Parcheggiatori abusivi e mendicanti all'ospedale, gli interventi della polizia locale
Lunedi 16 Giugno 2014 alle 15:54
Comune di Vicenza - Nuova operazione della squadra di polizia giudiziaria del Comune e nuovi importanti risultati nella lotta al degrado urbano da parte dell'amministrazione comunale. Dopo l'operazione “Quadrilatero†svolta in funzione anti-degrado in viale Milano a inizio anno, a marzo sono finiti nel mirino della polizia locale anche i parcheggiatori abusivi e gli accattoni che sempre più, negli ultimi anni, infastidiscono gli automobilisti e i passanti nelle aree di sosta dell'ospedale S. Bortolo.
Continua a leggere
Bomba day il 25 aprile, il commissario Variati: ecco tutte le misure prese per evitare ogni rischio
Sabato 5 Aprile 2014 alle 00:07Saranno 27.000 vicentini a dover "evacuare" l'area a rischio nel raggio di 2,5 km che comprende oltre a una parte di Vicenza anche settori di Caldogno e Costabissara. Qui pubblichiamo grazie a VicenzaPiuTv tutto il video della conferenza stampa di venerdì mattina con l'annuncio delle misure prese (e pubblicate di seguito*) per «evitare ogni rischio conseguente a un improbabile ma possibile scoppio di una bomba di 1.800 kg realizzata per distruggere un quartiere», ha detto Achille Variati insieme agli altri presenti a tavolo di emergenza per il Bomba day.
Continua a leggereBomba day preparato con accortezza per evitare l'hashtag #vicentinostaisereno
Venerdi 4 Aprile 2014 alle 13:36
È di moda negli ultimi tempi identificare e promuovere gli eventi e i fatti con un hashtag, ma visto l'esito poco felice, per Enrico Letta, del renziano #enricostaisereno il sia pur renziano sindaco di Vicenza, Achille Variati, non lancia un menagramo #vicentinostaisereno ma affronta con prudenza e da Commissario straordinario il Bomba Day del prossimo 25 aprile.
Continua a leggereIl racconto della giornata di esercitazione antialluvione a Vicenza
Domenica 30 Marzo 2014 alle 18:30
Comune di Vicenza - Si è conclusa prima delle 12 con la riapertura di Ponte degli Angeli l'esercitazione di protezione civile di difesa idraulica organizzata questa mattina da Comune di Vicenza e Autorità di bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave e Brenta-Bacchiglione con la collaborazione della Regione Veneto. Vi hanno preso parte oltre 130 volontari del gruppo comunale di protezione civile e di tutte le organizzazioni di protezione civile del territorio convenzionate con il Comune.
Continua a leggere
Imponente esercitazione antialluvione domenica a Vicenza, chiuso ponte degli Angeli
Mercoledi 26 Marzo 2014 alle 15:29
Comune di Vicenza - Un'imponente esercitazione di protezione civile per contrastare il rischio idrogeologico sarà organizzata nella mattinata di domenica 30 marzo dal Comune di Vicenza e dall'Autorità di Bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione, con il coinvolgimento di 134 volontari e di una cinquantina tra tecnici e ricercatori. Continua a leggere
Tagli alle forze dell'ordine, il dibattito del Sindacato Autonomo di Polizia di Vicenza
Sabato 22 Marzo 2014 alle 19:18
“Il vero spreco sono sette forze di Polizia, che producono molto spesso una sovrapposizione di competenze non più sostenibileâ€. Dall’8°Congresso Provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia di Vicenza svoltosi ieri, venerdì 21 marzo, presso “Villa Canal†di Grumolo delle Abbadesse, il Segretario Nazionale del SAP Michele Dressadore lancia la sua idea di cambiamento del sistema forze dell’ordine, sotto la lente d’ingrandimento negli ultimi giorni dopo l’annuncio dei tagli ai finanziamenti e la riduzione dei presidi di Polizia sul territorio.
Continua a leggere
Rotondi presenta misure contro parcheggiatori abusivi e violazioni sui rifiuti
Martedi 18 Marzo 2014 alle 14:07
Assecondando la massima secondo la quale “le uniche cose inutili sono quelle che non si fannoâ€, l’assessore alla sicurezza Dario Rotondi, all’unisono con la polizia locale, mette in campo nuove misure per tamponare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi che disturbano gli ospiti dell’ospedale di Vicenza. Ai “controlli costanti e continui†iniziati ieri nei parcheggi in via Rodolfi e in via Bedeschi, si aggiungeranno infatti “dei servizi non direttamente evidenti di carattere investigativoâ€.Â
Continua a leggere
Di donne, e non solo, si tratta: prostituzione e diritti delle persone
Martedi 11 Marzo 2014 alle 22:47
Nell'ambito delle iniziative patrocinate dal Comune di Vicenza per celebrare la “Giornata internazionale della donnaâ€, quest'anno era in calendario un incontro-dibattito tutt'altro che scontato per una simile ricorrenza: si è parlato di prostituzione.
Continua a leggere
Emergenza alluvione, a Vicenza arrivano sette Paesi europei per due giorni di studio
Martedi 4 Marzo 2014 alle 15:50
Comune di Vicenza - Due giorni di studio dedicati all'emergenza idraulica sono stati organizzati per domani mercoledì 5 marzo e giovedì 6 marzo a Vicenza tra i partner del progetto europeo Achelous di cui il Comune berico è capofila. Al meeting prenderanno parte i rappresentanti di tutti i territori coinvolti, perché caratterizzati da situazioni geologiche simili, non solo in Italia, ma anche in Romania, Grecia, Bulgaria, Macedonia, Ungheria e Croazia. Continua a leggere
Le prostitute "emigrano" in zona industriale. Rotondi: l'ho verificato io stesso ieri sera
Venerdi 28 Febbraio 2014 alle 15:06
Comune di Vicenza - Primi effetti del nuovo giro di vite dato dall'amministrazione comunale al contrasto della prostituzione su strada nelle zone abitate. Nella settimana di attivazione dei messaggi sui tabelloni luminosi di viale San Lazzaro e viale Verona che ricordano il divieto e la multa da 500 euro, a fronte di una cinquantina di sanzioni date dalla sola polizia locale a prostitute e clienti in occasione di controlli quotidiani e di altrettanti servizi svolti dalle altre forze dell'ordine, almeno una quindicina di ragazze risulta essersi spostata stabilmente in zona industriale.
Continua a leggere

