Ospedali aperti di notte, ratificato accordo con infermieri e tecnici
Martedi 17 Settembre 2013 alle 12:25
Regione Veneto - La Giunta regionale, nella sua seduta odierna su proposta dell’assessore alla sanità Luca Coletto ha ratificato formalmente il protocollo d’intesa sottoscritto nei giorni scorsi con le organizzazioni sindacali rappresentative del personale infermieristico e dei tecnici di radiologia relativo al compenso da riconoscere per le ore di lavoro straordinario legate al prolungamento serale delle attività di diagnostica negli ospedali veneti e all’erogazione di prestazioni anche il sabato e la domenica, determinato per tutti in 40 euro l’ora.
Continua a leggere
Inciucio sanitario: da Santorso a Roma via Venezia, da Carraro a Moretti via Zaia
Lunedi 3 Giugno 2013 alle 09:48
Da VicenzaPiù n. 255 e BassanoPiù n. 16 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online
Dopo le rivelazioni di VicenzaPiù sul mancato completamento del collaudo per l'ospeale di Santorso il M5S annuncia battaglia, la Fds spiega di volerci vedere chiaro, mentre Pd e Pdl tacciono
«Le notizie di queste ore però gettano ancora una volta una luce sinistra sul cosiddetto sistema veneto delle grandi opere pubbliche, ricordiamo che attualmente si trova agli arresti l'ingegner Piergiorgio Baita Baita della Mantovani, e sull'eredità che questo ha lasciato rispetto alla cosiddetta finanza di progetto. Una luce sinistra che si estende alla Lega, che comunque facendo parte della medesima maggioranza, ha sempre condiviso tali scelte».
Continua a leggereIl sindaco Menegozzo conferma: noi dobbiamo ancora vedere le carte
Giovedi 23 Maggio 2013 alle 14:52
Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.
Il collaudo urbanistico sarebbe in ordine. Ma allora perché il nuovo ospedale non è ancora stato ufficialmente inaugurato? "A me personalmente non è arrivato assolutamente niente, noi sindaci siamo ancora in attesa che l'Ulss 4 ci fornisca gli estremi del contratto con i privati per il progetto di finanza dell'ospedale unico dell'Alto Vicentino".
Continua a leggereOspedale di Santorso, collaudo desaparecido
Giovedi 23 Maggio 2013 alle 14:46
Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.Â
Di Guido Gasparin e Marco Milioni
Una missiva inviata al governatore Zaia da un altissimo funzionario regionale rischia di gettare lo scompiglio sull'Ulss 4. Al centro del contendere c'è il nuovo ospedale di Santorso, ma la querelle potrebbe riversarsi anche sulla politica, a Venezia come in terra berica.
Sanità e spending review : Coletto e Donazzan incontrano sindacati su ricadute occupazionali
Martedi 14 Maggio 2013 alle 13:58
Regione Veneto - Sarà un Tavolo di Confronto permanente composto dalla Regione del Veneto, dai sindacati e dai rappresentanti delle imprese di settore ad affrontare la complessa problematica della ricaduta occupazionale dell'applicazione in Veneto delle normative nazionali dettate dalla spending review nella sanità , con particolare riguardo ai settori di fornitura di servizi, come pulizie, ristorazione, trasporto, ma con attenzione rivolta al panorama complessivo pubblico e a quello delle strutture sanitarie private accreditate.
Continua a leggere
Angelo Paolo Dei Tos è il nuovo responsabile scientifico del registro tumori del Veneto
Martedi 5 Febbraio 2013 alle 17:56
Regione Veneto - Il dottor Angelo Paolo Dei Tos, direttore del dipartimento di oncologia dell’Ulss 9 di Treviso e coordinatore della diagnostica patologica nella Rete Nazionale Tumori Rari è il nuovo Responsabile Scientifico del Registro Tumori del Veneto, incardinato nel Servizio Epidemiologico Regionale. Ne dà notizia il presidente della Regione del Veneto. Il relativo decreto di nomina è già stato firmato dal segretario regionale per la sanità Domenico Mantoan e prevede che Dei Tos presti la sua opera in forma gratuita, con il semplice rimborso per le eventuali spese sostenute per l’espletamento dell’incarico.
Continua a leggereFollesa e la concia: ignoti i dati delle incidenze tumorali in Valchiampo e in Valleagno
Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 22:31
Massimo Follesa, consigliere comunale in Trissino - Le recenti rivelazioni del Corveneto di ieri e oggi gettano una luce sinistra su una vicenda già nota ma mai tenuta nel dovuto conto dai politici locali e da quelli regionali. Il fatto che a causa di carenze ancora da accertare non si conoscano i dati delle incidenze tumorali in Valchiampo e in Valleagno, dove la presenza della concia da anni pone seri problemi ambientali, la dice lunga su tante cose.
Continua a leggere
Caso Abraxane, Coletto: nessun farmaco antitumorale negato ai pazienti purchè sicuro
Venerdi 16 Novembre 2012 alle 17:13
Regione Veneto - "Nessun farmaco antitumorale verrà negato a nessun nostro paziente per motivi economici, perché in Veneto non un euro di risparmio è stato o sarà fatto sulle cure ai malati di tumore, a prescindere dall'età . Qualsiasi terapia, prescritta a insindacabile giudizio dei medici curanti, è e sarà resa disponibile". Lo sottolinea l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto in relazione alla "denuncia" di Federanziani dell'esclusione per le pazienti over 65 di un farmaco per il trattamento del tumore alla mammella.
Continua a leggere
Arpav: stipendi e tredicesime dei dipendenti non sono in discussione
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 15:18
Regione Veneto - Gli stipendi e le tredicesime dei dipendenArpav, Conte: stipendi e tredicesime dei dipendenti non sono in discussionei dell'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto non sono mai stati messi in discussione. E' quanto dichiarato congiuntamente ieri sera dall'Assessore all'Ambiente, Maurizio Conte, e dall'Assessore alla Sanità , Luca Coletto, nel corso del Comitato di Indirizzo dedicato all'Agenzia Regionale, a cui hanno partecipato anche il segretario regionale per la sanità e sociale Domenico Mantoan e i vertici della stessa.
Continua a leggere
Sanità: l'information technology nel presente e nel futuro del Veneto
Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 16:08
Regione Veneto - Venerdì all'ospedale dell'Angelo di Mestre un convegno regionale fa il punto e delinea le prospettive. Inizio alle 10.00.Â
Una delle partite più rilevanti per il futuro della moderna sanità si gioca sull'applicazione e l'utilizzo delle tecnologie informatiche, che significano risparmio di risorse, maggiore efficienza della macchina, minori costi e minori disagi per gli utenti.
Continua a leggere
