Nomine dirigenziali fiduciarie, Cub P.I. Vicenza: Corte dei Conti sez. Lombardia non offre scappatorie alla Giunta Variati e alla dirigenza asservita che le ha assecondate
Venerdi 11 Agosto 2017 alle 15:16
La sentenza n. 91 del 22 giugno 2017 (clicca qui) della Corte dei conti, sezione giurisdizionale della Lombardia, chiarisce in modo inequivocabile, scrive nella nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta rsponsabile di CUB Pubblico Impiego Vicenza, quali sono i vincoli per l'applicazione dell'articolo 19, comma 6, del dlgs 165/2001 e, di conseguenza, dell'articolo 110, comma 1, del dlgs 267/2000. Nella sentenza è censurato e condannato pesantemente l'affidamento di incarichi dirigenziali di tipo fiduciario - quindi senza concorso - a funzionari interni, che non mostrino di avere i requisiti di alta professionalità richiesti dalla legge.
Dirigenti, accordo raggiunto tra Regione e sindacati
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 20:57
Regione Veneto “Da soli si fa prima, insieme si fa più strada. Il nuovo corso che questo importante accordo avvia, ci consente non soltanto di ristrutturare la macchina regionale, ma anche di effettuare consistenti risparmi e, contemporaneamente, di andare sempre più vicini ai bisogni e alle aspettative dei cittadiniâ€. E’ il commento del Presidente della Regione all’accordo raggiunto oggi con le organizzazioni sindacali sul contratto per i livelli dirigenziali.
Continua a leggereDirigente dell'avvocatura comunale, Ferrarin: Variati punta a scorciatoie normative Governo Berlusconi
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 23:52
Riceviamo da Daniele Ferrarin, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo Ennesima assunzione dirigenziale di tipo fiduciario in Comune di Vicenza, stavolta tocca al dirigente dell'avvocatura comunale. Mentre per la concomitante selezione da bidello a tempo determinato sono previste tre prove (scritto/orale/pratico) per l'assunzione di un dirigente, il Sindaco avrà , come del resto prevede il Regolamento degli Uffici e dei servizi, "ampia discrezionalità " nella scelta dell'incaricato, in barba alla meritocrazia e all'art 97 comma 3 della nostra costituzione che recita “agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso".Â
Continua a leggerePremi a dirigenti regionali, dieci precisazioni della Giunta Veneto
Giovedi 21 Maggio 2015 alle 18:20
La Giunta regionale del Veneto diffonde dieci precisazioni sulla vicenda dei premi ai dirigenti regionali
1.   L’ing. Fior e il rag. Fadelli, Dirigenti regionali, sono stati coinvolti in procedimenti penali.
2.   Mentre l’ing. Fior è stato rinviato a giudizio e ha richiesto il giudizio abbreviato che si svolgerà nel mese di luglio, il rag. Fadelli non è mai stato rinviato a giudizio.
Continua a leggereSanità, Moretti: spostiamo risorse da stipendi dirigenti a servizi nel territorio
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 18:52
Le parole di Alessandra Moretti, candidata alla presidenza della Regione del Veneto, a margine del confronto tenuto il 14 maggio nell'aula Morgagni del policlinico universitario di Padova: "La mia idea di sanità ruota attorno ad una forte riduzione del numero delle Ulss, passando da 21 a 8 e determinando un risparmio di 50 milioni di euro l'anno che serviranno per aumentare i servizi di prossimità come i 330 ambulatori per la medicina di gruppo che verranno realizzati su tutto il territorio regionale".
Continua a leggere
Premi dirigenti, Ferrarin: Variati sorpreso? M5S ha sollevato caso nel 2013...
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 17:47
Daniele Ferrarin, Portavoce e consigliere comunale Movimento 5 Stelle Vicenza
Sul caso dei premi di risultato dei Dirigenti il sindaco Variati si dice sorpreso e infuriato, quasi che la delibera di Giunta, con la quale a fine dicembre sono stati approvati questi progetti, non fosse stata proposta e votata proprio da lui e dalla sua squadra di assessori. Continua a leggereDirigenti, Turetta: le finte riduzioni di stipendio di Zanetti
Sabato 18 Aprile 2015 alle 19:51
Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza
L’assessore Zanetti, sullo scandaloso argomento degli stipendi dei dirigenti comunali, dovrebbe fornire ben altre cifre e non quelle che gli fanno comodo. L’ammontare complessivo degli stipendi dei dirigenti è di circa due milioni di euro, per metà costituito dal Fondo salario accessorio. Oltre a questi due milioni di euro, a carico delle casse comunali ci sono anche i cosiddetti oneri riflessi.
Continua a leggereRidistribuzione degli incarichi ai dirigenti comunali e novità per l'edilizia privata
Martedi 1 Luglio 2014 alle 16:16
Comune di Vicenza - Ridistribuzione degli incarichi ai dirigenti e rivoluzione del settore Edilizia privata – Suap, con 60 giorni di tempo per chiudere le pratiche dalla presentazione in Comune. Sono gli obiettivi in materia di riorganizzazione interna alla macchina comunale annunciati questa mattina a palazzo Trissino, al termine della seduta di giunta, dal sindaco Achille Variati e dall'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti.
Continua a leggere
Caos stipendi comunali: inviata diffida a sindaco e dirigenti. Attivati gli uffici legali
Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 12:24
CGIL Vicenza - “Ieri abbiamo inviato una formale diffida al Sindaco di Vicenza e ai Dirigenti dal procedere con le azioni di recupero. Sono stati inoltre attivati gli uffici legali: ma per questo non si creda che ci affideremo solo ai tribunaliâ€. Così Giancarlo Puggioni, segretario generale provinciale di Funzione pubblica Cgil, sul caso dei salari accessori che i dipendenti, sulla base di accertamenti del Ministero dell'economia e della finanza, dovrebbero restituire.
Continua a leggere
Una classe dirigente da licenziare, subito
Venerdi 15 Novembre 2013 alle 11:49
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - “La ripresa è a portata di manoâ€. Lo afferma il presidente del consiglio Letta intervenendo al consiglio nazionale del Coni. Parla di fiducia (“elemento fondamentale per far ripartire l'economiaâ€), dice di “segnali macroeconomici che non si vedono né si toccano†che confermerebbero una ripresa in un prossimo futuro.
Continua a leggere

