosi stamane a Montecchio Maggiore,  nell'ambito degli Open Days delle Regioni, sul tema "Veneto e Croazia:  processi di integrazione e potenzialità economiche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -    "L'Europa che immagino è quella dove ciascuna  regione, ciascuna terra, ciascun popolo mantiene la sua identità, ma  unendosi contribuiscono a dar vita ad una straordinaria sinfonia". Sono  parole dell'assessore veneto al bilancio, ai programmi FESR e alla  cooperazione transfrontaliera e transnazionale, Roberto Ciambetti,  intervenendo all'incontro svoltosi stamane a Montecchio Maggiore,  nell'ambito degli Open Days delle Regioni, sul tema "Veneto e Croazia:  processi di integrazione e potenzialità economiche.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ciambetti: dalla cooperazione con la Croazia grandi opportunità per il Veneto
Lunedi 26 Novembre 2012 alle 20:04 Regione Veneto   -    "L'Europa che immagino è quella dove ciascuna  regione, ciascuna terra, ciascun popolo mantiene la sua identità, ma  unendosi contribuiscono a dar vita ad una straordinaria sinfonia". Sono  parole dell'assessore veneto al bilancio, ai programmi FESR e alla  cooperazione transfrontaliera e transnazionale, Roberto Ciambetti,  intervenendo all'incontro svoltosi stamane a Montecchio Maggiore,  nell'ambito degli Open Days delle Regioni, sul tema "Veneto e Croazia:  processi di integrazione e potenzialità economiche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -    "L'Europa che immagino è quella dove ciascuna  regione, ciascuna terra, ciascun popolo mantiene la sua identità, ma  unendosi contribuiscono a dar vita ad una straordinaria sinfonia". Sono  parole dell'assessore veneto al bilancio, ai programmi FESR e alla  cooperazione transfrontaliera e transnazionale, Roberto Ciambetti,  intervenendo all'incontro svoltosi stamane a Montecchio Maggiore,  nell'ambito degli Open Days delle Regioni, sul tema "Veneto e Croazia:  processi di integrazione e potenzialità economiche.			
			Continua a leggere
			Internazionalizzazione Pmi, nuovo progetto di Confartigianato
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 12:11 Confartigianato Vicenza - La ricerca di potenziali partner e la  gestione efficace delle relazioni con essi sono tra le maggiori  difficoltà che le micro e piccole imprese incontrano nell'approccio ai  mercati esteri. Un aiuto concreto in tale ambito si propone di darlo il  nuovo progetto "Internazionalizzazione delle imprese - Assistenza  Commerciale" promosso dal Cesar di Confartigianato Vicenza in  collaborazione con la società specializzata MultiConsult di Bergamo, e  finanziato da Ebav e Regione Veneto attraverso i fondi europei Fse e  Fesr.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - La ricerca di potenziali partner e la  gestione efficace delle relazioni con essi sono tra le maggiori  difficoltà che le micro e piccole imprese incontrano nell'approccio ai  mercati esteri. Un aiuto concreto in tale ambito si propone di darlo il  nuovo progetto "Internazionalizzazione delle imprese - Assistenza  Commerciale" promosso dal Cesar di Confartigianato Vicenza in  collaborazione con la società specializzata MultiConsult di Bergamo, e  finanziato da Ebav e Regione Veneto attraverso i fondi europei Fse e  Fesr.			
			Continua a leggere
			Bike in place, Vicenza leader del progetto europeo creazione aree sosta custodite per bici
Venerdi 16 Marzo 2012 alle 12:28 Comune di Vicenza  -  L'obiettivo è realizzare delle aree di  sosta custodite per le biciclette. Il motivo è stimolare gli spostamenti  su bicicletta di residenti e pendolari. Il progetto targato Comune di  Vicenza, dal respiro europeo, si chiama "Bike in place". La giunta ha  infatti approvato la partecipazione del Comune al programma europeo di  cooperazione interregionale "Urbact II", finanziato dal Fondo europeo di  sviluppo regionale (Fesr) per favorire lo scambio di esperienze tra  città europee diffondendo le conoscenze acquisite in materia di sviluppo  urbano sostenibile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  L'obiettivo è realizzare delle aree di  sosta custodite per le biciclette. Il motivo è stimolare gli spostamenti  su bicicletta di residenti e pendolari. Il progetto targato Comune di  Vicenza, dal respiro europeo, si chiama "Bike in place". La giunta ha  infatti approvato la partecipazione del Comune al programma europeo di  cooperazione interregionale "Urbact II", finanziato dal Fondo europeo di  sviluppo regionale (Fesr) per favorire lo scambio di esperienze tra  città europee diffondendo le conoscenze acquisite in materia di sviluppo  urbano sostenibile.			
			Continua a leggere
			Interreg Italia-Austria, bando aperto fino a 29 febbraio. Ciambetti: opportunità da sfruttare
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 17:49 Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  "Sfruttare al meglio e al  massimo le opportunità offerte dai programmi comunitari: l'ultimo bando  per l'Interreg IV Italia-Austria mette in campo una decina di milioni e  spero che le realtà venete interessate colgano questa occasione". Con  queste parole l'assessore regionale al bilancio e alla cooperazione  transfrontaliera e transnazionale, Roberto Ciambetti, ha aperto stamane a  Villa Cordellina - Lombardi a Montecchio Maggiore (Vi), la  presentazione dell'ultimo bando di questo programma comunitario che  coinvolge nel Veneto le province di Belluno, Treviso e Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  "Sfruttare al meglio e al  massimo le opportunità offerte dai programmi comunitari: l'ultimo bando  per l'Interreg IV Italia-Austria mette in campo una decina di milioni e  spero che le realtà venete interessate colgano questa occasione". Con  queste parole l'assessore regionale al bilancio e alla cooperazione  transfrontaliera e transnazionale, Roberto Ciambetti, ha aperto stamane a  Villa Cordellina - Lombardi a Montecchio Maggiore (Vi), la  presentazione dell'ultimo bando di questo programma comunitario che  coinvolge nel Veneto le province di Belluno, Treviso e Vicenza.			
			Continua a leggere
			Programma Operativo Regionale del Fesr e strumenti di aiuto per imprese innovative
Lunedi 22 Novembre 2010 alle 17:03 Regione Veneto  -  Si è tenuto oggi a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Pd) un convegno dedicato al Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e ai nuovi strumenti di aiuto alle piccole e medi imprese, dal titolo "Imprese innovative per un nuovo sistema produttivo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Si è tenuto oggi a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Pd) un convegno dedicato al Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e ai nuovi strumenti di aiuto alle piccole e medi imprese, dal titolo "Imprese innovative per un nuovo sistema produttivo".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Marino Zorzato - Fas. Zorzato incontra ministro Fitto. "Al Veneto virtuoso la possibilità di nuovi investimenti"
				
			
			
			Marino Zorzato - Fas. Zorzato incontra ministro Fitto. "Al Veneto virtuoso la possibilità di nuovi investimenti"
Per quanto riguarda il FAS (Fondo Aree Sottoutilizzate), le risorse assegnate al Veneto con la programmazione 2000-2006 sono allo stato attuale impegnate per la quasi totalità . Lo ha comunicato il vicepresidente della giunta veneta Marino Zorzato in occasione dell'incontro a Roma con il ministro Raffaele Fitto che sta compiendo una ricognizione sulla situazione dell'utilizzo da parte delle Regioni dei fondi FAS della programmazione 2000-2006 e dei fondi FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) per il periodo 2007-2013. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Veneto: possibilità nuovi fondi europei
Sabato 10 Luglio 2010 alle 17:57 Marino Zorzato - Fas. Zorzato incontra ministro Fitto. "Al Veneto virtuoso la possibilità di nuovi investimenti"
				
			
			
			Marino Zorzato - Fas. Zorzato incontra ministro Fitto. "Al Veneto virtuoso la possibilità di nuovi investimenti"Per quanto riguarda il FAS (Fondo Aree Sottoutilizzate), le risorse assegnate al Veneto con la programmazione 2000-2006 sono allo stato attuale impegnate per la quasi totalità . Lo ha comunicato il vicepresidente della giunta veneta Marino Zorzato in occasione dell'incontro a Roma con il ministro Raffaele Fitto che sta compiendo una ricognizione sulla situazione dell'utilizzo da parte delle Regioni dei fondi FAS della programmazione 2000-2006 e dei fondi FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) per il periodo 2007-2013. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Ciambetti e il niet europeo alla pesca della seppia
Domenica 30 Maggio 2010 alle 16:33 
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Il niet alla pesca delle seppie spiega perché In Europa ci vuole un Patto di stabilità anche enogastronomico. Quando si emanano Regolamenti e norme la Commissione, per evitare guai e stupidità, dovrebbe ascoltare le Regioni interessate"
"Risotto Nero: pulire bene le seppie, stando attenti a non rompere le sacche contenenti il nero ... la ricetta continua ma a dire il vero, sembra che l'Unione voglia proprio rompere le sacche, dopo aver dato prova di sé nella curvatura delle banane".
L'assessore regionale ai programmi comunitari FESR, Roberto Ciambetti non ha dubbi: "Difendere il mare ed evitare una pesca indiscriminata è una scelta logica e fondamentale"
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    