"Il manifesto" di Mattia Pilan per Sel
Sabato 18 Maggio 2013 alle 09:57 Mattia Pilan, Candidato di Sinistra Ecologia e Libertà  -  I punti qualificanti del programma di  Sel Vicenza sono:
				
			
			
			Mattia Pilan, Candidato di Sinistra Ecologia e Libertà  -  I punti qualificanti del programma di  Sel Vicenza sono:- Partecipazione, diritti e democrazia: il coinvolgimento dei cittadini nel governo della città è essenziale per la realizzazione di scelte difficili. Oltre alla modifica dello statuto comunale, vanno facilitate tutte le forme di partecipazione dei cittadini. Anche ripensando al ruolo dei quartieri in forme e con compiti nuovi per ridare voce e spazio ai cittadini; Continua a leggere
Filippi: La Destra c'è. Sei candidati a Vicenza con Dal Lago, in Veneto i nuovi dirigenti
Domenica 5 Maggio 2013 alle 11:39 Alberto Filippi la passione della politica ce l'ha nel Dna, altrimenti perchè un ex deputato ed ex senatore come lui, dopo l'epurazione dalla sua "vecchia" Lega e dopo il flop elettorale de La Destra di Storace nonostante il suo apporto in Veneto, dovrebbe imbarcarsi nell'impresa di fare il commissario regionale del partito da rifondare dopo al fuoriuscita dei vecchi dirigenti?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alberto Filippi la passione della politica ce l'ha nel Dna, altrimenti perchè un ex deputato ed ex senatore come lui, dopo l'epurazione dalla sua "vecchia" Lega e dopo il flop elettorale de La Destra di Storace nonostante il suo apporto in Veneto, dovrebbe imbarcarsi nell'impresa di fare il commissario regionale del partito da rifondare dopo al fuoriuscita dei vecchi dirigenti?			
			Continua a leggere
			I candidati del PDL nei mercati rionali: il programma fino a domenica 5 maggio
Martedi 30 Aprile 2013 alle 00:27 
				
			
			
			Nereo Galvanin, coordinatore PDL Vicenza - E' a pieno regime l'attività promozionale del Popolo della libertà di Vicenza in vista delle elezioni comunali del 26 e 27 maggio prossimo. Nereo Galvanin, segretario cittadini fa sapere che in particolare i candidati della lista del PDL, che sostiene il candidato a sindaco Manuela Dal Lago, si presenteranno a seconda della zona di appartenenza nei gazebo che verranno allestiti nei mercati rionali cittadini.
Continua a leggereZaltron, M5s: basta con gli sprechi, a partire da quelli dello staff del sindaco
Giovedi 25 Aprile 2013 alle 10:08Â
Liliana Zaltron, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle, parte con la sua lista presentata ieri dai numeri del sondaggio pubblicato su Il Giornale di Vicenza e che le assegna un magro 15%, non si sa bene se legato solo alla notorietà del suo nome («sarò più "pubblica" da maggio quando mi metterò in ferie perché io lavoro e non faccio il politico di mestiere!») o anche a quella di Beppe Grillo, che poi, oltre alla sua maggiore visibilità , le darà una spinta particolare.
Continua a leggereLovat: Lega 2.0 con Roma, io con Veneto Stato candidato a Vicenza contro Dal Lago tricolore!
Sabato 30 Marzo 2013 alle 16:04 Davide Lovat, candidato a Sindaco di Vicenza per Veneto Stato  -  Davide Lovat, candidato a Sindaco di Vicenza per Veneto Stato entra a gamba tesa nella guerra intestina della Lega Nord regionale: "Ormai è evidente che si è palesato quanto predissi anni fa in un libro: sotto il simbolo della Lega Nord convivono due diversi partiti. Invito personalmente quei leghisti veneti da sempre militanti in Lega Nord per ottenere l'indipendenza, a rompere con la "nuova Lega 2.0" di Maroni e Tosi, filo-romana succube del PdL e amante del tricolore, e di dare vita a un nuovo soggetto politico"			
			Continua a leggere
				
			
			
			Davide Lovat, candidato a Sindaco di Vicenza per Veneto Stato  -  Davide Lovat, candidato a Sindaco di Vicenza per Veneto Stato entra a gamba tesa nella guerra intestina della Lega Nord regionale: "Ormai è evidente che si è palesato quanto predissi anni fa in un libro: sotto il simbolo della Lega Nord convivono due diversi partiti. Invito personalmente quei leghisti veneti da sempre militanti in Lega Nord per ottenere l'indipendenza, a rompere con la "nuova Lega 2.0" di Maroni e Tosi, filo-romana succube del PdL e amante del tricolore, e di dare vita a un nuovo soggetto politico"			
			Continua a leggere
			Samorì "sale" in città: Meridio è il candidato sindaco Mir. Lo sfidante: Variati, il più bugiardo
Domenica 17 Febbraio 2013 alle 11:15 Mentre scriviamo al caffè Garibaldi in Piazza dei Signori si materializza in una sala strapiena l'annuncio-non annuncio di qualche tempo fa di Gerardo Meridio. «Alla presenza del presidente del MIR Gianpiero Samorì e dei candidati vicentini al parlamento italiano», come viene "mediaticamente" sottolineato, il leader in persona ha presentato il logo ed il "nuovo" candidato sindaco alle prossime elezioni di maggio 2013: Gerardo Meridio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mentre scriviamo al caffè Garibaldi in Piazza dei Signori si materializza in una sala strapiena l'annuncio-non annuncio di qualche tempo fa di Gerardo Meridio. «Alla presenza del presidente del MIR Gianpiero Samorì e dei candidati vicentini al parlamento italiano», come viene "mediaticamente" sottolineato, il leader in persona ha presentato il logo ed il "nuovo" candidato sindaco alle prossime elezioni di maggio 2013: Gerardo Meridio.			
			Continua a leggere
			Veneto Stato, Lovat: "se divento sindaco di Vicenza rifiuto la fascia tricolore!"
Sabato 5 Gennaio 2013 alle 19:22 Veneto Stato  - "Redditometro, soppressione riposo settimanale, erosione di diritti costituzionali ... altro che stato liberale, questa e' repubblica borbonica! Meglio il modello cantonale svizzero".
				
			
			
			Veneto Stato  - "Redditometro, soppressione riposo settimanale, erosione di diritti costituzionali ... altro che stato liberale, questa e' repubblica borbonica! Meglio il modello cantonale svizzero". "Non metterò la fascia tricolore in caso di elezione a Sindaco di Vicenza, perché l'Italia si sta trasformando in una tirannia statale e le libertà che rendono tale la democrazia vengono sistematicamente cancellate in nome di una crisi economica che diventa il pretesto per instaurare un Eurofascismo di stampo totalitario mascherato da democrazia con il voto a partiti funzionali al sistema". Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    