Archivio per tag: Ferie
Aperti per ferie, 120 locali attivi ad agosto nel vicentino
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 12:05
Categorie: Politica
Quali ferie
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 09:53
Di Roberto Ciambetti
Ferie? Quali ferie? Per milioni di italiani, tantissimi veneti, molti vicentini quest'anno le ferie non ci saranno e questa è la premessa. Se potessi vorrei svegliarmi dall'incubo di questi giorni e ritrovarmi in uno stato veneto autonomo , aggregato con il resto del Nord Italia all'Unione Europea dell'Euro forte.
So cosa non vorrei trovarmi dopo l'Estate: non vorrei un autunno drammatico, con sempre più gente bisognosa d'aiuto e sempre meno risorse per dar loro una risposta. Temo uno stato che per salvare sé stesso sta distruggendo il sistema sociale.
Categorie: Politica
Giorgio langella, PdCI, FdS - L'on. Cicchitto (ex piduista), a nome della maggioranza, ha annunciato che i lavori parlamentari riprenderanno il 12 settembre. Ferie lunghe, quindi. In un periodo come quello che stiamo vivendo è stupefacente che questi "signori" si prendano tanto riposo. La motivazione poi è altrettanto stupefacente per uno Stato laico e democratico (ma lo siamo ancora?): circa 170 parlamentari vanno in pellegrinaggio in Terra Santa. Un pellegrinaggio organizzato dall'on. Lupi (sempre del PdL).
Continua a leggere
Le ferie lunghe di "lorparlamentari"
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 11:46
Cancelli e portoni chiusi per 76mila dopo le vacanze
Lunedi 1 Agosto 2011 alle 03:47
Il numero è preoccupante, anche se nello stesso trimestre del 2010 erano stati addirittura 98.000 i lavoratori tornati trovando di fatto i cancelli chiusi, dopo gli 82.000 del 2009, a crisi ancora spesso non riconosciuta come tale (foto d'archivio) . Che le cose, anche se lentamente, stiano migliorando lo confermerebbe il tasso di disoccupazione medio che nel 2011 si dovrebbe attestare all'8,2% con una piccola riduzione dello 0,2 % rispetto al 2010. Continua a leggere