Come amare l'orco europeo
Giovedi 22 Maggio 2014 alle 00:14
Il nuovo Parlamento di Bruxelles conterà molto più che in passato. Riuscirà ad avvicinare le istituzioni comunitarie ai cittadini? Potrebbe cominciare con un'assicurazione sulla disoccupazioneDi Luigi Zingales, da L'Espresso n. 20, data di copertina 22 maggio
Il dibattito elettorale è così concentrato sulla politica nostrana che molti si dimenticano che il 25 maggio eleggeremo un parlamento europeo. Sì è vero, nella mente di molti italiani il Parlamento europeo assomiglia al nostro Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro: un organismo consultivo, pleonastico e costoso, utile solo a parcheggiare qualche cariatide politica.
Continua a leggereNo a certi candidati vicentini alle elezioni
Mercoledi 21 Maggio 2014 alle 14:10
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo - E’ vanto per un territorio esprimere i candidati per le elezioni nazionali ed europee. Infatti, il candidato espone se stesso, le proprie capacità e quindi la propria intelligenza al vaglio degli elettori. In una democrazia matura la scelta dei candidati è una seria responsabilità di coloro che li esibiscono e di coloro che li votano.
Continua a leggere
Europee, Vicenza Capoluogo: votate candidati liberi da altri impegni assunti con gli elettori
Mercoledi 21 Maggio 2014 alle 10:50
Associazione Civica Vicenza Capoluogo - Facciamo appello a tutti gli elettori vicentini perché partecipino al processo democratico europeo esprimendo il loro voto il prossimo 25 maggio. Quest’Europa, che tanto ha sofferto per i conflitti mondiali, non deve arrendersi di fronte alle difficoltà che l’attraversano: non si può dare ascolto agli euroscettici né decidere di non partecipare al voto o esprimere un voto di protesta.
Continua a leggere
Elezioni europee del 25 maggio: istruzioni, orari e servizi per gli elettori di Vicenza
Martedi 20 Maggio 2014 alle 15:32
Comune di Vicenza - Domenica 25 maggio dalle 7 alle 23 si terranno le elezioni per il rinnovo del parlamento europeo. Per votare l’elettore deve esibire la tessera elettorale e un documento di riconoscimento personale (carta d'identità o altro documento di identificazione munito di fotografia). Nel caso la tessera elettorale non risulti più utilizzabile per l’esaurimento di tutti gli spazi relativi alla certificazione del voto occorre, prima di presentarsi a votare, richiedere una nuova tessera elettorale.
Continua a leggere
Ellero, alle europee potrei votare M5S: governi proni alla Merkel
Lunedi 19 Maggio 2014 alle 22:40
Un Paese che si smembra giorno dopo giorno, pezzo dopo pezzo. Una classe dirigente di scarso livello prona nei confronti dei diktat dei potentati internazionali in un contesto continentale in cui l'avanzata dei cosiddetti populisti al parlamento di Strasburgo potrebbe arginare gli appetiti di una tecnostruttura nordeuropea sempre più autoreferenziale.
Continua a leggereGalan, Brunetta, Marin, Zanettin, Milanato e Secco tra gli "sponsor" di Lia Sartori
Domenica 18 Maggio 2014 alle 23:11
Sabato 17 maggio in un agriturismo di Montegaldella intorno ad Amalia "Lia" Sartori, che si candida per la quarta volta al parlamento europeo con Forza Italia e che nell'occasione ha concesso un'intervista alla nostra VicenzaPiùTv così come ha fatto il suo "ospite d'onore" Renato Brunetta, ai suoi «vecchi amici elettori» invitati per l'occasione si sono aggunti i vertici del partito in Veneto.
Continua a leggereUcraina: i "cari leader" dei maggiori partiti italiani non ne parlano
Domenica 18 Maggio 2014 alle 18:11
A vedere e sentire la campagna elettorale per il parlamento europeo ci si dovrebbe indignare della pochezza propositiva dei cosiddetti leader politici impegnati nella campagna elettorale per le europee. Della crisi in atto in Ucraina si tace. Eppure a poche centinaia di chilometri da noi si sta consumando una tragedia di enormi proporzioni.
Continua a leggere
Lia Sartori punta al poker europeo, Brunetta da Vicenza attacca il Colle
Domenica 18 Maggio 2014 alle 02:18
Amalia "Lia" Sartori la lanciato per la quarta volta la sua sfida europea e punta al quarto mandato dopo che il terzo è stato premiato anche dalla presidenza di una della commissioni più importanti, quella dell'Industria fino ad allora sempre nelle tentacolari mani della Germania. Oggi l'eurodeputata («mi chiami pure signora») ci ha concesso un'intervista prima di cedere a un momento di emozione e concedersi un pianto a fine serata, da madre senza più suo figlio
Continua a leggereLia Sartori lancia la volata per le europee ma il suo lutto familiare la fa scoppiare in lacrime
Sabato 17 Maggio 2014 alle 22:54
Lia Sartori umana? Pochi ci crederebbero dopo aver letto, a suo favore, del suo lungo e coriaceo impegno nel parlamento e nelle Istituzioni europee dove è arrivata a "strappare" la presidenza della Commissione Industria & Ricerca ai teutonici. Oppure, a suo sfavore, delle accuse di eccessiva vicinanza ai gruppi industriali che con troppa frequenza vincerebbero i migliori appalti in particolare nel nord est.
Continua a leggereDieci domande per i candidati veneti alle europee
Sabato 17 Maggio 2014 alle 14:44
Riceviamo da Massimo Marco Rossi e pubblichiamo - Per favore, i giornali democratici vogliono intervistare la candidata Pd alle elezioni europee Alessandra Moretti e i più rappresentativi candidati degli altri maggiori partiti veneti per far sapere a tutti gli elettori che idee vogliono portare in Europa sui seguenti temi?
Continua a leggere

