Farmacie chiuse mercoledì, Federfarma: in gioco l'esistenza stessa della farmacia
Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 17:23
Federfarma Vicenza - La notizia è di quelle clamorose: 225 farmacie del Vicentino, così come quelle di tutta Italia, resteranno chiuse mercoledì 1 febbraio per protestare contro il decreto del Governo Monti sulle liberalizzazioni. La decisione presa dall'assemblea provinciale di Federfarma Vicenza, l'unione dei titolari di farmacia, viene così spiegata dal presidente Alberto Fontanesi: "E' una decisione sofferta, perché il rapporto di fiducia con i cittadini e lo spirito di dedizione nei confronti di chi ha bisogno di cure, per noi è primario".
Continua a leggere
Siglato importante accordo tra Federfarma Vicenza e Banca Popolare di Vicenza
Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 13:25
Banca Popolare di Vicenza - FederFarma Vicenza ha siglato con Banca Popolare di Vicenza un accordo di collaborazione a sostegno delle Farmacie vicentine associate FederFarma. Grazie all'accordo, Banca Popolare di Vicenza mette a disposizione delle Farmacie, finanziamenti a condizioni agevolate in particolare riguardo per l'acquisto e ristrutturazione della farmacia. Per i titolari e i dipendenti delle farmacie, inoltre, l'intesa prevede l'offerta di conti correnti a tassi di remunerazione e condizioni di favore.
Continua a leggere
Celiachia, campagna di prevenzione venerdì e sabato con test gratuito in farmacia
Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 17:11
Federfarma Vicenza - Conoscere la celiachia attraverso questionari e test rapidi nelle farmacie di capoluogo e provincia aderenti all'iniziativa che prenderà vita venerdì 28 e sabato 29 ottobre.Federfarma Vicenza, l'associazione delle farmacie vicentine, ha raccolto in modo volontaristico l'appello lanciato dalla sezione veneta Aic, Associazione Italiana Celiachia, ben conscia che l'intolleranza permanente al glutine conta presumibilmente 50mila pazienti inconsapevoli in tutto il Veneto (dato il suo carattere asintomatico) e che , se trascurata, comporta importanti rischi per chi ne è affetto. Continua a leggere
Pharmaround: le farmacie a portata di telefonino
Sabato 1 Ottobre 2011 alle 19:54
Federfarma Vicenza - Un servizio grazie al qual tutti i cittadini potranno sapere immediatamente e gratuitamente, tramite telefonino, 24 ore su 24, dov'è la farmacia aperta più vicina. L'ha ideato e realizzato Federfarma Vicenza, l'associazione dei 225 titolari di farmacia di Vicenza e provincia. E viste le caratteristiche di innovazione (è infatti un servizio unico nel Veneto e in Italia) la Provincia di Vicenza ha concesso il proprio patrocinio, mettendo a disposizione la sala consiliare di Palazzo Nievo per l'incontro di presentazione.
Continua a leggereFederfarma: martedì 17 maggio VII Giornata Mondiale contro l'ipertensione
Venerdi 13 Maggio 2011 alle 22:25
Federfarma Vicenza - Infarto, ictus e insufficienza renale: tre delle gravissime conseguenze provocate dall'ipertensione arteriosa, della quale sono affetti circa 15 milioni di italiani e con una ricaduta, in termini di mortalità , di circa 240.000 soggetti all'anno. Ciononostante, l'ipertensione non fa abbastanza paura, visto che almeno il 60% degli italiani non si interessa minimamente del problema e il 15% dichiara di non aver mai misurato la pressione in tutta la sua vita. Non solo, solamente un terzo dei pazienti in terapia prende regolarmente i farmaci prescritti, mentre il rimanente, nella convinzione che l'assunzione costante sia dannosa, interrompe la cura non appena la pressione scende, non sapendo che tali prodotti vanno assunti per tutta la vita.
Continua a leggere
A Santa Corona convegno sulla salute delle donne
Giovedi 6 Maggio 2010 alle 02:38
Comune di Vicenza - Giovedì 6 maggio alle 17.30 ai chiostri di Santa Corona si parlerà della salute delle donne. Il Comune di Vicenza e la Regione Veneto organizzano un convegno durante il quale si tratterà il tema "Stili di vita. Stato di salute psicofisica delle donne nel veneto".
All'incontro, ad ingresso libero, che ha lo scopo di sensibilizzare il territorio ad una visione di genere in materia di salute, parteciperanno specialisti del settore sociale, socio-sanitario e della pubblica amministrazione.
Continua a leggere
