Archivio per tag: Ennio Tosetto

Categorie: Musei, Storia

Museo del Risorgimento: lavori di sistemazione

Domenica 25 Luglio 2010 alle 18:47
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Approvato il progetto definitivo per il consolidamento del muro di sostegno del museo del Risorgimento

Sono in arrivo lavori di sistemazione al museo del Risorgimento e della Resistenza. E' stato infatti approvato il progetto definitivo per i lavori di consolidamento del muro di sostegno di Villa Guiccioli, che si trova in viale X Giugno, sulle prime pendici dei Colli Berici.

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

Gruppo Alpini San Lazzaro pulisce 2 sottopassi

Giovedi 22 Luglio 2010 alle 20:13
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Questa mattina il Gruppo alpini "Olinto Salviati" di San Lazzaro ha effettuato un intervento di pulizia nei due sottopassi pedonali di via Zanecchin e Borgo Casale. I sette volontari si sono occupati della pulizia generale e dell'eliminazione delle erbacce che dalla ferrovia raggiungevano il sottopasso e che lasciavano cadere frequentemente foglie che andavano ad ostruire le caditoie.

Continua a leggere

Asfaltature e Ponte degli Angeli, aggiornamento

Giovedi 22 Luglio 2010 alle 20:00
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Asfaltature: la settimana prossima via ai lavori di corso Fogazzaro, San Biagio e Pallamaio con importanti modifiche alla viabilità. Novità nel progetto di Ponte degli Angeli.

Continua a leggere

Via Rossini: rimossi i vecchi pali elettrici

Mercoledi 21 Luglio 2010 alle 16:59
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Oggi sono stati smantellati i pali della vecchia linea elettrica della Lanerossi che attraversava via Rossini.

Lo annuncia l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto che aveva chiesto alla Marzotto, proprietaria della decina di relitti dismessi da decenni e ormai arrugginiti, di intervenire per ragioni di sicurezza. Alcuni pali, alti fino a 18 metri, ostacolavano infatti gli accessi stradali delle abitazione, dei negozi e dell'area verde, risultando pericolosi e antiestetici.

Continua a leggere

Roggia Seriola, acqua pulita e ossigenata

Lunedi 19 Luglio 2010 alle 17:06
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Alla Roggia Seriola che attraversa i Giardini Salvi è iniziato il primo intervento urgente di eliminazione delle alghe e di ossigenazione dell'acqua. Oltre alla rimozione della massa di alghe che hanno proliferato,

Continua a leggere

Dal 19 senso unico alternato in viale D'Alviano

Sabato 17 Luglio 2010 alle 10:48
ArticleImage

Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - Piano interventi stradali: da lunedì nuovi cantieri e senso unico alternato in viale D'Alviano

Prosegue il piano delle riqualificazioni delle strade e delle asfaltature.
La prossima settimana partono i lavori della zona dell'oratorio dei servi di San Faustino, con la posa dei sottoservizi. Fino al termine dei lavori, previsti per la prima metà di settembre, potranno esserci delle chiusure stradali legate allo stato di avanzamento del cantiere.

Continua a leggere

Tosetto:strada S. Antonino,al via lunedì i lavori

Venerdi 16 Luglio 2010 alle 14:56
ArticleImage

Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - Strada Sant'Antonino, al via lunedì i lavori che completeranno la riqualificazione tra l'incrocio con strada della Cresolella e ponte del Marchese

Prendono il via lunedì 19 luglio i lavori per completare la sistemazione e la riqualificazione di strada. Lo ha annunciato l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto, precisando: "Nessun ritardo da parte dell'amministrazione in strada Sant'Antonino. Per avviare i lavori dell'ultimo stralcio abbiamo dovuto raggiungere un'intesa con le proprietà che si affacciano sulla stradaada Sant'Antonino".

Continua a leggere

Parchi, cortili e lavoratori socialmente utili

Giovedi 15 Luglio 2010 alle 17:32
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Restyling ultimato nei parchi gioco cittadini e nei cortili delle scuole comunali. Recinzioni, muretti, panchine e giochi sono stati per sei mesi oggetto di un importante intervento di manutenzione che è stato eseguito in gran parte da dieci lavoratori socialmente utili.

Continua a leggere

Primaria Lioy: controsoffitti nuovi entro l'estate

Giovedi 15 Luglio 2010 alle 03:42
ArticleImage

Alessandra Moretti, Comune di Vicenza - Controsoffitti della scuola primaria Lioy: a marzo erano stati demoliti quelli delle quattro aule dell'ala più vecchia del primo piano che risaliva al 1910. Risultavano infatti crepati e segnati da infiltrazioni e per questo motivo, per ragioni di sicurezza, tutti i bambini erano stati trasferiti in altre aule della scuola.

Continua a leggere

Verso nuova Sala Bernarda:arredi e impianti

Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 15:01
ArticleImage

Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - Da lunedì il consiglio comunale si è trasferito nell'aula consiliare della Provincia per le ultimissime sedute prima della pausa estiva. Era infatti necessario liberare la Sala Bernarda (nella foto la 'vecchia sala', n.d.r.) per smontare i vecchi mobili prima degli imminenti lavori di restauro in carico alla Soprintendenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network