Equizi: parte della stampa ha distorto i fatti e Digos ha chiesto atti a giornalisti e non a me!
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 15:37
Franca Equizi esterefatta di quanto riportato da una parte dei media locali dopo la sua conferenza stampa sull'esposto per il caso Cis-Filippi (guarda qui la video intervista): "Dopo ogni esposto faccio sempre una conferenza stampa e questo esposto l'ho inviato in nProcura il 17 in tempi non sospetti. Che ci fosse Annozero però ha contribuito a far dare,anche se in maniera distorta, l'informazione (spesso negata nel passato).
Continua a leggere
Annozero e Digos ad annuncio Franca Equizi: esposto e documenti su Cis-Filippi a Venezia
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 16:24
Nell'atrio di Palazzo Trissino Franca Equizi ha tenuto la sua conferenza stampa di "denuncia" del caso Cis-Filippi davanti ai media locali e, non previsto ma ... prevedibile, Roberto Pozzan, l'inviato di Annozero, che con la sua troupe da tempo ha fatto base a Vicenza per un'inchiesta sul Federalismo, dicono, e/o sul malaffare che starebbe "infettando" anche la Lega Nord da quando è al potere.Oltre ai media, stando ad alcuni colleghi più esperti che con loro hanno spesso colloquiato, stazionavano nell'area della conferenza stampa funzionari della Digos e della Questura. Continua a leggere
Sgreva, Idv: pioppo, Digos e richiesta revoca delega alla mobilità a Cicero
Mercoledi 1 Dicembre 2010 alle 13:21
Silvano Sgreva, IdV - Al Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza, al Sindaco del Comune di VicenzaDomanda di attualitÃ
A seguito della protesta pacifica di alcuni cittadini comuni, con la presenza di associazioni e di alcuni partiti politici, svoltasi in data 28 Novembre 2010, che manifestavano la loro contrarietà al taglio dell'albero secolare previsto per la creazione di una nuova rotatoria in prossimità di Borgo Scrofa, i quali ritenevano esserci altre soluzioni percorribili che escludevano tale operazione. Continua a leggere
Ciro Asproso e Sel difendono il pioppo ma soprattutto il confronto con i cittadini
Domenica 28 Novembre 2010 alle 21:21
Ciro Asproso (Sinistra Ecologia e Libertà ) difende pioppo e confronto con amministrazione amica ma a rischio involuzione (guarda il video). Pur essendo vicina a questa amministrazione Sinistra Ecologia e Libertà ne temono l'involuzione dopo le ultime decisioni, la diminuzione della volontà di confronto con i cittadini e, come in tutta Italia, la tendenza a affrontare i problemi con un aumento dello spauracchio delle forze dell'ordine anche di fronte a manifestazioni pacifiche.Altre informazioni qui
Continua a leggere
Pesavento: il pioppo, la Digos, Cicero e l'appello/richiamo al sindaco Variati
Domenica 28 Novembre 2010 alle 19:20
Alesssandro Pesavento (Idv) difende il pioppo, parla di Digos presente al blocco di oggi e spara alzo zero contro Cicero: Variati rispetti mandato (guarda il video).
Il leader dell'Idv è un fiume in piena e dal "problema pioppo" passa al caso politico dell'inserimento di Claudio Cicero nella maggioranza di centro sinistra di Achille Variati e denuncia in modo duro la possibilità di condizionamenti della Giunta attuale dagli interessi rappresentati, secondo Pesavento, da Cicero. Pesavento chiude con un appello a Variati a tornare sui suoi passi e invita gli assessori contrari alle scelte attuali di assumersi le proprie responsabilità uscendo allo scoperto. E, tra gli altri, fa i nomi di Lazzari, dalla Pozza e Tosetto.
Atti di vandalismo politico alla sede Uil di Vicenza nella notte
Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 17:11
Uil Vicenza - Due uova lanciate sull'ingresso e le scritte "Marchionne ordina Uil esegue" e "servi". E' in queste condizioni che i sindacalisti della Uil di Vicenza hanno trovato stamattina la loro sede provinciale, in via Salvatore Quasimodo 47/49. Sul posto è intervenuta subito la Digos.
Continua a leggere
Breccia Porta Pia,Vicenza. Problemi con Digos per Uaar,Roma
Lunedi 20 Settembre 2010 alle 23:47
Si è svolta oggi alle 17,30, presso la colonna di Ponte degli Angeli, la cerimonia di commemorazione del 140° anniversario della presa di Porta Pia. Promossa da varie associazioni laiche della città , è una cerimonia che ormai si ripete regolarmente. I partecipanti non sono mai numerosissimi, ma esiste un gruppo di liberi pensatori che non vuole rinunciare al ricordo e si ostina di anno in anno ad organizzare e partecipare.
Continua a leggere
