Gambellara, l'azienda Margraf inaugura oggi il nuovo polo logistico industriale “Area Margraf”
Venerdi 14 Settembre 2018 alle 13:58
Margraf inaugura ufficialmente oggi il nuovo polo logistico industriale "Area Margraf", nel quale l'Azienda vicentina detiene il più grande showroom, in Italia, per l'esposizione e la distribuzione del marmo, alla presenza del Sen. Erika Stefani - Ministro agli Affari Regionali e alle Autonomie, del Dott. Luciano Vescovi - Presidente di Confindustria Vicenza, e di numerose altre autorità . Una vera e propria "città " dell'eccellenza del "made in Italy", ubicata in una posizione strategica, lungo l'autostrada A4, tra Milano, Venezia, all'uscita del casello di Montebello: su un'area complessiva di 162.490 mq, a Gambellara (VI), sono esposte più di 50.000 lastre dell'Azienda vicentina, di materiali diversi, dai pregiati marmi ai graniti, dagli onici alle pietre naturali, fino a una selezione di materiali tecnici (lastre in ceramica, quarzo, etc...).
Continua a leggere
Autonomia, Fracasso (PD): “Buffagni smentisce il quartetto Zaia-Stefani-Finco-Berti. Qual è la linea del Governo?”
Venerdi 14 Settembre 2018 alle 13:48
"Qual è la linea del Governo sull'autonomia? Luca Zaia fa marcia indietro o va allo scontro? Ci dicevano che non era così, ma la spaccatura tra Lega e M5S c'è e si vede bene". Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene dopo le dichiarazioni del sottosegretario 5 stelle Buffagni che ha pubblicamente criticato la richiesta di autonomia nelle 23 materie da parte della Regione Veneto e di Zaia. "Quando la settimana scorsa avevamo espresso perplessità sull'operato del Governo giallo-verde rispetto all'autonomia, erano piovute rassicurazioni da Lega e M5S. Peccato che dopo pochi giorni la parole del sottosegretario Buffagni facciano emergere una spaccatura evidente. Qual è la vera posizione del Governo?
Continua a leggere
Infrastrutture e sicurezza, Francesco Rucco a Roma incontra un responsabile di Rfi e i Ministri Erika Stefani e Matteo Salvini
Martedi 11 Settembre 2018 alle 19:00
Accompagnato dall'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero e dal capo di gabinetto Luca Milani, Francesco Rucco ha incontrato questa mattina l'ingegnere Marco Marchese di Rfi, con cui è stato affrontato il tema del passaggio a livello di Anconetta. "Abbiamo portato a Rfi la voce dei nostri concittadini - spiega Rucco - che in campagna elettorale avevano apertamente chiesto di rivedere il progetto preliminare proposto dalla passata amministrazione.
Continua a leggere
Lunedì a Padova dialogo pubblico tra ministro Stefani e presidente Zaia sull'autonomia
Sabato 8 Settembre 2018 alle 14:07
Lunedì prossimo 10 settembre, dalle ore 17.30, l'aula magna del Bo a Padova ospiterà un importante evento: il dialogo pubblico tra il Ministro degli Affari Regionali Erika Stefani e il Governatore del Veneto Luca Zaia sul progetto di autonomia e le prospettive di un nuovo federalismo. Il confronto tra i due, moderato dal direttore del Mattino di Padova Paolo Possamai, sarà preceduto da due momenti: gli indirizzi di saluto di Rosario Rizzuto, Magnifico Rettore e di Sergio Giordani, sindaco di Padova, e le relazioni introduttive di Mario Bertolissi, Ordinario di Diritto Costituzionale e Fabio Pinelli, Presidente di PadovaLegge.
Continua a leggereMondiali di ciclismo a Vicenza, visita in Comune del comitato. Appello del sindaco al governo
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 18:11
“Massimo sostegno all'arrivo a Vicenza di un evento prestigioso che può portare alla città e al suo territorio un ritorno straordinario in termini d'immagine, con benefici notevoli per il turismo, la cultura, l'economiaâ€. Questa la dichiarazione del sindaco di Vicenza Francesco Rucco espressa in occasione della visita del 22 agosto a palazzo Trissino, del presidente della Federazione Ciclistica Italiana e vice presidente dell'Unione Ciclismo Internazionale Renato Di Rocco, del presidente del Comitato organizzatore dei Mondiali di ciclismo 2020 a Vicenza e in Veneto, Claudio Pasqualin, accompagnato dal consigliere Alessandro Belluscio e dal consulente Fabio Pavone (qui nostro servizio sul tema di qualche mese fa ndr).
Continua a leggere
Incontro Ciambetti-Stefani: "regionalismo differenziato"
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 16:04
“Il ministro Stefani ci ha assicurato la massima disponibilità alla collaborazione anche in considerazione degli sviluppi possibili del Regionalismo differenziatoâ€. Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto commenta - con questa nota - l’esito dell’incontro che quest’oggi l’assemblea plenaria dei presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Provincie autonome hanno ha avuto con il Ministro degli Affari Regionali Erika Stefani.Â
Continua a leggere
Autonomia del Veneto, Luca Zaia a Roma: “la nostra è un'interpretazione millimetrica della costituzione”
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 18:57Il Presidente della Regione Luca Zaia e il Ministro per le Regioni e le Autonomie Erika Stefani hanno dato avvio, oggi a Roma, ai lavori delle delegazioni trattanti del Ministero e della Regione sulla Proposta di Disegno di Legge Delega in Attuazione dell'Articolo 116, terzo comma, della Costituzione per l'Autonomia del Veneto, che dovranno portare alla firma dell'Intesa tra Regione e Governo prevista dalla Carta. uesta l'intervista a Luca Zaia dopo l'inizio dei lavori.
Continua a leggereVia ai lavori a Roma per l'autonomia, Luca Zaia da Erika Stefani: "possibile intesa entro l’anno"
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 18:15
Il Presidente della Regione Luca Zaia e il Ministro per le Regioni e le Autonomie Erika Stefani hanno dato avvio - informa una nota del 18 luglio della Regione - oggi a Roma, ai lavori delle delegazioni trattanti del Ministero e della Regione sulla Proposta di Disegno di Legge Delega in Attuazione dell’Articolo 116, terzo comma, della Costituzione per l’Autonomia del Veneto, che dovranno portare alla firma dell’Intesa tra Regione e Governo prevista dalla Carta.
Continua a leggere
Autonomia, il presidente Zaia invia a Erika Stefani proposta di legge delega. Il ministro: buona base di partenza
Giovedi 12 Luglio 2018 alle 21:21
Pubblicato alle 16.09, aggiornato con commento ministro alla 21.21. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha trasmesso al ministro per gli affari regionali Erika Stefani la proposta di legge delega per il riconoscimento dell’autonomia differenziata, in attuazione del terzo comma dell’art. 116 della Costituzione. Il testo della proposta, elaborato dalla Commissione trattante istituita dalla Giunta regionale a seguito degli esiti del referendum regionale del 22 ottobre scorso, disegna – anticipa il presidente in questa nota - un “innovativo percorso istituzionaleâ€, che prevede la stipula di una intesa tra Governo e Regione per una legge delega che dettagli “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia†per tutte le 23 materie previste dalla Costituzione.
Continua a leggere
Autonomia, Mara Bizzotto incontra il Ministro per il Sud Barbara Lezzi: "con Erika Stefani è ok"
Giovedi 12 Luglio 2018 alle 14:59
“Riduzione delle tasse, lotta totale all’immigrazione clandestina e l’autonomia di Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e di tutte quelle Regioni, da Nord a Sud, che sono intenzionate a chiederla: queste sono le nostre priorità che ho ribadito personalmente al Ministro per il Sud Barbara Lezzi nell’incontro avuto a Bruxelles. Il percorso virtuoso e positivo dell’autonomia porterà competenze e risorse ai nostri territori e grandi benefici all’intero Paeseâ€. Lo dichiara in una nota il capogruppo della Lega al Parlamento Europeo Mara Bizzotto dopo l’incontro con il Ministro per il Sud Barbara Lezzi avvenuto ieri sera a Bruxelles presso la residenza dell’ambasciatore italiano alla UE.Â
Continua a leggere

