Suicidio azionista BPVi, i consumatori di Federcontribuenti e Codacons all'attacco
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 21:45
Le posizioni delle associoni di consumatori sulla questione del suicidio dell'azionista vicentino della Banca Popolare di Vicenza
Il Codacons chiede che la Procura della Repubblica di Vicenza indaghi per la fattispecie di “istigazione al suicidioâ€. Lo chiede il Codacons intervenendo sul caso dell’ex operaio di 69 anni suicidatosi ieri sera nella sua abitazione a Montebello Vicentino. “Ancora un caso di suicidio in Italia che pare connesso alla perdita dei risparmi di una vita – denuncia il Presidente Carlo Rienzi – Un episodio grave per il quale è necessario accertare eventuali responsabilità da parte di soggetti pubblici e privatiâ€. Continua a leggereVille e possedimenti dell'ex presidente di BPVi Gianni Zonin, Federcontribuenti: in Procura un dossier per il sequestro preventivo
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 14:12
Un dossier di quaranta pagine per la Procura di Vicenza per chiedere urgentemente il sequestro preventivo dei beni mobili e immobili di Gianni Zonin, ex presidente della Banca Popolare di Vicenza per venti anni, nonchè consigliere nel suo Cda per altri dodici, “per il fondato sospetto di un repentino passaggio di mano dei patrimoniâ€. A presentarlo è stata l'associazione di consumatori Federcontribuenti che teme un tentativo di cessioni di quella che definisce â€la refurtiva di un disastro annunciatoâ€. Nel documento di Federcontribuenti c'è la villa di Montebello di 1.175 metri quadrati con un parco da 8 mila mq, comprensiva di tre abitazioni di cui una da 24 vani e un garage da 300 metri quadrati, il tutto valutabile all'incirca in dieci milioni di euro.
Continua a leggere
BPVI, Federcontribuenti: ecco come recuperare subito 10 milioni di euro per gli azionisti
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 11:21
Federcontribuenti interviene sulla situazione Banca Popolare di Vicenza nella quale spiega come recuperare subito dieci milioni di euro nel bilancio. Marco Paccagnella, illustra un piano di recupero fino a 50 milioni di euro dal buco di BPVi: “mentre le azioni crollavano gli stipendi dei manager schizzavano in alto – accusa – bisogna recuperare subito i premi indebiti a manager indegni. Recuperare subito dieci milioni di euro di premi in più a manager che andrebbero licenziati, altro che gratificati".
Continua a leggere
Cittadini spaventati e sala piena all'incontro sulle banche con M5S e associazioni consumatori
Sabato 30 Gennaio 2016 alle 21:18
Movimento 5 Stelle Veneto
Si è svolto venerdì sera nella biblioteca di Trebaseleghe un incontro pubblico informativo sulla tutela dei risparmiatori. Alla serata ha partecipato il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Jacopo Berti. Con lui i referenti delle associazioni di consumatori Adusbef, Altroconsumo, gli azionisti della BpVi, l'AssoPopolari venete, Confedercontribuenti, Lega Consumatori, Federcontribuenti ed esponenti del M5S veneto. Continua a leggereFedercontribuenti: Zigliotto deve dimettersi, altro che nuove cordate, qualcuno lo fermi
Venerdi 2 Ottobre 2015 alle 15:10
Federcontribuenti: estorsione e truffa a danno dei correntisti BPVi e VB
Giovedi 21 Maggio 2015 alle 20:32
Si apprende da una nota che Federcontribuenti depositerà alla Procura di Roma un esposto contro Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza "per i reati di estorsione e truffa a danno dei correntisti" a cui sono state vendute azioni dei due istituti. Il dito è puntato contro la svalutazione e l'illiquidità dei titoli, che penalizzano "migliaia" di soci in Italia.
Continua a leggere
La denuncia di nove imprenditori vicentini ad Alfano: "avanziamo 1,8 milioni euro"
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 11:48
Federcontribuenti - Il ministro Alfano ha un debito di circa 1 milione e 800 mila euro nei confronti di 9 imprenditori e nella sola Vicenza. Chissà a quanto ammontano i debiti sommando tutti gli imprenditori di Italia che hanno lavorato per lui e per altri ministri. La Corte dei Conti saprà a quanto ammontano i debiti contratti dai vari enti e ministeri dello Stato nei confronti dei lavoratori e contribuenti italiani?
Continua a leggere
Debito del Veneto, colpa dei "derivati" di Zaia: 105 miliardi di euro, cioè 21.317 per abitante
Sabato 8 Ottobre 2011 alle 11:26
Federcontribuenti - Il pasticcio Fitch, Moody's, Intesa e Depfa Bank
La Moody's viste le difficoltà economiche dello Stato italiano declassa la Regione Veneto di ben 3 punti. Prima anomalia: Moody's non è l'agenzia chiamata a verificare i conti della Regione, di preciso, lo era fino all'anno scorso, quando il rinnovo dell'incarico (da 30 mila euro l'anno) è stato vinto da Fitch (Che infatti proprio ieri, ha a sua volta declassato l'Italia). Eppure la Moody's dispone, (in modo lecito?) di dati recenti sui bilanci del Veneto (foto d'archivio).
Continua a leggereFedercontribuenti "contro" Equitalia: rischio pignoramenti per milioni di contribuenti
Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 19:53
Federcontribuenti - La spada di Damocle di equitalia si sta calando prepotentemente sulla testa di chi lavora e crea lavoro. Milioni di contribuenti onesti, ma in difficoltà con il fisco, a rischio di pignoramenti."Chiariamo una cosa: la situazione è al limite dall'esplodere in un vero e proprio conflitto sociale. Quella a cui stiamo assistendo è una vera e propria catastrofe civile! Qui a Federcontribuenti abbiamo i telefoni roventi, per le tantissime telefonate cariche di disperazione che quotidianamente dal primo ottobre stiamo ricevendo da parte di tantissimi piccoli imprenditori e partite IVA che rischiano di vedersi gettati sul lastrico, causa i danni che un Governo cinico e sprezzante dei diritti dei cittadini, sta perpetuando loro con l'assegnazione ad Equitalia di maggiori poteri esecutivi.". Continua a leggere
Finocchiaro, Federcontribuenti: proposta di riforma tributaria per evitare la tragedia
Martedi 6 Settembre 2011 alle 19:46
Carmelo Finocchiaro, Presidente di Federcontribuenti, ospite alla festa democratica provinciale di Padova: "si va verso la tragedia, colpa di tutta la classe politica, pd compreso".Vede la situazione attuale proprio nera, Carmelo Finocchiaro, presidente nazionale di Federcontribuenti, e nella sua critica radicale al sistema politico-amministrativo vigente, non risparmia neanche le opposizioni, soprattutto il Partito Democratico di cui, recentemente, è stato ospite alla Festa Democratica Provinciale di Padova.
Continua a leggere
