Memoria corta? No!
Venerdi 11 Novembre 2011 alle 15:33 Luc Thibault, delegato USB Greta Alto Vicentino  -  Ma farsi  massacrare da un governo di coesione nazionale sarà meno doloroso che se  lo continuasse a fare Berlusconi? Un vecchio detto cinese recitava "non  importa se il gatto è bianco o nero, l'importante è che mangi il topo";  in questo caso il topo siamo noi. Le promesse dimissioni di B. da capo  del governo e la fretta imposta dalla speculazione finanziaria dei  mercati sul nostro paese, stanno producendo un fenomeno nuovo, ma che ha  il pregio di chiarire e rendere pubbliche le posizioni in campo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luc Thibault, delegato USB Greta Alto Vicentino  -  Ma farsi  massacrare da un governo di coesione nazionale sarà meno doloroso che se  lo continuasse a fare Berlusconi? Un vecchio detto cinese recitava "non  importa se il gatto è bianco o nero, l'importante è che mangi il topo";  in questo caso il topo siamo noi. Le promesse dimissioni di B. da capo  del governo e la fretta imposta dalla speculazione finanziaria dei  mercati sul nostro paese, stanno producendo un fenomeno nuovo, ma che ha  il pregio di chiarire e rendere pubbliche le posizioni in campo.			
			Continua a leggere
			Le borse crollano nonostante siamo già alla terza manovra in 4 mesi
Domenica 6 Novembre 2011 alle 12:55 Luc Thibault, Delegato Usb Greta Alto Vicentino  -  Siamo alla  terza manovra in meno di 4 mesi e tutte le previsioni più ottimistiche o  meno pessimistiche sull'andamento dell'economia e della finanza in  Italia ed in Europa si sono rivelate una bufala enorme. La crescita non  c'è e non se ne vede neanche un seppur minimo segnale e aumenta anche il  debito. La borsa registra ancora minimi storici con altalene di valori,  anche sui singoli settori, che evidenziano un'attività speculativa  sempre più spinta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luc Thibault, Delegato Usb Greta Alto Vicentino  -  Siamo alla  terza manovra in meno di 4 mesi e tutte le previsioni più ottimistiche o  meno pessimistiche sull'andamento dell'economia e della finanza in  Italia ed in Europa si sono rivelate una bufala enorme. La crescita non  c'è e non se ne vede neanche un seppur minimo segnale e aumenta anche il  debito. La borsa registra ancora minimi storici con altalene di valori,  anche sui singoli settori, che evidenziano un'attività speculativa  sempre più spinta.			
			Continua a leggere
			Muoio ... di fame!
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 05:45 
				
			
			
			Riceviamo su [email protected] da Luc Thibault, Delegato USB Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo.
Nel mondo ci sono persone che soffrono la fame e muoiono di malnutrizione. Ventinovemila bambini sotto i cinque anni morti di fame negli ultimi novanta giorni, probabilmente altrettanti oltre quella soglia d'età deceduti per lo stesso motivo, più di duemila esseri umani a rischio ogni giorno, mentre in situazione di pericolo restano 11 milioni di persone. Dal Corno d'Africa in ginocchio arrivano numeri da olocausto.
Continua a leggereChi crede che il problema sia il Cavaliere ...
Lunedi 8 Agosto 2011 alle 21:30 
				
			
			
			Riceviamo su [email protected] da Luc Thibault, Delegato USB Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo.
Avete notato la rapidità con cui sono state varate le misure anticrisi del governo nella loro prima versione (che poi è stata modificata anticipandone per ben due volte, nei giorni successivi, i tempi)?
E vi siete accorti che tale rapidità e' dovuta al fatto che le opposizioni, per "senso di responsabilità", hanno evitato, pur votando contro, e riservandosi a parole di dare battaglia in parlamento, di presentare emendamenti? Vi siete accordi che Napolitano ha firmato senza dire "bah"?
Morti sul lavoro: basta!
Domenica 10 Aprile 2011 alle 15:05 
				
			
			
			Riceviamo da Luc Thibault, Delegato U.S.B Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo.
L'Italia nel mirino della Commissione Europea per non aver recepito correttamente la normativa europea sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. In seguito al ricorso presentato da Marco Bazzoni, operaio metalmeccanico e delegato per la sicurezza, i servizi della Commissione intendono proporre all'esecutivo europeo l'avvio di una procedura d'infrazione per la violazione dell'articolo 5 della direttiva europea, relativo alla deresponsabilizzazione del datore di lavoro.
Continua a leggereLa rivolta araba e il nostro pane ... quotidiano
Domenica 3 Aprile 2011 alle 20:36 Riceviamo da Luc Thibault, Delegato U.S.B Greta Alto Vicentino, (scriveteci a [email protected] ) e pubblichiamo.
				
			
			
			Riceviamo da Luc Thibault, Delegato U.S.B Greta Alto Vicentino, (scriveteci a [email protected] ) e pubblichiamo. Negli ultimi dieci anni l'Occidente si è strafogato di immagini retoriche sul mondo arabo: i paesi arabo-islamici ci sono stati raccontati come prede inermi dei fondamentalisti religiosi, della demagogia anti-occidentale e anti-cristiana. Era, ed è ancora, la retorica utile a tenere in piedi il discorso sullo scontro di civiltà, a foraggiare l'economia di guerra che doveva rinviare di appena un lustro la più grande crisi economica della storia contemporanea, provocata dalle politiche neoliberiste degli ultimi trent'anni. 
Ma quando alla fine la crisi è arrivata, improvvisamente il castello di carte è crollato. 
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    