Vicenza, in centro un negozio su quattro è chiuso. Elena Donazzan: "L'Amministrazione comunale ha fallito"
Mercoledi 7 Giugno 2017 alle 11:09
"Quanta ricchezza se n'è andata da Vicenza: posti di lavoro, imprenditori, affitti, clientela raffinata.A fronte di questo quadro sconfortante, il bilancio della giunta della sinistra che amministra la città da ormai dieci anni non può che dirsi negativo". L'assessore regionale di Forza Italia, Elena Donazzan, commenta così i numeri dello spopolamento dei negozi del centro storico del capoluogo berico: una serranda su quattro risulta infatti definitivamente abbassata. "La prossima amministrazione comunale - sostiene Donazzan - dovrà dotarsi di un assessore al centro storico, una sorta di vicesindaco plenipotenziario.
Continua a leggereConfagricoltura Vicenza, Negretto: "Emergenza voucher, aziende in difficoltà"
Giovedi 1 Giugno 2017 alle 12:34
"Siamo la prima organizzazione datoriale agricola, con i due terzi sul totale delle imprese del comparto che danno lavoro a oltre 500.000 lavoratori. Ma in Italia le norme sono sempre più complicate e costose, o si fanno scelte incomprensibili come l'eliminazione dei voucher. Abbiamo bisogno di politiche più semplici e attente alle strutture delle imprese, che evitino un arretramento che danneggerebbe sia noi che i lavoratori". Così Michele Negretto, presidente di Confagricoltura Vicenza, ha introdotto il convegno "Lavoro in agricoltura: voucher, appalti, caporalato" all'assemblea annuale che si è svolta mercoledì 31 maggio, nella barchessa di Villa Sangiantofetti Rigon, a Barbarano Vicentino.
Continua a leggere
Accoltellamento Campo Marzo, Donazzan: "Bonificare i parchi cittadini"
Giovedi 1 Giugno 2017 alle 12:23
Dopo l'episodio di sangue successo a Campo Marzo interviene Elena Donazzan (Forza Italia). "Nel cuore di Vicenza l'ennesimo fatto increscioso di violenza e sangue: due immigrati nigeriani, l'uno clandestino, l'altro richiedente asilo, si sono accoltellati in pieno centro, davanti agli sguardi attoniti dei cittadini. Se questi individui vogliono ammazzarsi che lo facciano pure ma è un peccato che a pagare le spese mediche debbano essere i cittadini onesti con le loro tasse. Per non parlare del sacrificio e della esasperazione delle Forze dell'Ordine che devono intervenire per fermare questi soggetti che non rispettano le regole e la vita e vederli liberati il giorno dopo.
Continua a leggere
USB, il 2 giugno nei negozi non è obbligatorio lavorare
Giovedi 1 Giugno 2017 alle 10:37
E' la stessa corte di Cassazione che ha stabilito (sentenza Cassazione sezione lavoro sentenza 7 agosto 2015, n. 16592) che nelle festività civili e religiose individuate dalla legge n. 260/1949 ogni dipendente può legittimamente, astenersi dal lavoro, con la sola eccezione dei servizi essenziali (come nei trasporti o nella sanità ), anche nei casi dove la contrattazione collettiva, anche aziendale, lo preveda il contrario. Le ricorrenze individuate dalla sentenza sono: l'1 ed il 6 gennaio, il 25 aprile, il lunedì dopo Pasqua, il 1 maggio, il 2 giugno, il 15 agosto, il 1 novembre, l'8, il 25 ed il 26 dicembre. A seguito di questa pronuncia vai tribunali si sono pronunciati, l'ultimo in questi giorni a Firenze.
Continua a leggere
La formazione in Regione Veneto: il, non più, presunto Clan Romano fa "risparmiare" sui controlli dei rendiconti e i fornitori dei CFP appartengono ai CFP. Come per l'Irigem degli Jannacopulos di Rete Veneta fan di Donazzan
Domenica 28 Maggio 2017 alle 20:04
Pubblicato il 17 marzo, aggiornato il 28 maggio alle 20.04. «Nell'ambito della nostra inchiesta sulla «formazione in Regione Veneto, il presunto "Clan Romano" ed Elena Donazzan. 700 mln dei fondi pubblici 2007-2013 in "mano" a consulenze private..», ci sono arrivate, ve lo abbiamo raccontato, ben 12 "diffide" a non pubblicare più e a "cancellare" quanto già pubblicato con tanto di riferimenti documentali ai nomi e ai fatti riferiti. Ne prendiamo atto e... proseguiamo dopo aver compiuto alcuni passi a tutela nostra e della prosecuzione del nostro lavoro per i lettori e i cittadini veneti». Così scrivevamo il 17 marzo, oggi vi rinfreschiamo la memoria e da oggi in poi, scusandoci per l'attesa legata ad ulteriori informazioni acquisite e ad alcuni casi, vedi BPVi e Fondazione Roi, che ci hanno assorbito più del previsto, pubblicheremo nuove puntate dopo aver controllato, con cura, altri documenti, senza mai averne ricevuti a smentita di quanto finora scritto.
Continua a leggereL'IPSS Montagna premiato dalla Regione Veneto per il miglior progetto della provincia riferito alla Settimana dello Sport 2017
Domenica 28 Maggio 2017 alle 19:28
Quest'anno l'Assessore all'Istruzione della Regione Veneto, Elena Donazzan, ha inserito nel calendario scolastico la Settimana dello Sport in tutte le scuole di ogni ordine e grado del Veneto, un'idea sostenuta con lo scopo di incentivare la pratica motorio-sportiva fra i giovani ed i giovanissimi. Le giornate programmate per attuare le iniziative sono state il 2, 3 e 4 marzo. L'Istituto Montagna, su proposta dei docenti di Scienze Motorie e Sportive, in stretta collaborazione con il Dirigente Scolastico ed il suo staff, ha messo a punto un progetto articolato che ha coinvolto tutta la componente studentesca ed il corpo docente (qui la strutturazione delle tre giornate dello sport).
Continua a leggere
Bassano, restauro Tempio Ossario, assessore Donazzan: "Non venga vanificato il lavoro svolto finora dal territorio"
Giovedi 25 Maggio 2017 alle 13:55
"Che una nazione non celebri degnamente il Centenario nel suo evento fondativo lascia tanta amarezza in bocca, soprattutto perché questo evento è sentito particolarmente dalla popolazione. Ricordo che il Tempio Ossario di Bassano del Grappa, con i suoi 5400 Caduti, è tornato ad aprire grazie al volontariato delle associazioni combattentistiche e d'arma e alla spinta propulsiva delle centinaia di migliaia di persone che aderirono alla campagna "Riapriamo il Tempio Ossario" voluta dalla emittente televisiva Rete Veneta. Dopo anni di silenzio, si è costituito perciò un Comitato formato dalle associazioni combattentistiche e d'arma, dal sindacato, dalle associazioni di categoria, dalla rappresentanza della municipalità di Bassano del Grappa, e presieduto dalla sottoscritta: così inizia la nota di Elena Donazzan che pubblichiamo.
Continua a leggere
Donazzan vs Berlato, compromesso per la leggittima difesa: porta voti
Martedi 16 Maggio 2017 alle 12:22
Elena Donazzan attacca l'amministrazione di Bassano del Grappa: "incapace di essere all'altezza degli Alpini"
Venerdi 12 Maggio 2017 alle 15:13
"Tanti sono i pullman delle sezioni d'Italia che ho incontrato questa mattina salendo e scendendo dal Sacrario militare sul Monte Grappa. Tanti Alpini che dopo aver onorato i Caduti troveranno una Bassano spoglia di tricolori e con il Ponte malmesso: una pessima accoglienza rispetto al ricordo che tante Penne nere hanno dell'Adunata del 2008, che è stata un tripudio di bandiere italiane con un Ponte tirato a lustro e una passerella sul Brenta per poterlo ammirare e render la città vivibile è percorribile. Mi risulta che nei magazzini del Comune ci siano ancora quegli striscioni con scritto "Bassano del Grappa dà il benvenuto agli Alpini. Era difficile tirarli fuori anche per l'occasione odierna?Questa amministrazione non si rende conto di essere al governo di Bassano del Grappa, da tutti riconosciuta come la capitale degli Alpini che in questo Centenario non ha saputo essere all'altezza".
Lo afferma in una nota l'assessore regionale del Veneto di Forza Italia, Elena Donazzan. Continua a leggere

