Quale cibo per i nostri figli? Se lo chiede Carla Spessato della civica per Dovigo Sindaco
Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 23:31
Carla Spessato candidata nella lista civica a sostegno di Valentina Dovigo Sindaco - Esistono delle direttive -1996/5/CE e 2003/13/CE che stabiliscono che, per la produzione di alimenti poi destinati a lattanti e bambini, alcune sostanze antiparassitarie siano del tutto vietate, e che per le altre non debbano essere presenti residui in quantità superiore a 0,01 mg/kg (cioè non più di un grammo di residuo su 100 tonnellate di alimenti: praticamente zero).
Continua a leggereVariati furente per caso Ipab: delibera ancora ignota, ma Sernagiotto ha sempre capito poco
Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 12:52
Sorride con suo solito aplomb Achille Variati alla fine della conferenza elettorale odierna quando viene "interrogato", da sindaco in carica, sul caso del giorno, il commissariamento dell'Ipab anche se, internamente e non lo nasconde con le parole, è furente: «Sernagiotto lo conosco bene, ha sempre capito poco e lo dimostra quando dice che non capisce perchè tra le tante da lui commissariate l'unica che si vuole associare a speculazione politica è quella di Vicenza!»
Continua a leggere
Sgreva: mi ricandito con Lista Dovigo Sindaco con le armi dell'onestà e della coerenza
Martedi 7 Maggio 2013 alle 23:30
Pubblichiamo l'appello di Silvano Sgreva, Consigliere comunale e candidato nella Lista Valentina Dovigo Sindaco
Si sta per concludere il mio primo mandato come Consigliere Comunale del Comune di Vicenza. Un'esperienza che mi ha aiutato a crescere, sotto vari aspetti, ma che non ha cambiato il mio modo d'essere di persona onesta, coerente, vicina alle esigenze dei cittadini, col buon senso di un padre di famiglia e con chiaro in testa la libertà , la giustizia e l'equità sociale che portano alla dignità di ogni cittadino qualsiasi sia il suo stato sociale, politico o religioso.
Continua a leggereAnziani a soggiorni climatici "comunali" dall'8 giugno, Barbieri: attentato al diritto al voto
Martedi 7 Maggio 2013 alle 18:20
Patrizia Narbieri, consigliere comunale e candidata Lega Nord  -  Non sempre tutti i cittadini hanno potuto esercitare il diritto di voto: al momento dell'unità d'Italia, poteva votare soltanto chi possedeva un certo reddito (il 2% della popolazione); poi vennero esclusi gli analfabeti; dal 1919 il diritto di voto fu esteso a tutti gli uomini maggiorenni (suffragio universale maschile); il regime fascista, eccetto che all'inizio, non indisse più elezioni; soltanto nel 1946 ebbero il voto anche le donne.
Continua a leggere
Raccolta firme all'Ipab, Giacon: sono false le affermazioni di Meridio e Barbieri
Martedi 7 Maggio 2013 alle 07:34
Egr. Direttore, chiedo la Sua disponibilità a pubblicare la replica alle affermazioni false fatte dai candidati Meridio e Barbieri nei miei confronti. Smentisco in maniera categorica di essere mai andato dagli ospiti della Residenza Proti a chiedere di firmare per la presentazione della lista Variati Sindaco e a prova di questo invito i due candidati a recarsi presso l'Ufficio Elettorale del Comune di Vicenza a visionare e controllare gli elenchi delle firme che io ho raccolto ed autenticato come consigliere comunale.Â
Continua a leggere
I candidati del PDL nei mercati rionali: il programma fino a sabato
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 23:58
Pdl di Vicenza - I candidati del Popolo della libertà di Vicenza in vista delle elezioni amministrative comunali del 26 e 27 maggio prossimi saranno anche questa settimana nei mercati rionali e nei gazebo organizzati nelle piazze e vie della città di Vicenza. Il Pdl che sostiene la candidata sindaco Manuela Dal Lago, allestisce per martedì 7 maggio al mattino (9-13) il gazebo informativo in via Baracca al mercato del quartiere Ferrovieri.
Continua a leggereQuale politica per i quartieri? Le proposte di Parolin
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 23:54
Luciano Parolin, Lista Civica Libera dagli Schemi Manuela Dal Lago Vicenza - Dalla chiusura delle Circoscrizioni, che ha annullato, per volontà di Variati, una delle entità amministrative più rappresentative del territorio; per i quartieri della città non si è pensato a nulla. Dal 2008 in poi, una serie di promesse elettorali come il Vigile di quartiere (mai visto) naufragate nel nulla, il cittadino alla ricerca di informazioni, non sa dove andare. Ma che cosa è un quartiere?
Continua a leggereI cittadini incontrano i candidati sindaco grazie a Più Democrazia e Partecipazione
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 23:32
Più Democrazia e Partecipazione - Il giorno venerdì 17 maggio, presso il Teatro Astra di Vicenza, a partire dalle ore 20.30, si terrà un'assemblea pubblica dove, in occasione delle elezioni del nuovo sindaco di Vicenza, i cittadini incontreranno i dieci candidati sindaco, che risponderanno alle loro domande.
Continua a leggere
Ipab, Meridio: Rolando impedisce campagna interna. Che lui e Variati fecero
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 19:14
Consiglieri Comunali Barbieri Patrizia e Gerardo Meridio candidati alle amministrative  -  IPAB di Vicenza sempre trasparenteRolando della trasparenza ha fatto il motivo della  sua presidenza IPAB ma in campagna elettorale se ne dimentica ed è sempre più opaco. Il 2 maggio ha invitato TUTTI i candidati sindaco e quelli al Consiglio comunale ad astenersi dal fare campagna elettorale all'interno delle sedi residenziali dell'Ipab, Parco Città e/o Centri Diurni. Il motivo? Garantire un clima di massima serenità per i dipendenti e per gli ospiti anziani. Il presidente Rolando, in calce alla circolare, ha inoltre invitato il personale e i collaboratori a far rispettare tale disposizione
Continua a leggereRucco a Variati: lasci Vicenza Calcio fuori da competizione elettorale e torni a parlare d'altro
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 16:58
Francesco Rucco, consigliere comunale candidato con lista Dal Lago  -  Dopo anni di silenzio, che hanno già visto due retrocessioni (con altrettanti ripescaggi in serie B), Variati interviene sulla situazione catastrofica della società Vicenza Calcio. E lo fa da candidato a Sindaco, utilizzando un comunicato su carta con tanto di logo elettorale, dove stigmatizza chi con la politica si occupa di calcio. Una contraddizione evidente.
Continua a leggere

