E' morto Mario Catagini, vicentino che portò la "Papa Giovanni" in Veneto
Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 13:58
				
			
			
			Sabato 21 febbraio 2015 è scomparso Mario Catagini, persona  disabile di Vicenza, attivistta nel sociale, padre di casa famiglia e  fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII nel Veneto. Nato ad Altavilla il 17 agosto 1941, a 23 anni a  causa di un incidente rimase su una sedia a rotelle. Dopo un periodo di  forte smarrimento conobbe Don Oreste Benzi e la Comunità Papa Giovanni  XXIII di Rimini e trovò un nuovo scopo per la sua vita.			
			Continua a leggere
			Progetti Comune: Home care premium per disabili e Made in Veneto per due laureati
Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 18:27
				
			
			
			L'inziativa comunale “Cercando il lavoro†offre due incarichi a laureati per il progetto “Made in Venetoâ€, il progetto finanziato dalla Regione Veneto con fondi FSE con l'obiettivo di creare un modello per favorire il passaggio intergenerazionale d'impresa attraverso strategie che garantiscano la continuità e la competitività: domande da inviare entro il 18 febbraio. Apertura di uno sportello e concessione di contributi, invece, con Home care premium 2014, un progetto a favore delle persone non autosufficienti.			
			Continua a leggere
			A Vicenza si discute su tutela interessi famiglia contemporanea e soggetti deboli
Giovedi 5 Febbraio 2015 alle 18:25
				
			
			
			  “Quali strumenti per tutelare gli interessi della famiglia contemporanea e dei soggetti deboli?â€. Un convegno di studio organizzato dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza con l’Associazione Nazionale Forense e l’Ordine degli Avvocati, sarà dedicato al "trust", lo strumento per la tutela degli interessi giuridico-economici della famiglia contemporanea (coppie di fatto e figli nati fuori dal matrimonio) e dei soggetti deboli (disabili, infermi). Appuntamento lunedì 9 febbraio alle ore 09:30 a Creazzo presso l’Hotel Vergilius.  			
			Continua a leggere
			Cicero a Sala: "su trasporto disabili un chiaro taglio, sui nomadi muro di gomma"
Domenica 25 Gennaio 2015 alle 20:04
				
			
			
			Il Consigliere  comunale Claudio Cicero commenta le risposte ricevute dall'Assessorato  ai Servizi Sociali sulle recenti interrogazioni su risorse per trasporto disabili e comunità Rom e SintiHo chiesto all'Amministrazione, con due apposite interrogazioni, di conoscere quali siano tutte le spese riconducibili ai campi nomadi e ai loro occupanti, in modo tale da poter confrontare tale cifra con le spese per il servizio di trasporto disabili, oggetto di una recente e vergognosa riduzione.
Continua a leggereCicero: nuove ombre sul pagamento delle bollette ai nomadi
Sabato 17 Gennaio 2015 alle 21:58
				
			
			
			Il Consigliere comunale  Claudio Cicero della lista omonima interviene in relazione al  pagamento delle bollette per le utenze del campo nomadi, appena rinnovato,  di  viale CricoliLa CEI chiede un aiuto economico per i preti, come don Giovanni a Vicenza per lo sport ai disabili
Mercoledi 31 Dicembre 2014 alle 14:37Buon Natale a Vicenza. Di plastica, come le regole di Rosini
Venerdi 26 Dicembre 2014 alle 00:35
				
			
			
			Che Natale sarebbe senza plastica? Confezioni di panettoni, pandori, bottiglie o scatole di regali, magari lasciate vicino ai cassonetti lungo le strade della città (nella foto oggi in via Cattaneo). Per la gioia delle aziende produttrici e i dolori dell'ambiente, essendo la plastica uno dei materiali più difficili da smaltire, a meno che non ci pensi quel 20% di pesci che secondo i dati di una ricerca la plastica se la mangiano, tra il 90% della spazzatura che si trova nei mari italiani. O a meno che non la copra il cemento che a Vicenza è sempre più di casa.			
			Continua a leggere
			Cicero, doppia interrogazione chiude 2014: "soldi ai nomadi e tagli al trasporto disabili?"
Mercoledi 24 Dicembre 2014 alle 17:58
				
			
			
			Il Consigliere comunale  Claudio  Cicero della lista omonima ha presentato al Sindaco Achille Variati e all'Assessore ai Servizi  Sociali Isabella Sala due interrogazioni comunali in chiusura dell'2014, una sulle spese per la comunità Rom e Sinti di Vicenza e l'altra sul servizio di trasporto disabili "importantissimo ed indice della civiltà di una comunità  locale, tema lamentato  dal mondo dell'associazionismo cittadino e da tanti singoli utenti: un pessimo segnale verso il mondo della disabilità".			
			Continua a leggere
			Ginato (PD): 400 milioni per il fondo non autosufficienza cancellato da Berlusconi
Giovedi 20 Novembre 2014 alle 15:57
				
			
			
			  Riceviamo da Federico Ginato, deputato del Partito Democratico  Con il via libera della Commissione Bilancio della Camera all’emendamento alla Legge di Stabilità che fissa a 400 milioni di euro il fondo per la non autosufficienza per il 2015 non poteva esserci ‘battesimo’ migliore per il mio nuovo impegno in Commissione Bilancio.
Continua a leggere"40 anni per mano, Anffas Schio il cammino continua", ora anche su VicenzaPiu.Tv il video
Sabato 15 Novembre 2014 alle 17:42
«Tanti piccoli passi che in fila tracciano un percorso affascinante dove la disabilità risulta essere una ricchezza da cui imparare e migliorare. Le nostre foto ricordo, un tuffo nel passato, un video-documentario, un libro di fiabe».
Continua a leggere
