Le opinioni degli Arzignanesi sul rilancio etico della città
Domenica 10 Ottobre 2010 alle 10:13
Dopo i fatti dell ‘inchiesta Dirthy Leather e la messa in onda di un'intervista ad Andrea Ghiotto, durante una recente puntata di Presa Diretta (Raitre), Arzignano rischia di esser considerata in tutt'Italia, in primis, una città in cui si evade il fisco. Durante l'ultimo consiglio comunale le proposte dell'opposizione, caduta quella di sfiduciare il vicesindaco Signorin proprio per le sue performance in tv, almeno quelle mostrate nel servizio, si sono concentrate su 4 punti per rilanciare l'immagine di Arzignano e sono state fatte proprie dalla maggioranza, che ad onor del vero, come fa notare l'assessore Enrico Marcigaglia, "aveva già impostato il patto giovani e lagalità a marzo dovendo poi attendere 6 mesi per la firma del ministero".
Continua a leggere
Firmato ad Arzignano il protocollo "Legalità e Giovani"
Mercoledi 6 Ottobre 2010 alle 20:42
Comune di Arzignano - Questa mattina (6 ottobre) nella sede municipale di Arzignano si sono dati appuntamento i massimi vertici di quattro Istituzioni territoriali: Il Prefetto di Vicenza Melchiorre Fallica, il Direttore Generale dell'ULSS 5 Renzo Alessi, il Direttore Scolastico Provinciale Franco Venturella e il Sindaco di Arzignano Giorgio Gentilin per sottoscrivere un comune protocollo d'intesa a titolo "Legalità e Giovani" .
Continua a leggere
Passa un giorno, passa l'altro ... 2
Giovedi 29 Luglio 2010 alle 23:59
"... mai non cede il prode Anselmo!": al secolo Enrico Marcigaglia, Assessore alla Sicurezza (!) del Comune di Arzignano (VI). Ve lo ricordate Arzignano, vero?
Continua a leggere
Passa un giorno, passa l'altro ... 2
Giovedi 29 Luglio 2010 alle 17:42
"... mai non cede il prode Anselmo!": al secolo Enrico Marcigaglia, Assessore alla Sicurezza (!) del Comune di Arzignano (VI). Ve lo ricordate Arzignano, vero?
Continua a leggereIl prode Anselmo contro i sinti lancia l'elmo
Sabato 17 Luglio 2010 alle 14:44
Passa un giorno, passa l'altro, mai non cede il prode Anselmo!
Nella mano tien la spada, sulla zucca porta l'elmo.
Contro il nomade birbante lui di guardia sempre sta,
per difendere dai Sinti donne, bimbi e la città !
Ora voi rendetevi conto, fate mente locale, come si suol dire.
Siamo a metà luglio, forse il più caldo di sempre, dicono le rilevazioni meteo.
Il prode Anselmo contro i sinti lancia l'elmo
Sabato 17 Luglio 2010 alle 14:27
Passa un giorno, passa l'altro, mai non cede il prode Anselmo!
Nella mano tien la spada, sulla zucca porta l'elmo.
Contro il nomade birbante lui di guardia sempre sta,
per difendere dai Sinti donne, bimbi e la città !
Ora voi rendetevi conto, fate mente locale, come si suol dire.
Siamo a metà luglio, forse il più caldo di sempre, dicono le rilevazioni meteo.
Bandiere sulle torri, bandiere del progresso
Domenica 4 Luglio 2010 alle 18:54
Sventolano nel Veneto leghista le bandiere del Progresso, e nemmeno la calura di questi giorni riesce a fiaccarle, e a rallentare gli exploit neuronali dei suoi amministratori. In testa a tutti, ancora l'indomita Milena Cecchetto, Sindaco di Montecchio Maggiore (mai dimenticare: dove volevano lasciare a pane e acqua i figli dei ‘negri' e dei poveracci). Prima di andare in vacanza si è detta: ‘Cosa posso inventarmi per vivificare queste afose giornate estive?'. Tel chi la pensata: rinnovare il Regolamento Comunale, che se ne dormiva tranquillo nei cassetti dal 1950, e non chiedeva altro che di restare lì a riposare per altri sessant'anni. E invece no: è arrivata l'onda verde, meglio del Vim, contro parassiti e simili.
Continua a leggereBandiere sulle torri, bandiere del progresso
Domenica 4 Luglio 2010 alle 18:44
Sventolano nel Veneto leghista le bandiere del Progresso, e nemmeno la calura di questi giorni riesce a fiaccarle, e a rallentare gli exploit neuronali dei suoi amministratori. In testa a tutti, ancora l'indomita Milena Cecchetto, Sindaco di Montecchio Maggiore (mai dimenticare: dove volevano lasciare a pane e acqua i figli dei ‘negri' e dei poveracci). Prima di andare in vacanza si è detta: ‘Cosa posso inventarmi per vivificare queste afose giornate estive?'. Tel chi la pensata: rinnovare il Regolamento Comunale, che se ne dormiva tranquillo nei cassetti dal 1950, e non chiedeva altro che di restare lì a riposare per altri sessant'anni. E invece no: è arrivata l'onda verde, meglio del Vim, contro parassiti e simili.
Continua a leggereObiettivo Missione: kebab e stranieri
Giovedi 17 Giugno 2010 alle 14:45
Nel ‘43 chi segnalava un ebreo al regime fascista riceveva in premio 5.000 lire e un chilo di sale. Poco da fare: niente stimola il rendimento del lavoratore italico quanto un bel premio di risultato. Deve pensarla così anche Enrico Marcigaglia, assessore alla polizia locale del Comune di Arzignano, che ha dato il via a un'imperdibile "estate di incentivi" per i vigili urbani: 65 euro lordi a turno come salario accessorio, riporta il Giornale di Vicenza, al raggiungimento degli obiettivi fissati. E cioè "verifiche sui documenti di 3 cittadini stranieri, ispezioni in almeno 2 kebab, phone center o bazar". Ma anche controlli meno discriminatori sui parchi, sulle patenti e sulle revisioni.
Continua a leggereObiettivo Missione: kebab e stranieri
Giovedi 17 Giugno 2010 alle 14:40
Nel ‘43 chi segnalava un ebreo al regime fascista riceveva in premio 5.000 lire e un chilo di sale. Poco da fare: niente stimola il rendimento del lavoratore italico quanto un bel premio di risultato. Deve pensarla così anche Enrico Marcigaglia, assessore alla polizia locale del Comune di Arzignano, che ha dato il via a un'imperdibile "estate di incentivi" per i vigili urbani: 65 euro lordi a turno come salario accessorio, riporta il Giornale di Vicenza , al raggiungimento degli obiettivi fissati. E cioè "verifiche sui documenti di 3 cittadini stranieri, ispezioni in almeno 2 kebab, phone center o bazar". Ma anche controlli meno discriminatori sui parchi, sulle patenti e sulle revisioni.
Continua a leggere
